Ravioli capresi con caciotta (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto

01 - 125 g farina 00
02 - 125 g semola di grano duro
03 - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
04 - 170 g acqua bollente
05 - sale q.b.

→ Ripieno

06 - 250 g caciotta campana
07 - 60 g grana grattugiato
08 - 1 uovo
09 - maggiorana fresca q.b.
10 - sale q.b.

→ Sugo

11 - 1 kg pomodori da sugo maturi
12 - olio extravergine di oliva q.b.
13 - basilico fresco q.b.
14 - sale q.b.

# Istruzioni:

01 - Impastate la farina e la semola con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e 170 g di acqua bollente fino a ottenere una pasta liscia. Lasciate riposare l'impasto per 30 minuti coperto con una casseruola calda.
02 - Sbollentate brevemente i pomodori, pelateli, eliminate i semi e tagliateli a pezzi. Cuoceteli in un filo d'olio caldo per 10 minuti con un mestolo d'acqua e un pizzico di sale, aggiungendo un ciuffetto di basilico per profumare. Al termine della cottura, eliminate il basilico e frullate grossolanamente il sugo.
03 - Grattugiate la caciotta e mescolatela con il grana, l'uovo, le foglioline di maggiorana e poco sale fino a ottenere un composto omogeneo per il ripieno.
04 - Stendete la pasta non troppo sottile e confezionate 40 ravioli, farcendoli con il ripieno preparato. Lessateli in abbondante acqua bollente salata per 1-2 minuti, scolateli e serviteli conditi con il sugo di pomodoro e foglioline di maggiorana fresca.

# Note:

01 - I ravioli capresi sono un piatto tipico della cucina campana che unisce la semplicità degli ingredienti alla ricchezza del sapore. Per un risultato ottimale, assicuratevi che i pomodori siano ben maturi e dolci.