01 -
Dividere a metà le ciliegie, eliminare i noccioli e trasferirle in una capiente padella antiaderente con metà dello zucchero. Cuocere a fuoco medio fino a quando saranno morbide, poi togliere dal fuoco e mettere da parte.
02 -
In una casseruola, montare i tuorli con due cucchiai di zucchero fino a ottenere una massa chiara. Posizionare la casseruola su un bagnomaria caldo e continuare a montare aggiungendo lentamente il Vinsanto, fino a quando la salsa si addensa diventando gonfia e spumosa.
03 -
Trasferire lo zabaione in una ciotola e raffreddare immergendo la ciotola in un recipiente con acqua e ghiaccio. Aggiungere il mascarpone e amalgamare accuratamente con una frusta.
04 -
Montare a neve gli albumi con lo zucchero rimanente. Incorporarli alla crema di zabaione e mascarpone in più riprese, utilizzando una spatola e movimenti delicati dal basso verso l’alto.
05 -
Filtrare il succo delle ciliegie e miscelarlo con una quantità adeguata di Maraschino per preparare una bagna. Immergere rapidamente ciascun savoiardo nella bagna.
06 -
Disporre uno strato di savoiardi ben imbevuti sul fondo di una pirofila. Coprire con parte della crema. Proseguire alternando savoiardi e crema fino a esaurire gli ingredienti.
07 -
Ultimare la superficie con le ciliegie cotte e lasciare in frigorifero per almeno 3 ore.
08 -
Al momento del servizio, guarnire con granella di pistacchi secondo il proprio gusto.