Spiedini di piadina farciti (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per le piadine

01 - 230 g di farina
02 - 125 ml di acqua
03 - 20 ml di olio d'oliva
04 - Sale fino q.b.

→ Per la farcitura

05 - 200 g di stracchino
06 - 2 zucchine
07 - 100 g di speck
08 - Olio d'oliva q.b.
09 - Sale fino q.b.

# Istruzioni:

01 - In una ciotola unire la farina, l'acqua, l'olio e un pizzico di sale. Amalgamare prima con una forchetta e poi con le mani.
02 - Trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e lavorarlo fino a ottenere un panetto liscio. Lasciare riposare coperto da una ciotola per almeno 10-15 minuti.
03 - Dividere il panetto in quattro parti uguali con un tarocco. Formare delle palline e stenderle con un mattarello fino a ottenere dischi spessi non più di mezzo centimetro.
04 - Cuocere i dischi di impasto in una padella ben calda per circa 3-4 minuti su ogni lato. Una volta pronte, sovrapporre le piadine su un piatto e coprirle con un canovaccio.
05 - Tagliare le zucchine a fettine sottili longitudinali utilizzando un coltello o una mandolina. Cuocerle su entrambi i lati in una piastra ben calda, poi condirle con un filo d'olio e un pizzico di sale.
06 - Stendere lo stracchino uniformemente sulla superficie di ogni piadina. Aggiungere le zucchine grigliate, eliminando l'olio in eccesso, e completare con le fette di speck.
07 - Arrotolare ogni piadina strettamente intorno al ripieno, tenendo la piega sotto il rotolo per evitare che si apra. Tagliare a rondelle uniformi di circa 3 cm di spessore.
08 - Infilzare le rondelle con uno stecco per ottenere degli spiedini di piadina pronti da servire.

# Note:

01 - Gli spiedini possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero fino al momento di servire.
02 - È possibile variare il ripieno secondo i propri gusti, utilizzando anche verdure diverse o salumi alternativi.