toast cime di rapa pecorino (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Pane

01 - 8 fette di pane di grani antichi

→ Farcitura

02 - 200 g di cime di rapa
03 - 200 g di pecorino di Pienza
04 - 100 g di panna fresca
05 - 50 g di olio extravergine di oliva
06 - 10 g di pepe nero di Sarawak
07 - 10 g di pepe di Timut
08 - 1 spicchio d'aglio
09 - 1 peperoncino secco
10 - 1 pompelmo

# Istruzioni:

01 - Lavate e mondate le cime di rapa. Separate i piccoli getti per servirli crudi, mentre le foglie grandi vanno tritate finemente.
02 - Grattugiate metà del pecorino di Pienza e tagliate il restante a fettine sottili.
03 - In una padella larga soffriggete l’olio extravergine con il peperoncino, l’aglio e i pepi tritati. Aggiungete le foglie delle cime di rapa tritate e saltatele a fiamma viva per 2-3 minuti. Togliete dal fuoco.
04 - Scaldate la panna fresca e versatela sul pecorino grattugiato. Emulsionate con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
05 - Abbrustolite le fette di pane di grani antichi fino a doratura su entrambi i lati.
06 - Distribuite su ciascuna fetta due fettine sottili di pecorino, le cime di rapa saltate, i getti crudi, la crema di pecorino e un po’ di scorza di pompelmo grattugiata. Ripetete fino a esaurimento degli ingredienti.

# Note:

01 - Si consiglia di utilizzare pane di grani antichi per esaltare la croccantezza e il sapore rustico del piatto.