Zucchine ripiene vegetariane (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 4 zucchine grandi
02 - 1 cipolla
03 - 80 g di pangrattato
04 - 80 g di parmigiano grattugiato
05 - 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
06 - un ciuffo di prezzemolo
07 - olio extravergine di oliva q.b.
08 - sale q.b.
09 - pepe q.b.

# Istruzioni:

01 - Lavare e spuntare le zucchine. Tagliarle a metà per il lungo e con uno scavino o un coltellino affilato, asportare la polpa fino a ottenere delle barchette. Tagliare la polpa in cubetti sottili e tenerla da parte.
02 - Tritare la cipolla molto finemente e farla dorare in una padella con olio. Quando sarà colorita, unire i cubetti di polpa e cuocere per qualche minuto fino a quando inizieranno ad appassire.
03 - Aggiungere il concentrato di pomodoro e il pangrattato. Amalgamare il tutto e far dorare per qualche minuto, poi spegnere la fiamma. Lasciare intiepidire.
04 - Tritare il prezzemolo molto finemente al coltello e aggiungerlo alla preparazione insieme al parmigiano grattugiato. Mescolare il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un composto ben amalgamato.
05 - Riprendere le barchette di zucchina e farcirle con il composto preparato. Adagiarle su una teglia foderata con carta da forno e irrorare con olio extravergine di oliva.
06 - Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie del ripieno risulterà dorata.
07 - Sfornare e servire le zucchine ripiene vegetariane calde o a temperatura ambiente, secondo preferenza.

# Note:

01 - Questa ricetta è ideale per un antipasto o un contorno sostanzioso. Le zucchine possono essere preparate in anticipo e infornate al momento del servizio.