Uovo di Pasqua farcito (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Componenti principali

01 - 1 uovo di cioccolato fondente da 350 g (usare metà, circa 175 g)
02 - 250 g di mascarpone fresco
03 - 2 tuorli d’uovo
04 - 1 albume d’uovo
05 - 60 g di zucchero a velo
06 - 60 g di gocce di cioccolato fondente
07 - granella di mandorle tostate
08 - 3-4 fragole fresche
09 - 1 cucchiaio (circa 15 ml) di acqua
10 - 1 cucchiaio (circa 15 ml) di liquore tipo rum
11 - 2 fette di colomba (circa 80 g in totale)

# Istruzioni:

01 - Rimuovere l’uovo di cioccolato dalla confezione. Riscaldare leggermente la lama di un coltellino e incidere lungo la linea di saldatura per dividere l’uovo. Prelevare una metà e tenerla da parte per utilizzarla come contenitore.
02 - Tagliare due fette di colomba, poi ridurle prima a striscioline e successivamente a dadini regolari.
03 - Disporre sul fondo della metà dell’uovo uno strato di cubetti di colomba. Inumidire uniformemente con una miscela di rum ed acqua, utilizzando un pennello.
04 - In una ciotola, montare a lungo i tuorli con lo zucchero a velo con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporare delicatamente il mascarpone utilizzando una frusta manuale.
05 - Montare a neve ferma l’albume e aggiungere al composto precedente mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
06 - Unire le gocce di cioccolato fondente alla crema e amalgamare delicatamente per ottenere una distribuzione uniforme.
07 - Trasferire la crema in una sac à poche con bocchetta liscia da 13 mm e formare dei ciuffi regolari sopra i cubetti di colomba nello stampo di cioccolato.
08 - Aggiungere un altro strato di cubetti di colomba, spennellare con la miscela di acqua e rum, quindi completare con un secondo strato di crema al mascarpone.
09 - Coprire e trasferire in frigorifero per almeno 3 ore. Prima di servire, decorare con ulteriori gocce di cioccolato, fragole a fettine e granella di mandorle tostate.

# Note:

01 - Per ottenere una crema più stabile, utilizzare ingredienti ben freddi e montare a lungo i tuorli con lo zucchero.