Salmone ripieno di radicchio

In evidenza su: Piatti Principali

Il salmone con ripieno di radicchio in agrodolce è una ricetta raffinata e sorprendente. La marinatura del salmone con zucchero e sale regala sapori intensi, mentre il radicchio, caramellato con zucchero semolato, limone e zenzero, dona un piacevole contrasto agrodolce. Servito avvolto in fette sottili di salmone e guarnito con erba cipollina, questo piatto si abbina perfettamente a un vino bianco profumato.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 17 Jun 2025 16:14:17 GMT
Piatti di salmone con erbe e marinata. Salvalo
Piatti di salmone con erbe e marinata. | mammamiacucina.com

Il salmone con ripieno di radicchio in agrodolce è una ricetta che amo preparare soprattutto quando voglio offrire qualcosa di elegante senza sembrare artificioso. L’abbinamento tra la sapidità del salmone marinato e la freschezza speziata del radicchio regala un contrasto che sorprende e conquista ogni tavola delle feste o una cena speciale tra amici.

Quando l’ho cucinato per la prima volta ero scettica sul radicchio in agrodolce ma il risultato mi ha conquistato subito e ora questa ricetta è una delle più richieste in famiglia soprattutto per i pranzi della domenica.

Ingredienti

  • Radicchio rosso tardivo: consente una nota amarognola tipica che bilancia bene la marinata del pesce Scegli cespi croccanti e compatti per un ripieno vivace
  • Zucchero semolato: dona quella caramellatura leggera per l’agrodolce che rende il radicchio irresistibile Prediligo zucchero di qualità senza additivi per un miglior risultato
  • Scorza di limone biologico: aggiunge freschezza e profumo Cerca limoni dalla buccia spessa e non trattata per garantirne la sicurezza
  • Radice di zenzero: crea una nota fresca e leggermente piccante Scegline una soda e liscia senza parti secche
  • Peperoncino piccante: esalta il carattere speziato Attenzione alla quantità per non coprire gli altri sapori
  • Baffa di salmone fresco: garantisce una base succosa e delicata Cerca pesce lucido e compatto possibilmente già abbattuto
  • Zucchero: serve a bilanciare la sapidità della marinata Soprattutto se di canna offre un'aroma più rotondo
  • Sale: essenziale per la marinatura Aiuta a compattare la polpa e renderla saporita Scegline uno marino integrale
  • Finocchio selvatico: profuma il salmone con la sua nota erbacea da raccogliere fresco se possibile
  • Erba cipollina: regala freschezza e un tocco di colore alla presentazione meglio se appena tagliata dal mazzo

Istruzioni passo-passo

Preparare il radicchio:
Taglia il radicchio pulito a julienne sottile e raccoglilo in una ciotola Aggiungi zucchero scorza di limone zenzero fresco grattugiato e peperoncino Mescola bene e lascia riposare almeno due ore Questo passaggio fa sì che le fibre del radicchio si ammorbidiscano e assorbano i profumi
Cuocere il radicchio:
Trascorso il tempo di marinatura trasferisci tutto in una casseruola Cuoci a fuoco basso mescolando di tanto in tanto Quando lo zucchero inizia a leggermente caramellare il radicchio sarà pronto Il ripieno deve risultare lucido e morbido
Marinare il salmone:
Adagia il trancio di salmone pulito in un contenitore Spargi uniformemente zucchero sale e ciuffetti di finocchio selvatico sopra Copri bene Sigilla e lascia marinare in frigorifero per almeno ventiquattro ore Questo processo compatterà la carne e la renderà molto aromatica
Affettare il salmone:
Passato il tempo di marinatura affetta il salmone molto sottile con un coltello ben affilato Le fette devono essere regolari e leggere così saranno facili da arrotolare sul ripieno
Assemblare il piatto:
Prendi una fetta di salmone alla volta posiziona al centro una piccola quantità di radicchio avvolgilo delicatamente chiudendo bene Disponi ogni rotolino su un piatto da portata Completa con erba cipollina appena sminuzzata
Presentare al meglio:
Servi i rotolini di salmone con un filo di olio extravergine e abbina se possibile un vino bianco aromatico come un Gewürztraminer per esaltare il profumo del piatto
Piatti di salmone con sauce. Salvalo
Piatti di salmone con sauce. | mammamiacucina.com

Adoro usare il radicchio tardivo perché ha una consistenza unica che mantiene brillantezza anche dopo la cottura Ricordo la prima volta che l’ho servito a Natale l’applauso è stato unanime e persino chi di solito snobba il radicchio ha chiesto la replica

Consigli sulla conservazione

Questo piatto resiste bene in frigorifero per almeno ventiquattro ore coperto con una pellicola Puoi preparare la farcia e il pesce in anticipo e assemblare all’ultimo così mantieni la freschezza e la consistenza La marinatura lunga fa sì che il salmone tenga meglio la forma quando lo affetti e lo arrotoli

