01 -
Mescolare le due farine con l'uovo intero e il tuorlo, lavorando l'impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per 1 ora.
02 -
Rosolare le cosce di pollo in una padella antiaderente con un filo d'olio e sale per circa 10 minuti, girandole occasionalmente.
03 -
Aggiungere gli scalogni affettati sottilmente e gli anacardi al pollo. Spolverizzare con paprica affumicata, bagnare con mezzo bicchiere di vino e cuocere coperto a fuoco basso per circa 1 ora e 15 minuti, controllando che non si asciughi eccessivamente.
04 -
Disossare le cosce e tritare la carne insieme al fondo di cottura, aggiungendo una cucchiaiata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
05 -
Stendere la pasta in una sfoglia molto sottile (1-2 mm). Disporre il ripieno a piccoli mucchietti, spennellare intorno con uovo sbattuto, coprire con un'altra sfoglia e far aderire bene con le mani. Tagliare i ravioli con una rotella zigrinata.
06 -
Tagliare la cipolla a dadini e cuocerla in padella con l'aceto per 10-15 minuti, fino a quando la cipolla si ammorbidisce e l'aceto è quasi completamente evaporato.
07 -
Aggiungere le mele sbucciate e tagliate a dadini insieme allo zucchero. Cuocere con l'umidità della frutta per circa 15-18 minuti, a fiamma bassa e con coperchio.
08 -
Frullare il composto per ottenere una salsa liscia e aromatizzare con un pizzico di chiodi di garofano in polvere.
09 -
Friggere i ravioli in abbondante olio di arachide caldo per 1-2 minuti, quindi scolarli su carta assorbente da cucina.
10 -
Servire i ravioli caldi accompagnati dal chutney di mele e decorare a piacere con paprica affumicata.