tortelli dolci ripieni zabaione

In evidenza su: Dolci

Morbidi tortelli dolci, arricchiti da una farcitura di zabaione al Marsala, sono perfetti per chi ama i sapori autentici della pasticceria italiana. Si preparano con un impasto soffice composto da farina, burro, latte, lievito e un tocco di Marsala. Dopo averli fritti fino a doratura, vengono passati nello zucchero e farciti con una crema vellutata di zabaione. Gustati ancora caldi, regalano una straordinaria esperienza di dolcezza e morbidezza tipica delle feste tradizionali.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Thu, 22 May 2025 19:16:05 GMT
Pasticceria con pasta dolce e zucchero. Salvalo
Pasticceria con pasta dolce e zucchero. | mammamiacucina.com

Questi tortelli dolci ripieni di zabaione sono una vera squisitezza che preparo ogni volta che voglio sorprendere la mia famiglia per le feste di carnevale o una domenica speciale Profumati di Marsala con il cuore morbido allo zabaione riescono sempre a creare un’atmosfera festosa e sono perfetti da condividere con chi ami

Quando li ho preparati la prima volta tutti erano incuriositi dal profumo in cucina Sono bastati pochi minuti di attesa e il vassoio è sparito tra le mani dei miei bambini sempre entusiasti

Ingredienti

  • Marsala: dona intensità aromatica sia nell’impasto che nella crema Scegli un Marsala di qualità non troppo secco
  • Latte: serve a rendere l’impasto morbido Usa latte fresco intero per un risultato più ricco
  • Sale: un pizzico per equilibrare il gusto
  • Burro: regala consistenza friabile e sapore deciso
  • Farina 00: scelta imprescindibile per dolci soffici Setaccia la farina prima dell’uso per evitare grumi
  • Lievito per dolci: assicura leggerezza all’impasto Preferisci quello vanigliato per un tocco in più
  • Uova: fondamentali sia per impasto che per crema Devono essere freschissime
  • Zucchero: dolcifica e dona croccantezza In fase finale serve anche per la copertura Estrai lo zucchero dal pacco appena prima di usarlo
  • Amido di riso: rende la crema vellutata Se non disponibile opta per amido di mais
  • Tuorlo: elemento chiave per uno zabaione denso e ricco
  • Olio di semi: per la cottura scegli un olio dal sapore neutro come quello di arachidi
  • Carta forno: utile per la formatura e la frittura precisa dei tortelli

Istruzioni dettagliate passo-passo

Preparare la crema allo zabaione:
Unisci zucchero e amido di riso in una ciotola Poi aggiungi i tuorli d’uovo e mescola finché il tutto sarà ben amalgamato Scalda il Marsala in un pentolino fino a quasi bollore e versalo a filo nella ciotola mescolando sempre Versa ora il composto in una pentola più grande e mettila sul fuoco Cuoci a fiamma media mescolando continuamente con una frusta fino a quando la crema diventa densa e cremosa Lascia raffreddare completamente
Preparare l’impasto dei tortelli:
Metti latte sale burro e Marsala in una pentola Scalda il tutto mescolando finché il burro si scioglie e la miscela comincia a fremere Aggiungi la farina e il lievito setacciati in una sola volta Cuoci mescolando con energia finché il composto inizia ad attaccarsi alla spatola e si stacca dalle pareti Trasferisci nella ciotola della planetaria Oppure lavora a mano in una ciotola robusta facendo attenzione a mantenere caldo l’impasto Aspetta che si raffreddi leggermente poi aggiungi le uova una alla volta lavorando bene ogni volta fino ad ottenere un impasto liscio e sodo
Formare i tortelli:
Taglia dei quadrati di carta forno e con una sac à poche distribuisci sopra piccole noci di impasto Ogni foglio andrà calibrato in base alla pentola per la frittura Lascia abbastanza spazio tra le porzioni
Friggere i tortelli:
Scalda abbondante olio di semi in una casseruola fino a 160 170 gradi Trasferisci un foglio di carta forno alla volta nella pentola immergendolo sottosopra così che l’impasto tocchi subito l’olio Aiutati con una pinza per staccare i tortelli dalla carta e friggili girandoli spesso fino a farli gonfiare e dorare bene Scolali e passali subito nello zucchero
Farcire e servire:
Lascia raffreddare completamente i tortelli Poi con una sac à poche riempi ogni tortello con la crema di zabaione Ora sono pronti da gustare
Pasticcini con polvere di zucchero. Salvalo
Pasticcini con polvere di zucchero. | mammamiacucina.com

La cosa che adoro di più è il profumo del Marsala che resta a lungo in cucina Quando li preparo con le mie figlie è ormai una tradizione formare i tortelli insieme ed è il momento che preferisco della ricetta Nella mia famiglia la gara a chi li farcisce meglio è la parte più divertente

Consigli per la conservazione

Questi tortelli danno il meglio appena fatti ma puoi conservarli per un giorno in una scatola di latta foderata con carta forno Evita di aggiungere la farcitura se prevedi di consumarli dopo alcune ore perché la crema potrebbe ammorbidire troppo la pasta Se vuoi preparare in anticipo fai solo i gusci e riempili al momento

