Rotolini di lasagna al forno

In evidenza su: Piatti Principali

Questi squisiti rotolini combinano la delicatezza delle sfoglie fresche all'uovo con un ripieno cremoso di spinaci e ricotta. Il procedimento prevede la preparazione di una saporita salsa di pomodoro, la cottura degli spinaci e la realizzazione del ripieno con ricotta, uovo e grana. Dopo aver lessato le sfoglie, si stende il ripieno e si arrotolano formando dei cilindri che vengono tagliati a metà. I rotolini vengono disposti in una pirofila, ricoperti con la salsa di pomodoro e formaggio, e infine gratinati in forno a 200° per circa 30 minuti, ottenendo un piatto ricco e filante.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sat, 03 May 2025 20:43:22 GMT
Un piatto di lasagna con verdure. Salvalo
Un piatto di lasagna con verdure. | mammamiacucina.com

Questi rotolini di lasagna al forno sono la mia personale rivisitazione delle classiche lasagne, più sfiziosi e originali da servire durante le domeniche in famiglia.

Ho creato questa ricetta quando volevo sorprendere mia madre al suo compleanno. Da allora è diventata una richiesta fissa durante le riunioni familiari e tutti fanno a gara per avere il rotolino più ricco di formaggio.

Ingredienti

  • Sfoglie di lasagne fresche allʼuovo ti consiglio di scegliere quelle sottili che si arrotolano facilmente e non si rompono
  • Ricotta fresca preferibilmente di pecora per un sapore più intenso
  • Spinaci in foglia già lavati risparmierai tempo nella preparazione
  • Passata di pomodoro scegli quella con polpa densa per una salsa più corposa
  • Mozzarella fiordilatte assicurati di asciugarla bene per evitare che rilasci troppo siero
  • Uovo serve a legare il ripieno di ricotta e spinaci
  • Grana Padano grattugiato offre un sapore deciso al ripieno
  • Caciocavallo stagionato grattugiato perfetto per gratinare in superficie
  • Spicchio dʼaglio dona profumo alla salsa
  • Basilico fresco alcune foglie per profumare il sugo
  • Noce moscata un pizzico esalta il sapore degli spinaci
  • Olio extravergine dʼoliva preferibilmente italiano per condire la salsa
  • Sale e pepe per regolare i sapori a tuo gusto

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della salsa:
In una casseruola scalda lʼolio con lʼaglio sbucciato e tagliato a metà. Aggiungi la passata di pomodoro, sala e pepa. Porta a bollore, poi abbassa la fiamma e cuoci coperto fino a quando la salsa si sarà addensata. Tieni presente che una salsa troppo liquida renderebbe i rotolini acquosi.
Preparazione degli spinaci:
Raccogli gli spinaci in una casseruola con pochissima acqua e un pizzico di sale. Cuocili coperti a fuoco dolce fino a quando saranno appassiti. Lasciali raffreddare, strizzali con cura per eliminare tutta lʼacqua in eccesso e tritali finemente. Ricorda che più asciutti saranno gli spinaci, più gustoso risulterà il ripieno.
Preparazione del ripieno:
In una ciotola amalgama gli spinaci tritati con la ricotta, lʼuovo e il Grana Padano grattugiato. Aggiusta di sale e pepe e aromatizza con un pizzico di noce moscata. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Preparazione dei rotolini:
Lessa le sfoglie di lasagna in acqua bollente salata con un filo dʼolio per circa 2 minuti finché saranno al dente. Scolale, rinfrescale sotto acqua fredda e stendile su un canovaccio pulito. Distribuisci su ogni sfoglia una generosa cucchiaiata di ripieno, spalmandolo uniformemente. Arrotola delicatamente e taglia a metà ogni rotolo ottenendo due rotolini.
Cottura finale:
Ungi una pirofila con olio e versa un cucchiaio di salsa sul fondo. Disponi i rotolini a file, copri con la salsa rimanente e distribuisci i cubetti di mozzarella. Completa con il caciocavallo grattugiato e inforna a 200°C per 25-30 minuti fino a quando la superficie sarà gratinata e dorata.
Un piatto di lasagna con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di lasagna con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

Ogni volta che preparo questi rotolini ricordo la prima volta che li ho serviti a mia mamma. Il suo sorriso quando ha visto questa versione speciale delle lasagne mi ha fatto capire che avevo creato qualcosa di speciale. Il segreto sta nella qualità della ricotta, che deve essere fresca e cremosa.

Conservazione

Questi rotolini si mantengono perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarli, ti consiglio di coprirli con un foglio di alluminio per i primi 10 minuti e poi scoprirli per gli ultimi 5 minuti. In questo modo il formaggio tornerà filante senza seccarsi troppo.

Varianti

Puoi personalizzare questa ricetta in molti modi creando versioni sempre nuove. Una variante che adoro prevede lʼaggiunta di prosciutto cotto tritato al ripieno di ricotta e spinaci. Puoi anche sostituire gli spinaci con cime di rapa o bietole, o arricchire il ripieno con una manciata di pinoli tostati per un sapore più deciso.

Consigli di Servizio

Servi i rotolini ben caldi, decorando il piatto con qualche foglia di basilico fresco. Si accompagnano perfettamente con un contorno di insalata mista condita con olio e limone, che bilancia la ricchezza del piatto principale. Per un'occasione speciale, inizia la cena con un antipasto leggero come dei crostini con pomodorini freschi.

