Zucca di pane fonduta capra (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la zucca di pane

01 - 600g farina 0
02 - 90g polpa di zucca cotta al forno
03 - 23g sale
04 - 5g lievito di birra essiccato
05 - 375g acqua

→ Per la fonduta

06 - 600g latte
07 - 300g toma di capra
08 - Amido di mais
09 - Sale q.b.

→ Per completare

10 - Miele di acacia
11 - Semi di zucca
12 - Gherigli di noce

# Istruzioni:

01 - Impastate la farina con la polpa di zucca, 375g di acqua e il lievito di birra. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, unite il sale. Impastate ancora, poi copritelo e fatelo lievitare per 30 minuti.
02 - Impastate nuovamente, formate una palla e legatela con quattro giri di spago da cucina incrociati al centro così da dare la forma di una zucca.
03 - Disponete la pagnotta su una placca foderata di carta da forno, copritela e lasciatela lievitare per 3 ore.
04 - Infornate a 180°C per 45-50 minuti. Sfornate la pagnotta e lasciatela raffreddare completamente prima di eliminare lo spago.
05 - Tagliate la toma di capra a tocchetti. Sciogliete 1 cucchiaio di amido di mais in poco latte freddo. Scaldate il resto del latte, unite quello con l'amido e portate a bollore con un pizzico di sale.
06 - Togliete dal fuoco e unite la toma di capra a tocchetti. Mescolate fino a quando non si sarà sciolta completamente. Frullate con un frullatore a immersione per ottenere una fonduta liscia e setosa.
07 - Tagliate la calotta della pagnotta e scavate l'interno (conservate i ritagli per gnocchi di pane o crostini). Riempite la pagnotta con la fonduta.
08 - Completate con semi di zucca, gherigli di noce e miele, serviti anche in ciotoline a parte.

# Note:

01 - I ritagli di pane possono essere utilizzati per preparare gnocchi di pane o crostini per zuppe di verdure.