Tortelli di zucca speciali (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per il ripieno

01 - 2/3 tazza di polpa di zucca cotta e setacciata
02 - 20 amaretti tritati
03 - 3 1/3 cucchiai di frutti di senape tritati
04 - 1 cucchiaio colmo di Parmigiano Reggiano grattugiato
05 - Sale fino q.b.
06 - Pepe nero macinato q.b.
07 - Noce moscata q.b.
08 - Chiodi di garofano in polvere q.b.
09 - Cannella in polvere q.b.

→ Per la pasta

10 - 1 tazza di farina 00 (circa 125 g)
11 - 4 tuorli d’uovo

→ Per il condimento

12 - 1/4 di tazza di burro (circa 60 g) + extra per servire
13 - Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

→ Per la zucca

14 - 1 1/3 tazze di zucca (circa 300 g)
15 - Sale fino q.b.
16 - Zucchero semolato q.b.

# Istruzioni:

01 - Tagliare una fetta spessa di zucca e cuocerla in acqua leggermente salata per circa 30 minuti, finché risulti morbida. Aggiungere un pizzico di zucchero per bilanciare la dolcezza persa in cottura.
02 - Scolare la zucca, pelarla e ridurla in purea utilizzando un passaverdure.
03 - Unire alla purea di zucca gli amaretti tritati, la mostarda tagliata fine, il Parmigiano, le spezie e regolare di sale e pepe. Mescolare accuratamente e lasciare riposare in luogo fresco.
04 - Disporre la farina a fontana su una spianatoia, creare un incavo centrale e aggiungere i tuorli. Impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
05 - Stendere la pasta con una macchina o mattarello fino a uno spessore sottile. Tagliare la sfoglia in quadrati di circa 8 cm per lato.
06 - Distribuire una piccola quantità di ripieno (circa 1/3-1/2 cucchiaio) su ciascun quadrato. Ripiegare a triangolo e sigillare bene i bordi, poi riunire le estremità e premere delicatamente.
07 - Cuocere i tortelli in abbondante acqua bollente salata per circa 5 minuti, fino a risalita.
08 - Scolare delicatamente i tortelli, condirli con burro fuso e Parmigiano grattugiato e servire subito.

# Note:

01 - Si consiglia di utilizzare zucca mantovana per garantire dolcezza e consistenza ottimali al ripieno.