Torta di riso tradizionale (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per il riso

01 - 500 g di latte
02 - 150 g di riso Arborio
03 - 50 g di zucchero semolato
04 - 1/2 baccello di vaniglia
05 - 2-3 scorze di limone

→ Per la torta

06 - 125 g di mandorle bianche
07 - 75 g di zucchero semolato
08 - 50 g di cedro candito
09 - 2 tuorli
10 - 1 uovo intero
11 - Scorza di limone grattugiata
12 - Liquore all'amaretto q.b.
13 - Zucchero a velo q.b.

# Istruzioni:

01 - Portare a bollore il latte con lo zucchero, il baccello di vaniglia aperto per il lungo e le scorze di limone. Aggiungere il riso e cuocere per circa 25 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa con il liquido quasi completamente assorbito.
02 - Distribuire il riso su un vassoio, stendendolo per farlo raffreddare velocemente. Rimuovere la vaniglia e le scorze di limone.
03 - Tostare le mandorle in forno a 180°C per 4-5 minuti.
04 - Rompere l'uovo intero separando il tuorlo dall'albume.
05 - Montare tutti i tuorli con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso e quasi bianco.
06 - Tritare le mandorle tostate, sminuzzare il cedro e unirli ai tuorli montati. Aggiungere il riso ormai freddo e la scorza di limone grattugiata.
07 - Montare a neve l'albume e incorporarlo nel composto di riso, mescolando delicatamente.
08 - Versare il composto in una tortiera (ø 22 cm) foderata con carta da forno. Cuocere a 200°C per 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 180°C e proseguire la cottura per altri 30 minuti circa.
09 - Sfornare la torta e lasciarla riposare per qualche minuto. Bucherellare la superficie e versarvi sopra un po' di liquore all'amaretto.
10 - Spolverizzare con zucchero a velo e servire, accompagnando a piacere con liquore all'amaretto.

# Note:

01 - Questa torta di riso è un dolce tradizionale che richiede una doppia preparazione: prima la cottura del riso nel latte e poi l'assemblaggio della torta vera e propria.