Pizza con verdure. Salvalo
Pizza con verdure. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare i rotolini di lasagna in anticipo?

Sì, puoi preparare i rotolini fino al passaggio prima della cottura in forno, conservandoli in frigorifero per un massimo di 24 ore. Copri bene la pirofila con pellicola trasparente. Al momento di servire, togli dal frigo 30 minuti prima e cuoci in forno aggiungendo 5-10 minuti al tempo indicato.

→ Posso utilizzare gli spinaci surgelati per il ripieno?

Certamente! Gli spinaci surgelati sono un'ottima alternativa. Scongelali, cuocili brevemente e ricorda di strizzarli molto bene per eliminare l'acqua in eccesso, altrimenti il ripieno risulterà troppo liquido.

→ Che formaggi posso usare in alternativa?

Puoi sostituire il caciocavallo con parmigiano, pecorino o provola affumicata per un gusto più deciso. Al posto della mozzarella fiordilatte puoi usare la scamorza, che fonde bene e dona un sapore più intenso.

→ Come conservare i rotolini di lasagna avanzati?

Conserva gli avanzi in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Puoi riscaldarli in forno a 180° per 10-15 minuti o in microonde coprendoli con un piatto adatto. Non è consigliabile congelare il piatto già cotto.

→ È possibile utilizzare la pasta per lasagne secca?

Sì, puoi usare anche la pasta secca, ma in questo caso devi prevedere un tempo di ammollo in acqua calda (non bollente) per circa 5 minuti prima di procedere con la farcitura. La pasta deve diventare morbida ma non completamente cotta, altrimenti si romperà durante l'arrotolamento.

→ Posso preparare una versione vegetariana del piatto?

Questo piatto è già vegetariano. Se vuoi una versione vegana, sostituisci la ricotta con tofu schiacciato, elimina l'uovo e usa formaggi vegetali che fondano bene al posto di mozzarella e formaggi grattugiati.

Rotolini di lasagna al forno

Soffici rotolini di pasta fresca ripieni di spinaci e ricotta, conditi con salsa di pomodoro e formaggio filante.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (12 rotolini)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Pasta

01 6 sfoglie di lasagne fresche all'uovo

→ Ripieno

02 400 g di ricotta
03 250 g di spinaci in foglia già lavati
04 1 uovo
05 50 g di Grana Padano grattugiato
06 Noce moscata q.b.

→ Condimento

07 200 g di passata di pomodoro
08 125 g di mozzarella fiordilatte
09 50 g di caciocavallo stagionato grattugiato
10 1 spicchio d'aglio
11 Basilico q.b.
12 Olio extravergine di oliva q.b.
13 Sale q.b.
14 Pepe q.b.

Istruzioni

Passo 01

In una casseruola fate insaporire l'olio con l'aglio sbucciato e tagliato a metà. Unite la passata di pomodoro, salate, pepate e portate a bollore. Abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete fino a quando la salsa si sarà ristretta. Ritirate e tenete da parte.

Passo 02

In un'altra casseruola raccogliete le foglie di spinaci mondate e lavate, unite pochissima acqua e un pizzico di sale. Coprite e fate appassire a fuoco dolce.

Passo 03

Scolate gli spinaci, fateli raffreddare e strizzateli molto bene con le mani in modo da eliminare quanta più acqua possibile. Tritateli finemente al coltello e raccoglieteli in una ciotola con la ricotta, l'uovo e il grana grattugiato. Unite sale e pepe, un pizzico di noce moscata se gradita e mescolate il tutto per amalgamare.

Passo 04

Lessate le sfoglie di pasta in acqua bollente leggermente salata, alla quale avrete aggiunto un filo d'olio, e cuocetele fino a quando saranno al dente. Scolatele, raffreddatele sotto acqua corrente e fatele asciugare su un panno da cucina pulito.

Passo 05

Stendetele una alla volta su un tagliere e distribuitevi sopra una cucchiaiata abbondante del ripieno preparato. Distribuitelo bene con il dorso del cucchiaio e arrotolate da un'estremità verso l'altra. Con un coltello tagliate a metà il cilindro ottenuto in modo da ottenere 2 rotolini. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti: dovrete ottenere 12 rotolini in tutto.

Passo 06

Ungete con olio una pirofila da forno e velatene il fondo con una cucchiaiata di salsa di pomodoro. Adagiatevi i rotolini di lasagna affiancati e disposti su due file. Distribuite sulla loro superficie il resto della salsa di pomodoro e la mozzarella ben asciugata e tagliata a cubetti. Spolverizzate con il caciocavallo grattugiato e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti.

Passo 07

Sfornate i rotolini di lasagna, lasciateli assestare pochi minuti e serviteli subito dopo.

Note

  1. È importante strizzare molto bene gli spinaci per evitare che il ripieno risulti troppo acquoso.
  2. Potete preparare i rotolini in anticipo e cuocerli poco prima di servire.

Strumenti Necessari

  • Casseruola per salsa
  • Casseruola per spinaci
  • Pirofila da forno
  • Tagliere
  • Coltello

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene latticini
  • Contiene glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 425
  • Grassi Totali: 22.8 g
  • Carboidrati Totali: 32.5 g
  • Proteine: 27.4 g