Sfoglia di patate dolci (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti base

01 - 700 g di patate dolci
02 - 1 cipolla gialla
03 - 70 ml di brodo vegetale
04 - 1 cucchiaio di pasta di miso bianco
05 - 3 cm di zenzero fresco
06 - 1 spicchio d'aglio
07 - 1 foglia di alloro
08 - 1 pizzico di coriandolo in polvere
09 - noce moscata q.b.
10 - 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
11 - sale q.b.
12 - pepe q.b.

# Istruzioni:

01 - Riunire in una piccola casseruola il brodo vegetale, l'alloro, lo zenzero grattugiato, l'aglio spremuto, l'olio d'oliva, il coriandolo, il sale, il pepe e la noce moscata. Mettere sul fuoco e portare a bollore. Spegnere il fuoco, unire il miso, mescolare e far riposare per 15 minuti.
02 - Sbucciare le patate dolci con un pelapatate e tagliarle a fette sottili (circa 2 mm di spessore) con una mandolina. Mondare anche la cipolla e tagliarla a rondelle fini.
03 - Mettere le fette di patate e quelle di cipolla in una ciotola e versarvi il condimento preparato facendo in modo che le verdure ne restino coperte.
04 - Foderare con carta forno uno stampo da plumcake da 20 x 11 cm. Adagiare alternati uno strato di patate dolci e uno di cipolla facendo attenzione a distribuirle in maniera omogenea.
05 - Cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 1 ora e 15 minuti. Sfornare la sfoglia e lasciarla assestare per almeno 20 minuti prima di estrarla dallo stampo e servirla.

# Note:

01 - Questo piatto è ancora più saporito se preparato il giorno prima e riscaldato leggermente prima di servire.