Biscotti coniglietti di Pasqua

In evidenza su: Festività & Stagionali

Prepara irresistibili biscotti coniglietti di Pasqua con questa semplice ricetta. Realizza una pasta frolla aromatizzata con scorza d’arancia, burro e zucchero, modellata con stampini a forma di coniglietto e cotta fino a una perfetta doratura. Una volta raffreddati, puoi decorarli con spago colorato e confettini per un tocco festivo. Ideale per rendere più dolci le tue celebrazioni pasquali, perfetti per grandi e piccini. Segui i passaggi e porta un po’ di primavera sulla tua tavola!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 08 Jun 2025 20:25:44 GMT
Un piatto con 6 cake di coniglio. Salvalo
Un piatto con 6 cake di coniglio. | mammamiacucina.com

Questi coniglietti di Pasqua sono i biscotti che preparo ogni primavera per portare allegria sulla tavola e riempire la casa di profumo d’arancia e burro. La ricetta è semplice e tradizionale perfetta da realizzare con i bambini o da regalare in piccoli sacchetti durante le feste. Ogni anno ricordo la gioia dei miei nipoti mentre impastano con le mani infarinate e ritagliano le sagome dei coniglietti prima di infornarli.

Da quando li ho fatti per la prima volta per un pranzo di famiglia la tradizione continua ogni anno e ormai nessuno vuole rinunciare alla loro presenza a colazione o merenda nei giorni di festa. Sono anche molto amati dagli amici a cui spesso li regalo in piccoli sacchetti colorati.

Ingredienti

  • Farina 00: dona ai biscotti una consistenza friabile e delicata scegli una farina di buona qualità per un impasto morbido
  • Burro freddo: essenziale per la pasta frolla la rende fragrante e scioglievole raccomando burro fresco e di panna
  • Zucchero semolato: aggiunge dolcezza senza coprire i profumi prediligo zucchero italiano fine
  • Uova grandi: legano gli ingredienti e danno struttura all’impasto sceglietele freschissime
  • Arancia non trattata: la scorza profuma e rende speciali questi biscotti dagli un occhio al colore della buccia che deve essere brillante e compatta
  • Lievito per dolci: pochissimo basta a dare leggerezza all’impasto senza gonfiare troppo i biscotti
  • Sale: un pizzico per equilibrare il gusto scegli sale fino di buona qualità

Istruzioni Passo Passo

Preparare la Pasta Frolla:
Lavorare il burro freddo a pezzetti insieme allo zucchero nella ciotola usando la planetaria con la frusta k a bassa velocità ottenendo un composto sabbioso e omogeneo
Unire Uova e Aromi:
Aggiungere le uova una alla volta amalgamando senza lavorare troppo poi grattugiare la scorza dell’arancia direttamente sull’impasto così da sprigionare tutti gli oli essenziali
Incorporare gli Ingredienti Secchi:
Mescolare farina e lievito quindi incorporarli all’impasto insieme al pizzico di sale lavorando il meno possibile per non scaldare il burro fino a ottenere una massa omogenea e liscia
Formare il Panetto e Raffreddare:
Trasferire l’impasto su un piano leggermente infarinato modellarlo velocemente con le mani in un panetto avvolgere nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno trenta minuti per favorire la consistenza perfetta
Stendere e Sagomare:
Riprendere la frolla stenderla con il matterello su una superficie infarinata fino a quattro millimetri di spessore usare un taglia biscotti a forma di coniglio per ricavare le sagome da allineare ben distanziate su teglie rivestite di carta forno
Cottura e Raffreddamento:
Cuocere in forno statico già caldo a centottanta gradi una teglia alla volta controllando dopo dodici minuti i biscotti devono risultare dorati sui bordi poi sfornare e lasciar raffreddare completamente su una gratella
Decorazione Finale:
Quando i coniglietti sono freddi si possono decorare con spago da cucina colorato o aggiungere piccoli confetti e zuccherini per renderli ancora più allegri e festosi
Cake rabbit con un cappello. Salvalo
Cake rabbit con un cappello. | mammamiacucina.com

La scorza d’arancia fresca è sempre stata il mio segreto per un risultato profumato e irresistibile ogni volta che apro la scatola i bambini della mia famiglia sono attirati dal profumo e so che presto il vassoio si svuoterà come per magia Questi biscotti sono diventati il simbolo della Pasqua in casa nostra anche per la loro semplicità e allegria