Sostituzioni degli ingredienti

Se non hai il radicchio tardivo puoi usare quello trevigiano anche se il sapore è meno intenso Lo zenzero fresco può essere sostituito da una grattugiata di pepe nero per una nota aromatica diversa Per la decorazione puoi usare aneto fresco al posto dell’erba cipollina il risultato sarà comunque fragrante

Come servire il salmone ripieno

Prediligo portarlo in tavola su piatti bianchi che evidenziano il contrasto dei colori Un cucchiaio di salsa di yogurt agli agrumi a lato rende il piatto ancora più goloso Ideale come antipasto elegante o per un brunch della domenica puoi accompagnarlo con pane nero leggermente tostato

Piatti di salmone con sauce. Salvalo
Piatti di salmone con sauce. | mammamiacucina.com

Un po’ di storia e curiosità

Il salmone marinato ha una lunga tradizione anche nelle cucine italiane del nord specie vicino ai grandi laghi Il suo abbinamento con verdure amare come il radicchio dimostra quanto le nostre tavole abbiano saputo fondere ingredienti nostrani e lavorazioni scandinave Questa versione in agrodolce nasce proprio dalla voglia di modernizzare sapori classici e portare in tavola un antipasto che unisce regioni e memorie

Domande Frequenti

→ Come si prepara il ripieno di radicchio?

Per preparare il ripieno, tagliare il radicchio a julienne e marinarlo con zucchero, scorza di limone, zenzero grattugiato e un po’ di peperoncino per circa 2 ore. Successivamente, cuocere il tutto a fuoco lento finché lo zucchero si caramella leggermente.

→ Quanto tempo serve per marinare il salmone?

Il salmone deve marinare per 24 ore in una miscela di zucchero di canna, sale e finocchio selvatico.

→ Qual è il modo migliore per presentare il piatto?

Avvolgere il ripieno di radicchio nelle fette di salmone marinato, guarnire con erba cipollina e servire accompagnato da un vino bianco molto profumato.

→ Quali ingredienti servono per il radicchio in agrodolce?

Gli ingredienti principali sono radicchio rosso tardivo, zucchero semolato, scorza di limone biologico, zenzero fresco e peperoncino.

→ Posso preparare il radicchio in anticipo?

Sì, il radicchio può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per alcune ore prima di assemblare il piatto con il salmone.

Salmone con radicchio agrodolce

Salmone avvolto con radicchio in agrodolce, un antipasto elegante e gustoso.

Tempo di Preparazione
35 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Difficile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (8 involtini di salmone ripieni)

Dieta: Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Per il radicchio agrodolce

01 500 g di radicchio rosso tardivo, lavato e tagliato a julienne
02 250 g di zucchero semolato
03 Scorza grattugiata di 1/2 limone biologico
04 5 g di zenzero fresco grattugiato
05 Una punta di peperoncino piccante

→ Per il salmone marinato

06 500 g circa di filetto di salmone fresco senza pelle e spine
07 35 g di zucchero
08 65 g di sale fino
09 Un rametto di finocchio selvatico fresco
10 Erba cipollina fresca per guarnire

Istruzioni

Passo 01

Disporre il radicchio tagliato a julienne in una ciotola capiente, aggiungere lo zucchero semolato, la scorza di limone, lo zenzero fresco grattugiato e la punta di peperoncino. Mescolare e lasciare marinare coperto per 2 ore a temperatura ambiente.

Passo 02

Trasferire il radicchio marinato in una casseruola ampia. Cuocere a fuoco basso, mescolando delicatamente, finché lo zucchero comincia a caramellare leggermente e il radicchio risulta brillante e morbido. Raffreddare completamente.

Passo 03

Posizionare il filetto di salmone in una pirofila. Cospargere uniformemente con zucchero, sale e il finocchio selvatico. Coprire con pellicola alimentare e lasciare marinare in frigorifero per 24 ore.

Passo 04

Estrarre il salmone dalla marinatura, eliminare il liquido in eccesso e asciugare delicatamente. Affettare il salmone al coltello in fette sottili. Porre una porzione di radicchio agrodolce al centro di ciascuna fetta di salmone, arrotolare delicatamente per formare un involtino.

Passo 05

Disporre gli involtini su un piatto di portata, decorare con fili di erba cipollina fresca e accompagnare con un vino bianco aromatico.

Note

  1. È essenziale marinare il salmone per un'intera giornata in modo che acquisti sapidità e consistenza ottimale. Il radicchio può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero.

Strumenti Necessari

  • Casseruola ampia
  • Coltello affilato per sfilettare
  • Pellicola alimentare
  • Pirofila o recipiente per la marinatura

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Pesce

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 340
  • Grassi Totali: 16 g
  • Carboidrati Totali: 28 g
  • Proteine: 18 g