Crema spumosa al caffè

In evidenza su: Dolci

Lo spumone al caffè è un dolce freddo e spumoso, perfetto per le giornate calde. Si prepara in pochi minuti frullando ghiaccio tritato, caffè solubile, zucchero a velo e acqua fino a ottenere una consistenza cremosa e soffice.

La preparazione inizia tritando i cubetti di ghiaccio, poi si mescolano tutti gli ingredienti in una caraffa e si frullano fino a ottenere una crema densa e spumosa. Si serve con una spolverata di cacao amaro per un tocco finale di gusto.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Thu, 03 Apr 2025 02:20:05 GMT
Una tazza di crema con cacao e cioccolato. Salvalo
Una tazza di crema con cacao e cioccolato. | mammamiacucina.com

Questo cremoso spumone al caffè è un dessert fresco e irresistibile che preparo nei pomeriggi estivi quando ho bisogno di una pausa rinfrescante con un tocco di energia.

La prima volta che ho preparato questo spumone era una torrida domenica di luglio e da allora è diventato il salvavita di ogni festa estiva in famiglia perché si può preparare all'ultimo momento con grande effetto scenico.

Ingredienti

  • Cubetti di ghiaccio quanto basta per creare la consistenza perfetta e rinfrescante
  • Caffè solubile 2 grammi scelto preferibilmente di qualità arabica per un aroma più intenso e meno amaro
  • Zucchero a velo vanigliato 5 grammi per dolcificare e aggiungere una nota di vaniglia che bilancia l'intensità del caffè
  • Acqua 150 ml preferibilmente naturale e a temperatura ambiente per facilitare la dissoluzione del caffè
  • Cacao amaro quanto basta per decorare meglio se di alta qualità per un contrasto di sapore perfetto

Istruzioni Passo-Passo

Tritare il ghiaccio
Avvolgi i cubetti in un sacchetto alimentare posizionato dentro un canovaccio e frantumali con un mattarello fino a ottenere una consistenza simile a neve. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crema liscia senza pezzi di ghiaccio troppo grandi.
Preparare la base
Versa in una caraffa 4-5 cucchiai di ghiaccio tritato aggiungendo il caffè solubile e lo zucchero a velo vanigliato. Aggiungi infine l'acqua a temperatura ambiente. La proporzione degli ingredienti è importante per ottenere la giusta consistenza finale.
Frullare fino a ottenere la crema
Aziona il frullatore a velocità media per circa 30 secondi fino a quando non si forma una crema densa e spumosa. La consistenza ideale dovrebbe essere simile a quella di un sorbetto morbido. Se necessario puoi aggiungere altro ghiaccio tritato per renderla più densa.
Servire e decorare
Versa immediatamente la crema in bicchieri da dessert e spolvera con cacao amaro setacciato. Servi subito per godere della massima cremosità e freschezza prima che il ghiaccio inizi a sciogliersi.
Vetro con crema e cacao. Salvalo
Vetro con crema e cacao. | mammamiacucina.com

Il segreto di questo spumone è la finezza con cui si trita il ghiaccio. La prima volta l'ho preparato per mia suocera che adora il caffè e da allora lo richiede a ogni visita. La consistenza spumosa ricorda quella di un gelato ma la preparazione è molto più veloce e semplice.

Conservazione

Lo spumone al caffè va consumato immediatamente dopo la preparazione. Sfortunatamente non è adatto alla conservazione in freezer o frigorifero poiché perderebbe la sua caratteristica consistenza spumosa. Il ghiaccio tende a sciogliersi e separarsi dal caffè creando un composto acquoso. Per questo motivo consiglio di preparare solo la quantità che si prevede di consumare subito.

