01 -
In una casseruola fate insaporire l'olio con l'aglio sbucciato e tagliato a metà. Unite la passata di pomodoro, salate, pepate e portate a bollore. Abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete fino a quando la salsa si sarà ristretta. Ritirate e tenete da parte.
02 -
In un'altra casseruola raccogliete le foglie di spinaci mondate e lavate, unite pochissima acqua e un pizzico di sale. Coprite e fate appassire a fuoco dolce.
03 -
Scolate gli spinaci, fateli raffreddare e strizzateli molto bene con le mani in modo da eliminare quanta più acqua possibile. Tritateli finemente al coltello e raccoglieteli in una ciotola con la ricotta, l'uovo e il grana grattugiato. Unite sale e pepe, un pizzico di noce moscata se gradita e mescolate il tutto per amalgamare.
04 -
Lessate le sfoglie di pasta in acqua bollente leggermente salata, alla quale avrete aggiunto un filo d'olio, e cuocetele fino a quando saranno al dente. Scolatele, raffreddatele sotto acqua corrente e fatele asciugare su un panno da cucina pulito.
05 -
Stendetele una alla volta su un tagliere e distribuitevi sopra una cucchiaiata abbondante del ripieno preparato. Distribuitelo bene con il dorso del cucchiaio e arrotolate da un'estremità verso l'altra. Con un coltello tagliate a metà il cilindro ottenuto in modo da ottenere 2 rotolini. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti: dovrete ottenere 12 rotolini in tutto.
06 -
Ungete con olio una pirofila da forno e velatene il fondo con una cucchiaiata di salsa di pomodoro. Adagiatevi i rotolini di lasagna affiancati e disposti su due file. Distribuite sulla loro superficie il resto della salsa di pomodoro e la mozzarella ben asciugata e tagliata a cubetti. Spolverizzate con il caciocavallo grattugiato e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti.
07 -
Sfornate i rotolini di lasagna, lasciateli assestare pochi minuti e serviteli subito dopo.