01 -
Riunire in una ciotola capiente i due macinati di carne, le uova, il grana, il basilico e il prezzemolo tritati, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Lavorare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
02 -
Mondare gli spinaci e cuocerli in un tegame con un filo d'olio per qualche minuto, fino a farli appassire. Una volta ammorbiditi, strizzarli leggermente e frullarli con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il formaggio grattugiato.
03 -
Stendere un foglio di carta da forno sul piano di lavoro. Disporre le fette di speck leggermente sovrapposte. Distribuire l'impasto del polpettone sopra le fette di speck, stendendolo in uno strato uniforme e lasciando un bordo di circa 1 cm su tutti i lati. Distribuire a cucchiaiate la purea di spinaci e posizionare le uova sode sbucciate.
04 -
Aiutandosi con la carta forno, arrotolare il polpettone su se stesso, stringendo e sigillando bene tutti i lati. Avvolgere il polpettone con la carta e chiuderlo a forma di caramella. Disporlo su una teglia e cuocere in forno già caldo, in modalità statica, a 200°C per 40 minuti.
05 -
Trascorso il tempo, sfornare, togliere la carta forno e far cuocere per altri 10 minuti a 200°C, a forno ventilato, per dare croccantezza allo strato di speck. Sfornare il polpettone con le uova e lasciarlo intiepidire prima di tagliarlo a fette.