Tortino dal cuore fondente

In evidenza su: Dolci

Questo tortino al cioccolato con cuore morbido è un dolce facile da preparare con il Bimby, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un dessert elegante. La ganache al cioccolato fondente crea un cuore cremoso che si scioglie al primo assaggio. Prepara l’impasto con cioccolato, burro, zucchero e farina, poi componi i tortini con l’inserto di ganache congelata. Cuoci in forno a 220°C per 10–12 minuti e servi caldo, decorato con zucchero a velo. Ideale per cene speciali o come coccola golosa in ogni occasione.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 02 Apr 2025 17:42:32 GMT
A chocolate dessert with white powder on top. Salvalo
A chocolate dessert with white powder on top. | mammamiacucina.com

Questa torta fondente al cioccolato con cuore morbido è uno dei dessert più eleganti che puoi preparare con il tuo Bimby perfetta per stupire i tuoi ospiti con un dolce che sembra uscito da un ristorante stellato.

Ho preparato questi tortini per la prima volta durante una cena romantica a casa e da allora sono diventati il nostro dessert preferito per le occasioni speciali. La mia famiglia ormai li richiede a ogni compleanno.

Ingredienti

  • Cioccolato fondente al 70%: dona il giusto equilibrio tra dolcezza e amarezza
  • Burro: di qualità preferibilmente a temperatura ambiente per una consistenza perfetta
  • Zucchero semolato: si scioglie perfettamente nel composto caldo
  • Uova fresche: a temperatura ambiente per un impasto più soffice
  • Farina 00: poca ma essenziale per dare struttura senza appesantire
  • Semi di vaniglia: vero segreto per un aroma intenso meglio della vanillina artificiale
  • Panna fresca: per un cuore di ganache cremoso e irresistibile
  • Sale: un pizzico esalta il sapore del cioccolato

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della ganache:
Inserisci il cioccolato spezzettato nel boccale e tritalo finemente per 5 secondi a velocità 7. Il cioccolato deve essere ridotto quasi in polvere per sciogliersi perfettamente. Trasferisci in una ciotola. Versa la panna nel boccale pulito e scaldala per 5 minuti a 80°C velocità 2 finché non è ben calda ma senza bollire. Aggiungi il cioccolato tritato e amalgama per 1 minuto a velocità 3 fino a ottenere una crema liscia e lucida.
Solidificazione del cuore morbido:
Versa la ganache ancora calda in 6 stampini a semisfera in silicone distribuendola in modo uniforme. Trasferisci gli stampini in congelatore per almeno 2 ore. La ganache deve essere completamente solida per poter essere maneggiata facilmente. Se hai tempo puoi prepararla anche il giorno prima.
Preparazione della base al cioccolato:
Inserisci il cioccolato nel boccale pulito e tritalo per 5 secondi a velocità 7. Raccogli il cioccolato verso il fondo con la spatola quindi aggiungi il burro a pezzetti e lo zucchero. Cuoci il tutto per 6 minuti a 50°C velocità 3. Il composto deve risultare liscio e omogeneo con il burro completamente fuso.
Completamento dell'impasto:
Aggiungi le uova una alla volta i semi di vaniglia grattugiati direttamente dalla bacca la farina setacciata e un pizzico di sale. Amalgama tutti gli ingredienti per 30 secondi a velocità 4 fino a ottenere un composto vellutato senza grumi. Non mescolare troppo a lungo per non incorporare troppa aria.
Assemblaggio dei tortini:
Imburra accuratamente sei stampini in alluminio e spolverali con un velo di farina eliminando quella in eccesso. Versa un primo strato di impasto in ogni stampino riempiendolo per circa un terzo. Posiziona al centro una semisfera di ganache congelata facendo una leggera pressione. Copri con altro impasto fino a riempire i tre quarti dello stampino lasciando spazio per la lievitazione.
Cottura perfetta:
Preriscalda il forno a 220°C modalità statica. Posiziona gli stampini su una teglia e inforna per 10-12 minuti. Il tempo esatto dipende dal tuo forno ma è fondamentale che l'esterno sia cotto mentre l'interno rimanga morbido. La superficie deve essere appena solida al tatto ma ancora leggermente tremolante al centro.
A chocolate dessert with white powder on top. Salvalo
A chocolate dessert with white powder on top. | mammamiacucina.com

Questi tortini mi hanno salvato in più di una cena improvvisata. Una volta ho dovuto preparare un dessert all'ultimo minuto per degli ospiti inattesi e sono stata sommersa di complimenti. Il segreto è nella qualità del cioccolato fondente uso sempre quello con almeno il 70% di cacao per un sapore intenso e mai troppo dolce.