Varianti e Personalizzazioni

Questo spumone si presta a numerose varianti creative. Puoi sostituire il caffè solubile con 30 ml di espresso freddo per un sapore più intenso. Per una versione più golosa aggiungi un cucchiaio di crema di nocciole o un cucchiaino di estratto di vaniglia. Chi ama i sapori esotici può aggiungere un pizzico di cardamomo o cannella in polvere. Per una versione alcolica puoi incorporare un cucchiaino di liquore al caffè o al cioccolato per un dessert da fine pasto più sofisticato.

Abbinamenti e Presentazione

Lo spumone al caffè si abbina perfettamente con piccola pasticceria secca come biscottini al burro o savoiardi. Servilo in bicchieri trasparenti per valorizzare la sua consistenza spumosa e decorare non solo con cacao ma anche con scaglie di cioccolato fondente o chicchi di caffè caramellati. Nei mesi estivi diventa perfetto se accompagnato da frutti di bosco freschi che bilanciano con la loro acidità la dolcezza del dessert. Per una presentazione elegante puoi servire lo spumone in tazzine da caffè con un biscottino sul piattino.

Una tazza di crema con cacao e cannoli. Salvalo
Una tazza di crema con cacao e cannoli. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare lo spumone al caffè in anticipo?

È preferibile consumare lo spumone al caffè appena preparato per mantenere la consistenza spumosa. Se preparato in anticipo, potrebbe sciogliersi e perdere la sua caratteristica texture soffice.

→ Posso usare caffè espresso al posto del caffè solubile?

Sì, puoi sostituire il caffè solubile con caffè espresso freddo, ma ricordati di ridurre la quantità di acqua nella ricetta per mantenere la giusta consistenza.

→ Come posso tritare il ghiaccio se non ho un frullatore potente?

Come suggerito nella ricetta, puoi mettere i cubetti di ghiaccio in un sacchetto per alimenti, avvolgerlo in un canovaccio e tritarlo con un mattarello fino a raggiungere la consistenza desiderata.

→ Quali varianti posso preparare dello spumone al caffè?

Puoi arricchire lo spumone con panna montata, scaglie di cioccolato, granella di nocciole o aggiungere un liquore al caffè per una versione più golosa. È anche possibile preparare versioni con caffè decaffeinato.

→ Lo spumone al caffè è adatto ai bambini?

Contiene caffeina, quindi non è particolarmente indicato per i bambini. Per loro puoi preparare una versione simile sostituendo il caffè con cacao o sciroppo di cioccolato.

Spumone al caffè

Dolce freddo e spumoso al caffè, facile e veloce da preparare con ghiaccio tritato, caffè solubile e una spolverata di cacao.

Tempo di Preparazione
5 Minuti
Tempo di Cottura
1 Minuti
Tempo Totale
6 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 1 Porzioni (1 bicchiere di spumone al caffè)

Dieta: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti base

01 Cubetti di ghiaccio q.b.
02 2 g di caffè solubile
03 5 g di zucchero a velo vanigliato
04 150 ml di acqua
05 Cacao amaro q.b. per decorare

Istruzioni

Passo 01

Inserire i cubetti di ghiaccio in una bustina di plastica per alimenti. Posizionare la bustina all'interno di un canovaccio e tritare finemente con l'aiuto di un mattarello. Versare il ghiaccio tritato in una ciotola.

Passo 02

In una caraffa, versare 4-5 cucchiai di ghiaccio tritato, un cucchiaino di caffè solubile, un cucchiaino di zucchero a velo vanigliato e l'acqua.

Passo 03

Frullare tutti gli ingredienti nella caraffa per pochi secondi fino ad ottenere una crema spumosa e soda. Servire immediatamente con una leggera spolverata di cacao amaro in superficie.

Note

  1. Questa bevanda è perfetta per le giornate calde estive o come alternativa fresca al classico caffè.

Strumenti Necessari

  • Frullatore ad immersione o da tavolo
  • Mattarello
  • Caraffa
  • Bustina di plastica per alimenti
  • Canovaccio

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 20
  • Grassi Totali: ~
  • Carboidrati Totali: 5 g
  • Proteine: ~