Polenta e baccalà alle cipolle (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 750 g di baccalà ammollato e dissalato
02 - 600 g di farina di mais fioretto
03 - 250 g di cipolla
04 - 100 g di latte
05 - 60 g di burro
06 - 2 spicchi di aglio
07 - 1 foglia di alloro
08 - 3 rametti di timo
09 - olio extravergine d'oliva
10 - sale q.b.

# Istruzioni:

01 - Tagliare il baccalà a cubotti di 4-5 cm. Affettare finemente la cipolla e farla appassire in casseruola con 4-5 cucchiai di olio e sale. Dopo poco aggiungere gli spicchi di aglio con la buccia e 3 rametti di timo.
02 - Quando la cipolla diventa trasparente, togliere la casseruola dal fuoco e disporre i cubotti di baccalà con la pelle rivolta verso il fondo. Aggiungere il burro, il latte e 140 g di olio.
03 - Riportare sul fuoco e, al raggiungimento del bollore, coprire e cuocere a fuoco dolce per circa 50 minuti.
04 - Portare a bollore 1 litro di acqua con sale e 1 foglia di alloro. Rimuovere l'alloro, unire 2 cucchiai di olio e la farina di mais fioretto, già ben stemperata in 1 litro di acqua fredda.
05 - Cuocere la polenta mescolando per 45-50 minuti. Infine sformarla e, non appena rassodata, tagliarla a spicchi e servirla con il baccalà spellato, irrorando tutto con l'intingolo di cottura.

# Note:

01 - Questo è un piatto tradizionale della cucina veneta, perfetto per i mesi invernali.