01 -
Pulire accuratamente le seppie eliminando la pelle, la sacca e il becco; tagliare le sacche a listarelle non troppo sottili e dividere i tentacoli in pezzi di medie dimensioni.
02 -
Trasferire le seppie in una ciotola capiente, aggiungere un filo di olio extravergine, unire aglio, prezzemolo e peperoncino finemente tritati. Mescolare accuratamente e lasciar insaporire in frigorifero per almeno 1 ora.
03 -
Ungere una casseruola con poco olio e scaldare. Versare le seppie con la loro marinata e farle rosolare per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare la parte alcolica.
04 -
Aggiungere alcuni mestoli di brodo di pesce caldo, coprire e proseguire la cottura a fuoco basso per circa 40 minuti, o fino a quando le seppie risulteranno tenere. Integrare altro brodo se necessario per mantenere la preparazione umida.
05 -
A fine cottura lasciar restringere il fondo di cottura, regolare di sale e completare con il succo di limone e una spolverata di prezzemolo tritato.