Sarde in saor veneto (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Sarde

01 - 1 kg sarde grandi fresche

→ Verdure e aromi

02 - 1 kg cipolle bionde
03 - 4 foglie di alloro

→ Condimenti e altri ingredienti

04 - 120 g aceto di vino bianco
05 - 40 g pinoli
06 - 40 g uvetta
07 - 20 g zucchero
08 - farina 00 quanto basta
09 - olio extravergine di oliva
10 - olio di arachide
11 - sale fino
12 - pepe nero

# Istruzioni:

01 - Eviscerare, squamare e sfilettare le sarde lasciando i filetti uniti sul dorso. Sciacquarle velocemente sotto acqua fredda e asciugarle con carta da cucina.
02 - Portare olio di arachide a 175-180°C in una casseruola capiente. Infarinare le sarde e friggerle per circa 1 minuto per lato fino a doratura. Scolare su carta assorbente, salarli leggermente e trasferirli in un piatto fondo.
03 - Tagliare sottilmente le cipolle bionde. Scaldare 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola ampia e aggiungere le cipolle. Cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti mescolando spesso: dovranno risultare morbide senza prendere colore. Regolare di sale e pepe. Sfumare con l’aceto di vino bianco, unire le foglie di alloro, lo zucchero, i pinoli e l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida per 10 minuti. Mescolare e togliere dal fuoco.
04 - Versare il composto caldo di cipolle e condimenti sulle sarde fritte disponendolo a strati. Coprire e lasciare riposare in frigorifero almeno 12 ore (preferibilmente una notte intera).
05 - Estrarre dal frigorifero 30 minuti prima del servizio. Accompagnare con fette di pane o polenta bianca tostata secondo preferenza.

# Note:

01 - Il riposo prolungato in frigorifero è fondamentale per conferire il tipico sapore agrodolce e permettere ai sapori di fondersi perfettamente.