Tiramisù alle fragole (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 300 g di savoiardi
02 - 1 kg di fragole
03 - 40 g di zucchero
04 - Succo di mezzo limone

→ Crema al mascarpone

05 - 4 uova fresche a temperatura ambiente
06 - 500 g di mascarpone a temperatura ambiente
07 - 160 g di zucchero semolato
08 - 40 g di acqua

→ Decorazione

09 - 200 g di fragole
10 - Fiori commestibili

# Istruzioni:

01 - Frullare le fragole con un mixer a immersione e trasferire la purea in un tegamino. Aggiungere il succo di limone, 40 g di zucchero e portare a bollore, rimuovendo la schiuma quando necessario. Quando il liquido si sarà leggermente addensato, spegnere e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
02 - Preparare uno sciroppo portando 20 g di acqua e 80 g di zucchero a una temperatura di 121 °C (utilizzare un termometro da cucina). Separare i tuorli dagli albumi e montare gli albumi a minima velocità. Incorporare a filo lo sciroppo di zucchero aumentando progressivamente i giri fino a ottenere una consistenza a neve ferma.
03 - Preparare una seconda dose identica di sciroppo. Montare i tuorli aggiungendo lo sciroppo fino a quando la massa sarà aumentata di volume e risulterà chiara.
04 - Amalgamare in due riprese il mascarpone ai tuorli montati. Con una spatola flessibile e movimenti delicati dal basso verso l'alto, incorporare gli albumi a neve alla massa di tuorli e mascarpone.
05 - Immergere velocemente i savoiardi nella bagna di fragole, senza inzupparli eccessivamente. Disporli in un primo strato su un piatto da portata. Distribuire alcuni cucchiai di crema sui biscotti livellandola bene ma senza schiacciarla. Alternare strati di savoiardi bagnati e crema fino a esaurimento degli ingredienti.
06 - Riporre il dolce in frigorifero per almeno tre ore. Al momento di servire, decorare il tiramisù con fettine di fragola e qualche fiore commestibile.

# Note:

01 - Il tiramisù alle fragole è una versione primaverile del classico dolce italiano, perfetto da servire in occasioni speciali o per un fine pasto elegante.
02 - Per garantire la sicurezza alimentare, in questa ricetta le uova vengono pastorizzate con sciroppo di zucchero caldo.