Sostituzioni degli ingredienti

Se non hai il Marsala usa un buon vino dolce aromatico come il Passito oppure uno spumante delicato Se non trovi l’amido di riso puoi usare amido di mais in pari quantità Al posto del burro si può provare con margarina vegetale ma il sapore sarà meno ricco

Come servire i tortelli

Disporli su un bel vassoio spolverati con zucchero a velo sono perfetti per un buffet di dolci oppure accompagnati da un bicchierino di Marsala freddo Se vuoi renderli ancora più golosi puoi servirli con una salsa al cioccolato fondente

A plate of pasta with a lemon on it. Salvalo
A plate of pasta with a lemon on it. | mammamiacucina.com

Un po’ di storia

Questa ricetta fa parte della tradizione delle feste italiane soprattutto in Lombardia e nel Veneto Ogni famiglia ha la propria variante e lo zabaione richiama i dolci dell’infanzia delle nonne Il profumo del Marsala è un ricordo dei pranzi di Carnevale e rende questi tortelli dei veri dolci della memoria

Domande Frequenti

→ Qual è il segreto per un impasto perfettamente soffice?

Miscelare gli ingredienti lentamente e aggiungere le uova solo quando il composto raggiunge la giusta temperatura aiuta ad ottenere una consistenza morbida e omogenea.

→ Come si prepara lo zabaione per la farcitura?

Unite tuorli, zucchero, amido e Marsala caldo, mescolando fino a ottenere una crema densa. Lasciate raffreddare prima di utilizzarlo come ripieno.

→ Posso friggere i tortelli in anticipo?

Sì, ma è preferibile farcirli e passarli nello zucchero poco prima di servire, così manterranno consistenza e sapore ottimali.

→ Quale olio è ideale per la frittura?

L’olio di semi è consigliato per una frittura leggera e per mantenere bene il sapore delicato dell’impasto.

→ È possibile aromatizzare l’impasto?

Sì, si può aggiungere scorza di limone o vaniglia per arricchire ulteriormente il profumo dei tortelli.

tortelli dolci con zabaione

Delicati tortelli fritti con cuore di zabaione avvolto da pasta morbida e zucchero.

Tempo di Preparazione
35 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Difficile

Cucina: Italiana

Resa: 9 Porzioni (Circa 27 tortelli dolci)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Per l'impasto

01 250 g di farina 00
02 3 g di lievito per dolci
03 150 g di burro
04 5 g di sale
05 100 g di latte intero
06 150 g di Marsala
07 6 uova

→ Per la farcitura allo zabaione

08 120 g di tuorli
09 120 g di zucchero
10 25 g di amido di riso
11 250 g di Marsala

→ Per la finitura

12 500 g di zucchero (per la copertura)
13 olio di semi per friggere

Istruzioni

Passo 01

In una ciotola miscelare lo zucchero e l'amido di riso. Incorporare i tuorli, quindi unire a filo il Marsala caldo, precedentemente riscaldato in un pentolino. Amalgamare fino a ottenere un composto omogeneo.

Passo 02

Trasferire il composto in una pentola capiente e cuocere a fuoco medio, mescolando costantemente con una frusta, fino a raggiungere una consistenza cremosa. Lasciare raffreddare completamente.

Passo 03

In una casseruola unire il latte, il sale, il burro e il Marsala e portare a bollore, mescolando continuamente. Aggiungere la farina e il lievito setacciati, cuocere mescolando fino a quando il composto non si stacca dalle pareti.

Passo 04

Versare l'impasto nella ciotola della planetaria. Quando raggiunge circa 60-70 °C, incorporare le uova una alla volta con il gancio a foglia, lavorando fino a ottenere una massa liscia e densa. In assenza di planetaria, eseguire questa fase a mano mantenendo l'impasto caldo.

Passo 05

Tagliare quadrati di carta forno di dimensioni inferiori rispetto alla casseruola di cottura. Con una sac à poche, realizzare nove porzioni di impasto della grandezza di una noce su ogni foglio.

Passo 06

Riscaldare abbondante olio di semi a 160-170 °C. Immergere il foglio di carta forno capovolto nell'olio in modo che i tortelli si immergano ed inizino a staccarsi. Toglierlo delicatamente e continuare la cottura, girando regolarmente con una schiumarola, fino a doratura uniforme.

Passo 07

Rimuovere i tortelli fritti con la schiumarola, sgocciolare su carta assorbente e passarli ancora caldi nello zucchero, assicurandosi che siano completamente ricoperti.

Passo 08

Quando i tortelli sono freddi, farcirli con lo zabaione utilizzando una sac à poche. Servire subito o conservare in luogo fresco.

Note

  1. È consigliabile utilizzare un termometro da cucina per monitorare la temperatura dell'impasto e dell'olio durante la preparazione.

Strumenti Necessari

  • Sac à poche
  • Casseruola ampia
  • Planetaria (opzionale)
  • Ciotole capienti
  • Schiumarola
  • Carta forno
  • Pentolino
  • Frusta
  • Pinze da cucina

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova, lattosio, glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 168
  • Grassi Totali: 4.7 g
  • Carboidrati Totali: 29.4 g
  • Proteine: 3.2 g