01 -
In una ciotola miscelare lo zucchero e l'amido di riso. Incorporare i tuorli, quindi unire a filo il Marsala caldo, precedentemente riscaldato in un pentolino. Amalgamare fino a ottenere un composto omogeneo.
02 -
Trasferire il composto in una pentola capiente e cuocere a fuoco medio, mescolando costantemente con una frusta, fino a raggiungere una consistenza cremosa. Lasciare raffreddare completamente.
03 -
In una casseruola unire il latte, il sale, il burro e il Marsala e portare a bollore, mescolando continuamente. Aggiungere la farina e il lievito setacciati, cuocere mescolando fino a quando il composto non si stacca dalle pareti.
04 -
Versare l'impasto nella ciotola della planetaria. Quando raggiunge circa 60-70 °C, incorporare le uova una alla volta con il gancio a foglia, lavorando fino a ottenere una massa liscia e densa. In assenza di planetaria, eseguire questa fase a mano mantenendo l'impasto caldo.
05 -
Tagliare quadrati di carta forno di dimensioni inferiori rispetto alla casseruola di cottura. Con una sac à poche, realizzare nove porzioni di impasto della grandezza di una noce su ogni foglio.
06 -
Riscaldare abbondante olio di semi a 160-170 °C. Immergere il foglio di carta forno capovolto nell'olio in modo che i tortelli si immergano ed inizino a staccarsi. Toglierlo delicatamente e continuare la cottura, girando regolarmente con una schiumarola, fino a doratura uniforme.
07 -
Rimuovere i tortelli fritti con la schiumarola, sgocciolare su carta assorbente e passarli ancora caldi nello zucchero, assicurandosi che siano completamente ricoperti.
08 -
Quando i tortelli sono freddi, farcirli con lo zabaione utilizzando una sac à poche. Servire subito o conservare in luogo fresco.