Polpettone in crosta croccante (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per il polpettone

01 - 500g di carne macinata mista
02 - 100g di pane raffermo
03 - 100ml di latte
04 - 50g di mortadella
05 - 50g di Grana Padano grattugiato a fori larghi
06 - 1 uovo intero più 1 tuorlo
07 - 30g di pistacchi sgusciati
08 - Noce moscata q.b.
09 - Prezzemolo tritato q.b.
10 - Sale e pepe q.b.
11 - Pangrattato (se necessario)

→ Per la crosta

12 - 2 fette di pane raffermo
13 - 1 uovo
14 - 2-3 cucchiai di latte
15 - Olio extravergine d'oliva q.b.
16 - 50g di Grana Padano in scaglie
17 - Rosmarino fresco tritato q.b.

# Istruzioni:

01 - Ammollare il pane raffermo nel latte per circa 10 minuti, fino a quando non risulta ben imbevuto. Conservare il latte residuo per eventuale uso successivo.
02 - Tritare la mortadella finemente utilizzando un tritacarne o un mixer. Strizzare il pane ammollato e tritarlo al coltello. Tritare grossolanamente i pistacchi.
03 - In una ciotola capiente, unire la carne macinata, la mortadella tritata, il pane strizzato, il Grana Padano grattugiato, l'uovo intero e il tuorlo, i pistacchi tritati, noce moscata, prezzemolo, sale e pepe. Lavorare fino a ottenere un composto omogeneo. Se risulta troppo umido, aggiungere un cucchiaio di pangrattato.
04 - Compattare bene l'impasto dandogli la forma di un polpettone, evitando bolle d'aria. Avvolgerlo in carta da forno come una caramella e inserirlo in uno stampo da plumcake. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 25 minuti.
05 - Nel frattempo, ridurre in briciole grossolane le fette di pane raffermo. Sbattere un uovo con qualche cucchiaio di latte, unire le briciole di pane, un giro d'olio e le scaglie di Grana Padano.
06 - Sfornare il polpettone, estrarlo delicatamente dallo stampo e rimuovere la carta forno. Posizionarlo su una teglia rivestita con carta forno. Distribuire uno strato generoso di panure sulla parte superiore, compattandola bene. Cospargere con rosmarino tritato. Rimettere in forno con la funzione grill per dorare la superficie.
07 - Sfornare il polpettone e lasciarlo riposare per qualche minuto prima di affettarlo. Servire accompagnato da verdure crude a piacere.

# Note:

01 - Per esaltare il sapore del Grana Padano nell'impasto, utilizzare una grattugia a fori larghi.
02 - Questa ricetta è perfetta per il pranzo di Pasqua ed è anche un'ottima soluzione anti-spreco per utilizzare il pane raffermo.
03 - Assicurarsi di compattare bene l'impasto per evitare che si rompa durante la cottura.