01 -
Sulla spianatoia fare la fontana con la farina. Sgusciare le uova e unire una cucchiaiata d'olio e un pizzico di sale. Impastare prima con la forchetta, poi con le mani fino ad ottenere una pasta soda ma elastica. Avvolgere in pellicola trasparente e porre in frigorifero per circa 30 minuti.
02 -
Mettere ad ammollare nella panna 3 fette di pancarré.
03 -
Tritare lo scalogno e farlo appassire in 2 cucchiaiate d'olio insieme al porro affettato. Aggiungere i filetti di pesce e i gamberetti sgusciati crudi. Salare, pepare e sfumare con un terzo di bicchiere di vino. Far asciugare il composto a fuoco vivo. Spegnere e passare al tritatutto, raccogliendo il tutto in una ciotola.
04 -
Unire le fette di pane ammollate senza strizzarle al composto di pesce. Amalgamare bene per ottenere un impasto omogeneo.
05 -
Con l'apposita macchinetta, tirare la pasta in sfoglie sottili. Distribuire su metà delle sfoglie il ripieno, sistemandolo a mucchietti distanti tra loro circa 5 cm. Coprire con le altre sfoglie, premere bene con le dita attorno a ciascun mucchietto e ritagliare dei quadrati (ravioli).
06 -
Rimpastare i ritagli e preparare altri ravioli fino ad esaurimento degli ingredienti, ottenendo almeno 54 ravioli.
07 -
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
08 -
Tritare 2 scalogni, unirli al vino e far ridurre il liquido di circa tre quarti. Aggiungere la panna, i ravioli scolati e un pizzico di trito aromatico.
09 -
Far saltare la pasta a fuoco vivo affinché si insaporisca. Completare con un'abbondante cucchiaiata di uova di salmone e servire immediatamente.