01 -
Unire in una ciotola farina 00, semola, uova, tuorlo, nero di seppia, olio extravergine e sale. Amalgamare inizialmente con la forchetta, poi lavorare l’impasto sul piano fino a renderlo liscio ed elastico. Se necessario, correggere la consistenza aggiungendo poca acqua o farina. Avvolgere con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
02 -
Rimuovere pelle, osso e interiora dalle seppie. Separare i tentacoli, sciacquare accuratamente e tagliare a pezzi i tentacoli. Ridurre le sacche in listarelle sottili. Tagliare a metà i pomodorini.
03 -
Stendere la pasta in sfoglie sottili utilizzando mattarello o macchina, spolverando leggermente con semola rimacinata per evitare che si attacchi. Ricavare strisce di circa 25 cm, piegare e tagliare per formare tagliatelle. Sistemare su un vassoio infarinato.
04 -
In una padella capiente, scaldare un generoso filo d’olio con aglio schiacciato e peperoncino a rondelle. Aggiungere i tentacoli e rosolare per 2-3 minuti, poi incorporare le listarelle di seppia. Dopo alcuni minuti, unire i pomodorini, saltare a fuoco vivace e aggiustare di sale. Mantenere il condimento caldo a fiamma bassa.
05 -
Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata per 3-4 minuti. Scolare direttamente nella padella con il condimento, aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Mescolare delicatamente, cospargere con prezzemolo tritato e servire immediatamente.