01 -
Raccogliete la farina e una presa di sale in una ciotola, unite l'olio e sguscitevi le uova. Mescolate con una forchetta, quindi unite l'acqua in due riprese, sempre mescolando, e trasferite il composto su una spianatoia. Impastate fino a ottenere un impasto liscio ed elastico che raccoglierete a palla e lascerete riposare a temperatura ambiente coperto da pellicola per almeno 15 minuti.
02 -
Tagliate il cavolo a metà e quindi a listarelle. Fate sciogliere il burro in una padella larga e unitevi il cavolo tagliato. Mescolate, coprite e fate cuocere per qualche minuto.
03 -
Quando il cavolo si sarà ammorbidito aggiungete la mela tagliata a cubetti, senza sbucciarla. Salate, pepate e continuate la cottura fino a quando anche la mela risulterà morbida ma non disfatta. Spegnete e lasciate intiepidire.
04 -
Riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia rettangolare dallo spessore di un paio di millimetri. Spennellatela con un po' di burro fuso e spolveratela con pangrattato.
05 -
Distribuitevi il cavolo cotto con le mele, lasciando 3 o 4 cm di cornice vuota tutto intorno, e ricoprite con la toma tagliata a cubetti. Ripiegate la cornice sul ripieno, arrotolate il tutto e disponete il fagotto così ottenuto su una teglia rivestita di carta forno. Spennellate la superficie dello strudel con altro burro fuso e cospargete, se gradite, con un po' di sale grosso.
06 -
Trasferite in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 15-20 minuti. Trascorso questo tempo abbassate il calore a 170°C e lasciate cuocere per altri 15-20 minuti.
07 -
Sfornate lo strudel al cavolo viola, mele e formaggio e lasciatelo raffreddare un po' per permettergli di assestarsi e poterlo tagliare a fette più agevolmente.