Conservazione

I tortini sono ideali se consumati appena sfornati quando il contrasto tra esterno cotto e interno fondente è al massimo. Se vuoi prepararli in anticipo puoi assemblare i tortini crudi conservarli in frigorifero fino a 24 ore e infornarli al momento di servire aumentando il tempo di cottura di 2 minuti. In alternativa puoi congelare i tortini crudi già negli stampini per circa un mese. In questo caso cuocili direttamente dal congelatore aumentando il tempo di cottura di 3-4 minuti.

Varianti Possibili

La ricetta base può essere personalizzata in molti modi. Puoi aromatizzare l'impasto con liquori come rum o Grand Marnier aggiungendone un cucchiaio all'impasto. Per un tocco speziato prova con un pizzico di peperoncino o cannella nell'impasto. La ganache può essere arricchita con aromi come menta arancia o caffè. Per una versione ancora più golosa sostituisci la ganache al cioccolato fondente con una al cioccolato bianco o con una cucchiaiata di crema spalmabile alle nocciole.

Consigli di Servizio

Il momento della presentazione è fondamentale per questo dessert. Sforma delicatamente i tortini su piatti individuali preriscaldati per mantenere la temperatura ideale. Spolvera con zucchero a velo proprio all'ultimo momento per evitare che si sciolga con il calore. Per un tocco di colore aggiungi qualche frutto rosso fresco o una foglia di menta. Servi immediatamente invitando i tuoi commensali a rompere la superficie del dolce per scoprire la sorpresa del cuore morbido che cola.

Origine e Curiosità

Il tortino dal cuore morbido conosciuto anche come moelleux au chocolat in Francia o chocolate lava cake negli Stati Uniti ha origini dibattute. Alcuni lo attribuiscono allo chef francese Michel Bras che negli anni '80 creò il suo famoso "coulant au chocolat". Altri sostengono che sia stato creato per errore dal pasticciere americano Jean-Georges Vongerichten che avrebbe servito per sbaglio una torta non completamente cotta scoprendo così questo effetto speciale. Qualunque sia la sua origine questo dessert è diventato un classico della pasticceria mondiale amato per il suo effetto scenografico e il contrasto di consistenze.

A chocolate cake with white powdered sugar on top. Salvalo
A chocolate cake with white powdered sugar on top. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare i tortini in anticipo?

Sì, puoi preparare i tortini fino alla fase di composizione e conservarli in freezer. Cuocili direttamente quando necessari, aumentando leggermente i tempi di cottura.

→ Quali accorgimenti per il cuore morbido?

Assicurati che la ganache sia ben congelata prima di inserirla nell’impasto e non cuocere troppo i tortini per mantenere il cuore cremoso.

→ Posso usare un cioccolato diverso per la ganache?

Sì, puoi provare con cioccolato al latte o bianco per un sapore più dolce, ma il fondente crea un contrasto più intenso.

→ Come posso decorare i tortini?

Spolvera con zucchero a velo o decora con frutti di bosco freschi e panna montata per un tocco raffinato.

→ È possibile realizzare la ricetta senza Bimby?

Certamente! Usa un pentolino per sciogliere il cioccolato e un mixer per amalgamare gli ingredienti dell’impasto. Segui gli stessi tempi e procedimenti.

Tortino cuore morbido Bimby

Tortino al cioccolato dal cuore morbido, facile e veloce con il Bimby. Perfetto per dessert raffinati o momenti golosi.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
32 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 tortini)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 150 g cioccolato fondente
02 150 g burro
03 100 g zucchero semolato
04 3 uova
05 40 g farina 00
06 ½ bacca di vaniglia, i semi
07 1 pizzico di sale
08 Zucchero a velo q.b., per decorare

→ Inserto

09 60 g cioccolato fondente
10 60 g panna fresca

Istruzioni

Passo 01

Inserisci il cioccolato spezzettato nel boccale Bimby e trita per 5 secondi a velocità 7. Metti da parte. Versa la panna nel boccale pulito e cuoci per 5 minuti a 80°C e velocità 2. Aggiungi il cioccolato e mescola per 1 minuto a velocità 3.

Passo 02

Versa la ganache in 6 stampini a semisfera in silicone. Riponi in congelatore per 2 ore.

Passo 03

Trita il cioccolato per 5 secondi a velocità 7. Riporta il composto verso il basso, aggiungi burro e zucchero e cuoci per 6 minuti a 50°C e velocità 3.

Passo 04

Aggiungi le uova, i semi di vaniglia, la farina e il sale. Amalgama per 30 secondi a velocità 4.

Passo 05

Imburra e infarina 6 stampini di alluminio. Versa metà dell’impasto in ciascuno stampino, inserisci una semisfera di ganache congelata al centro, poi copri con altro impasto fino a 3/4 dell’altezza.

Passo 06

Inforna a 220°C per 10–12 minuti. Capovolgi i tortini sul piatto, spolvera con zucchero a velo e servi caldo.

Strumenti Necessari

  • Bimby
  • 6 stampini a semisfera in silicone
  • 6 stampini di alluminio

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati
  • Glutine
  • Uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 25 g
  • Proteine: 5 g