Salmone con radicchio agrodolce (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per il radicchio agrodolce

01 - 500 g di radicchio rosso tardivo, lavato e tagliato a julienne
02 - 250 g di zucchero semolato
03 - Scorza grattugiata di 1/2 limone biologico
04 - 5 g di zenzero fresco grattugiato
05 - Una punta di peperoncino piccante

→ Per il salmone marinato

06 - 500 g circa di filetto di salmone fresco senza pelle e spine
07 - 35 g di zucchero
08 - 65 g di sale fino
09 - Un rametto di finocchio selvatico fresco
10 - Erba cipollina fresca per guarnire

# Istruzioni:

01 - Disporre il radicchio tagliato a julienne in una ciotola capiente, aggiungere lo zucchero semolato, la scorza di limone, lo zenzero fresco grattugiato e la punta di peperoncino. Mescolare e lasciare marinare coperto per 2 ore a temperatura ambiente.
02 - Trasferire il radicchio marinato in una casseruola ampia. Cuocere a fuoco basso, mescolando delicatamente, finché lo zucchero comincia a caramellare leggermente e il radicchio risulta brillante e morbido. Raffreddare completamente.
03 - Posizionare il filetto di salmone in una pirofila. Cospargere uniformemente con zucchero, sale e il finocchio selvatico. Coprire con pellicola alimentare e lasciare marinare in frigorifero per 24 ore.
04 - Estrarre il salmone dalla marinatura, eliminare il liquido in eccesso e asciugare delicatamente. Affettare il salmone al coltello in fette sottili. Porre una porzione di radicchio agrodolce al centro di ciascuna fetta di salmone, arrotolare delicatamente per formare un involtino.
05 - Disporre gli involtini su un piatto di portata, decorare con fili di erba cipollina fresca e accompagnare con un vino bianco aromatico.

# Note:

01 - È essenziale marinare il salmone per un'intera giornata in modo che acquisti sapidità e consistenza ottimale. Il radicchio può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero.