Seppie gratinate su patate (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Principali

01 - 4 seppie (circa 1 Kg in totale)
02 - 400 g di patate
03 - 80 g di falda di peperone rosso arrostito e pelato
04 - 20 g di capperi sotto sale
05 - 12 olive verdi snocciolate
06 - 3 fette di pancarré

→ Condimenti

07 - Prezzemolo fresco
08 - Vino bianco secco
09 - Olio extravergine di oliva
10 - Sale
11 - Pepe

# Istruzioni:

01 - Staccate i tentacoli delle seppie dalle sacche, eliminate becco, occhi e osso, quindi aprite le sacche a metà. In un tegame fate stufare le sacche e i tentacoli coprendoli con vino bianco; dopo 8 minuti dal bollore, rimuovete le sacche e continuate a cuocere i tentacoli per altri 10 minuti.
02 - Scolate i tentacoli, tritateli finemente e mescolateli con metà del pancarré frullato, il peperone, le olive e i capperi (precedentemente dissalati), tritando tutto insieme per creare la farcia.
03 - Pelate le patate, tagliatele a fette spesse circa 3 mm e sbollentatele per 4 minuti in abbondante acqua bollente. Scolatele, asciugatele e disponetele in una teglia leggermente unta con olio extravergine di oliva.
04 - Riempite le sacche delle seppie con il mix di farcia e adagiatele sopra le patate nella teglia. Spolverizzatele con il restante pancarré frullato, prezzemolo tritato, sale, pepe e un filo di olio. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti.
05 - Sfornate le seppie e servitele subito con le patate dorate e croccanti, completando con un filo di olio a piacere.

# Note:

01 - Per una doratura perfetta, assicuratevi che le patate siano ben asciutte prima di infornarle.