01 -
Private la zucca della buccia e dei semi, tagliatela a dadini e cuocetela su una teglia foderata con carta forno a 180°C per 30 minuti, fino a quando risulterà tenera e asciutta. Se necessario, asciugatela in padella antiaderente senza grassi.
02 -
Lessate le patate con la buccia, scolatele, fatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele.
03 -
Passate la zucca allo schiacciapatate e unitela alle patate. Aggiungete pangrattato, uovo, parmigiano, timo, sale, pepe e noce moscata. Impastate bene e lasciate riposare per 20 minuti.
04 -
Mondate i funghi, tagliateli a fettine e cuoceteli in padella antiaderente con olio e aglio fino a quando saranno teneri. Condite con sale e pepe e lasciate raffreddare.
05 -
Trasferite 3/4 dell'impasto su carta forno dandogli forma cilindrica e posizionatelo in uno stampo da plumcake (25x11 cm) foderato. Create un incavo al centro, adagiatevi il provolone a dadini e i funghi, poi richiudete con l'impasto rimanente dando forma regolare.
06 -
Irrorate con olio, cospargete con pangrattato e parmigiano. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 40-45 minuti. Lasciate intiepidire prima di sformarlo.