Consigli di Conservazione

Conserva i coniglietti in una scatola di latta o in un contenitore ben chiuso per mantenere la freschezza fino a una settimana Evita ambienti umidi per non perdere la friabilità Se preferisci puoi congelare la pasta frolla già pronta e scongelarla in frigorifero prima di stendere e cuocere i biscotti così avrai sempre una base pronta per ogni occasione di festa

Sostituzioni degli Ingredienti

Se non hai l’arancia puoi sostituirla con limone non trattato per una versione dal profumo più fresco Per una variante senza lattosio usa burro vegetale o margarina Attenzione a scegliere solo farine raffinate che garantiscono la giusta friabilità in mancanza della classica farina 00 una farina per dolci di tipo simile può funzionare

Suggerimenti per Servire

Porta i coniglietti di Pasqua a tavola a colazione oppure come merenda accompagnati da un tè agrumato o una spremuta d’arancia Sono perfetti anche da confezionare in sacchettini trasparenti decorati con fiocchi colorati per piccoli regali da donare ad amici e parenti Puoi anche usarli per creare centrotavola pasquali allegri sistemando i biscotti in cestini tra rami di ulivo

Contesto Culturale

I coniglietti di Pasqua sono una delle tradizioni più dolci e sentite delle feste nel Nord e Centro Italia simboli di rinascita e primavera Spesso si preparano in casa con i bambini che partecipano alla lavorazione della pasta frolla e alla decorazione finale Portano gioia e colore alle tavole pasquali diventando protagonisti di colazioni e merende festive

Cake con 5 confezioni di coniglio. Salvalo
Cake con 5 confezioni di coniglio. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare la pasta frolla senza planetaria?

Sì, la pasta frolla può essere preparata a mano. Lavora il burro freddo con lo zucchero, aggiungi le uova e poi incorpora la farina con un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto omogeneo.

→ Come conservare i biscotti coniglietti di Pasqua?

Conserva i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e fragranti fino a 7 giorni. Assicurati che siano completamente raffreddati prima di riporli.

→ Posso usare altri aromi oltre all'arancia?

Certo! Puoi sostituire la scorza d'arancia con limone, vaniglia o addirittura cannella per un sapore diverso.

→ È possibile decorare i biscotti in modo creativo?

Sì, puoi decorarli con glassa di zucchero, confettini, cioccolato fuso o fiocchi colorati per renderli ancora più festosi.

→ Che farina posso usare se non ho la 00?

Puoi utilizzare farina di tipo 1 o 2 per una consistenza più rustica, ma assicurati di impastare delicatamente per non compromettere la friabilità.

Coniglietti Pasqua pasta frolla

Prepara biscotti di pasta frolla facili e fragranti per celebrare la Pasqua in modo goloso.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di Lucia: Lucia


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (Circa 30 biscotti di medie dimensioni)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto frolla

01 330 g farina 00
02 165 g burro freddo
03 130 g zucchero semolato
04 2 uova grandi
05 Scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
06 1 pizzico di sale

Istruzioni

Passo 01

Inserire il burro freddo a cubetti e lo zucchero nella ciotola della planetaria. Lavorare a bassa velocità con la frusta K fino a ottenere un composto sabbioso.

Passo 02

Aggiungere le uova e amalgamare velocemente; incorporare la scorza grattugiata dell'arancia.

Passo 03

Unire la farina e il pizzico di sale, impastare brevemente fino a ottenere un composto omogeneo. Dare all'impasto la forma di un panetto, avvolgerlo nella pellicola alimentare e riporre in frigorifero per 30 minuti.

Passo 04

Stendere la frolla su un piano leggermente infarinato con il matterello fino a uno spessore di 4 mm. Ricavare sagome con un taglia biscotti a forma di coniglio e disporle su placche rivestite di carta forno, mantenendo spazio fra i biscotti.

Passo 05

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti o finché dorati. Raffreddare completamente su una griglia.

Passo 06

Decorare a piacere con spago colorato e confettini prima di servire.

Note

  1. Assicurarsi che il burro sia ben freddo per una frolla friabile; lavorare brevemente per non scaldare l'impasto.

Strumenti Necessari

  • Planetaria con frusta K
  • Matterello
  • Taglia biscotti a forma di coniglio
  • Carta forno
  • Teglia da forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, uova, latticini.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 85
  • Grassi Totali: 3.5 g
  • Carboidrati Totali: 12 g
  • Proteine: 1.5 g