01 -
Unire le due farine con le uova, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciare riposare per 30 minuti.
02 -
Mondare la borragine e lavarla accuratamente più volte. Stufarla, coperta, in un filo d'olio caldo con uno scalogno tritato, prezzemolo, basilico e un pizzico di sale per circa 15 minuti. Scolare e strizzare bene, conservando il liquido di cottura.
03 -
Tritare la borragine e raccoglierla in una ciotola. Amalgamarla con la ricotta, il pecorino e il prosciutto crudo tritati finemente fino ad ottenere un ripieno omogeneo. Insaporire con sale, pepe e noce moscata grattugiata.
04 -
Stendere la pasta in una sfoglia sottile e tagliarla a quadrati di 5 cm di lato. Distribuire il ripieno e chiudere piegando a triangolo per formare i ravioli.
05 -
Lessare i ravioli in acqua salata. Nel frattempo, far bollire e ridurre di un terzo il fondo di cottura della borragine, aggiungere i pinoli e 6 cucchiai di parmigiano. Frullare il tutto fino ad ottenere una salsa con cui condire i ravioli appena scolati.