01 -
Lavare accuratamente le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a cubetti regolari. Pulire con cura i fiori di zucca, rimuovere il pistillo interno e tagliarli a striscioline sottili. Lavare, mondare e tagliare i pomodori a pezzi, poi passarli al passaverdure per ottenere una purea omogenea. Tritare finemente il prezzemolo insieme a mezzo spicchio di aglio sbucciato e alla scorza di mezzo limone ricavata con pelapatate.
02 -
In una pentola capiente scaldare 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Unire la cipolla finemente tritata e rosolare dolcemente a fuoco basso per 2 minuti fino a ottenere una consistenza trasparente.
03 -
Aggiungere il riso alla cipolla dorata, mescolare delicatamente e lasciar tostare per 2-3 minuti; salare leggermente. Sfumare con il vino bianco secco e lasciar evaporare l'alcol, sempre mescolando.
04 -
Versare le zucchine a cubetti, amalgamare al riso e iniziare la cottura aggiungendo un mestolo di brodo vegetale bollente. Continuare a cuocere a fuoco medio-basso, incorporando poco brodo per volta e mescolando regolarmente affinché il riso non attacchi.
05 -
Qualche minuto prima di fine cottura, unire i fiori di zucca tagliati e la purea di pomodori. Proseguire la cottura fino a che il riso risulti al dente.
06 -
A fuoco spento, incorporare il burro e 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato. Mantecare energicamente affinché risulti cremoso. Completare con il trito di prezzemolo, aglio e scorza di limone. Servire immediatamente.