01 -
Tagliare a cubetti e poi a fettine di 4-5 mm la polpa di zucca. Mondare e tritare lo scalogno e farlo rosolare in una padella antiaderente con un paio di cucchiai di olio.
02 -
Quando lo scalogno sarà diventato trasparente unire la zucca, salare, pepare e lasciare insaporire per qualche minuto. Coprire con il coperchio e cuocere per circa 15 minuti o fino a quando la zucca si sarà ammorbidita, mescolando occasionalmente. Assicurarsi che al termine della cottura non sia rimasta acqua. Far raffreddare completamente.
03 -
Srotolare la pasta sfoglia sulla sua carta e adagiarla su una teglia. Distribuire la zucca sulla pasta lasciando 3-4 cm dai bordi e livellarla il più possibile. Aggiungere il taleggio tagliato a fette e coprire con lo speck. Spennellare i bordi rimasti liberi con l'uovo sbattuto.
04 -
Arrotolare il tutto da un lato corto verso l'altro fino a ottenere un cilindro. Sistemarlo con la parte della chiusura verso il basso. Ripiegare e sigillare molto bene i bordi e ogni punto di saldatura. Spennellare lo strudel con l'uovo sbattuto e cospargere con i semi di sesamo e di papavero.
05 -
Cuocere nel forno preriscaldato a 220 °C per circa 28-30 minuti. Sfornare, lasciare assestare per qualche minuto e servire lo strudel salato con zucca.