Spaghetti con polpettine e sugo (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Pasta

01 - spaghetti 320 g

→ Polpettine

02 - carne tritata di vitello 250 g
03 - pecorino grattugiato 60 g
04 - mollica di pane 50 g
05 - prezzemolo fresco 1 ciuffo
06 - uovo medio 1
07 - aglio 1 spicchio
08 - noce moscata in polvere 1 pizzico
09 - sale quanto basta
10 - pepe nero macinato a piacere

→ Sugo di pomodoro

11 - passata di pomodoro 800 g
12 - aglio 2 spicchi
13 - olio extravergine di oliva 40 g
14 - sale quanto basta
15 - basilico fresco 4 foglie

# Istruzioni:

01 - Eliminare la crosta dal pane e sbriciolare finemente la mollica con le mani o utilizzando un food processor.
02 - In una ciotola unire la carne tritata di vitello, la mollica di pane sbriciolata, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, l’uovo, l’aglio schiacciato, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Lavorare il composto manualmente per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
03 - Prelevare porzioni di circa 10 g di impasto e modellarle con i palmi delle mani fino a ottenere delle piccole sfere da disporre su un piatto.
04 - Scaldare l’olio extravergine di oliva e due spicchi d’aglio in un tegame capiente fino a farli sfrigolare leggermente.
05 - Unire la passata di pomodoro al soffritto e portare a ebollizione. Aggiungere delicatamente le polpettine e mescolare con un mestolo di legno. Lasciare sobbollire a fuoco medio per circa 20 minuti, fino a quando il sugo sarà più denso. Regolare di sale e aggiungere le foglie di basilico verso fine cottura.
06 - Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a raggiungere una consistenza al dente. Scolare e condire con il sugo di pomodoro e polpettine.

# Note:

01 - Utilizzare carne di buona qualità e mollica di pane ben sbriciolata per ottenere polpettine morbide. Il basilico va aggiunto preferibilmente a fine cottura per mantenerne l’aroma.