01 -
Ridurre in polvere gli Oreo nel mixer, unire il burro fuso e mescolare fino a ottenere una consistenza uniforme. Disporre il composto in uno stampo a cerniera da 24 cm rivestito con carta forno, pressando con il dorso di un cucchiaio per formare uno strato compatto. Riporre in frigorifero fino all'utilizzo.
02 -
In una ciotola ampia lavorare ricotta, yogurt greco, zucchero e amido di mais setacciato usando le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza vellutata. Incorporare le uova una alla volta, mescolando accuratamente dopo ogni aggiunta. Unire la panna liquida e l'estratto di vaniglia, amalgamando bene.
03 -
Versare la crema sulla base di biscotti livellando la superficie. Sbriciolare grossolanamente i 15 Oreo riservati per la crema e distribuirli sulla crema facendoli affondare leggermente. Colpire delicatamente la tortiera sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d'aria.
04 -
Disporre la tortiera in uno stampo più grande, cuocere in forno statico a 180°C per 15 minuti. Abbassare la temperatura a 120°C e proseguire la cottura per circa 1 ora e 45 minuti, finché i bordi risultano sodi e il centro ancora leggermente tremolante.
05 -
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferire in frigorifero e lasciare rassodare per almeno 4 ore.
06 -
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro e al miele fino a ottenere una glassa lucida e leggermente viscosa. Lasciare intiepidire.
07 -
Versare la glassa al cioccolato sulla torta ormai fredda, lasciar solidificare quindi decorare con i restanti biscotti Oreo.