Deliziosi scones con albicocche fresche

In evidenza su: Dolci

Questi scones alle albicocche e cocco sono dolcetti soffici e profumati, perfetti da gustare a colazione o merenda. L'impasto è semplice da preparare: si mescolano farina, lievito, cocco rapé, burro, zucchero e un pizzico di sale, aggiungendo gradualmente il latte fino a ottenere una consistenza morbida ma non appiccicosa.

Una volta steso l'impasto, si ricavano dei dischetti che vengono arricchiti con spicchi di albicocca fresca e una spolverata di cocco. Dopo una breve cottura in forno a 180°C, si ottengono dei deliziosi scones dal profumo irresistibile e dal gusto unico, con un perfetto equilibrio tra la dolcezza delle albicocche e la nota esotica del cocco.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Fri, 02 May 2025 17:31:20 GMT
Piatti con frutta e granola. Salvalo
Piatti con frutta e granola. | mammamiacucina.com

Questi scones alle albicocche e cocco sono il mio dolce preferito per una colazione speciale o un tè pomeridiano con gli amici, la combinazione tra la frutta fresca e il profumo esotico del cocco crea un equilibrio perfetto.

Ho preparato questi scones per la prima volta durante una domenica piovosa e da allora sono diventati un appuntamento fisso nei fine settimana della mia famiglia. Il profumo che riempie la casa durante la cottura è semplicemente irresistibile.

Ingredienti

  • Farina 00 la base perfetta per scones leggeri scegli una farina di buona qualità per risultati migliori
  • Latte intero dona morbidezza ed è essenziale per la consistenza perfetta
  • Cocco rapé aggiunge un sapore esotico sceglilo non zuccherato per controllare meglio la dolcezza
  • Burro morbido rende gli scones friabili usalo a temperatura ambiente
  • Lievito per dolci garantisce la giusta crescita verifica che sia fresco
  • Zucchero semolato dolcificante base ma puoi sostituirlo con zucchero di canna per un sapore più caramellato
  • Sale esalta tutti i sapori basta un pizzico
  • Albicocche fresche e succose sceglile mature ma sode

Preparazione Passo Passo

Preparare l'impasto Base
In una ciotola capiente setaccia la farina con il lievito per evitare grumi. Aggiungi il cocco rapé, i cubetti di burro morbido, lo zucchero e un pizzico di sale. Inizia a mescolare delicatamente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungere il Liquido
Versa il latte poco alla volta, incorporandolo gradualmente nell'impasto secco. Aspetta che ogni aggiunta sia completamente assorbita prima di versarne altra. Questo passaggio è cruciale per non rendere l'impasto troppo umido o appiccicoso.
Lavorare l'Impasto
Trasferisci l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata. Maneggialo con delicatezza senza lavorarlo eccessivamente per non attivare troppo il glutine. Un impasto sovralavorato darà scones duri invece che friabili.
Formare gli Scones
Stendi l'impasto fino a ottenere uno spessore di circa 3 cm. Usando un coppapasta rotondo di 5 cm di diametro, ricava dei dischetti premendo con decisione e sollevando senza ruotare per ottenere bordi ben definiti.
Aggiungere le Albicocche
Disponi i dischetti su una teglia rivestita di carta da forno, mantenendo una distanza di almeno 2 cm tra uno e l'altro. Taglia le albicocche a spicchi e posizionale sulla superficie degli scones, premendo leggermente. Completa con una spolverata di cocco rapé.
Cuocere alla Perfezione
Inforna nel forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti. Gli scones saranno pronti quando risulteranno dorati in superficie ma ancora morbidi al centro. Lascia raffreddare sulla teglia per alcuni minuti prima di trasferirli su una griglia.
Piatti con frullato e frullato con frullato. Salvalo
Piatti con frullato e frullato con frullato. | mammamiacucina.com

Il cocco rapé è l'ingrediente che amo di più in questa ricetta. Mi ricorda le vacanze estive e aggiunge una nota esotica che trasforma questi scones in qualcosa di speciale. La prima volta che li ho serviti a mia suocera, grande esperta di pasticceria inglese, ha voluto subito la ricetta.

Consigli per la Conservazione

Gli scones sono migliori se consumati il giorno stesso della preparazione, quando sono ancora fragranti. Tuttavia, puoi conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per gustati come appena sfornati, riscaldali in forno a 150°C per circa 5 minuti. Evita il microonde che li renderebbe gommosi.

Varianti e Sostituzioni

Se non hai albicocche fresche, puoi utilizzare altre frutte di stagione come pesche, ciliegie o frutti di bosco. Nella versione invernale, le mele o le pere caramellate sono una deliziosa alternativa. Per una versione senza lattosio, sostituisci il latte vaccino con latte di mandorla o di cocco e il burro con margarina vegetale. Il sapore sarà leggermente diverso ma altrettanto delizioso.

Idee per Servire

Questi scones sono perfetti tiepidi, accompagnati da una generosa cucchiaiata di crème fraîche o mascarpone leggermente dolcificato. Per un tocco extra goloso, prova a servirli con un filo di miele di acacia o una confettura di albicocche fatta in casa. Sono ideali per un brunch festivo o un elegante tea time in giardino.

La Storia degli Scones

Gli scones hanno origini scozzesi e sono diventati simbolo del tradizionale tè pomeridiano inglese. La versione classica non prevede frutta nell'impasto ma solo uvetta. Questa reinterpretazione con albicocche e cocco rappresenta una fusione tra tradizione britannica e influenze mediterranee, creando un dolce dal gusto internazionale ma con un tocco tutto italiano.

Piatti con frullato di frutta. Salvalo
Piatti con frullato di frutta. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire il latte intero con un'alternativa vegetale?

Sì, puoi sostituire il latte intero con bevande vegetali come latte di mandorla o cocco per una versione dairy-free. Tieni presente che il sapore e la consistenza potrebbero variare leggermente.

→ Posso preparare l'impasto in anticipo?

Puoi preparare l'impasto e conservarlo in frigorifero per una notte, ben coperto con pellicola trasparente. In alternativa, puoi congelare i dischetti crudi e cuocerli direttamente dal congelatore, aumentando di qualche minuto il tempo di cottura.

→ Posso usare frutta diversa al posto delle albicocche?

Certamente! Questi scones sono ottimi anche con pesche, mirtilli, lamponi o fragole. L'importante è utilizzare frutta fresca e tagliata a pezzi non troppo grandi.

→ Come si conservano gli scones alle albicocche e cocco?

Gli scones si conservano per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Puoi anche congelarli dopo la cottura e riscaldarli nel forno per qualche minuto prima di servirli.

→ Come capisco se gli scones sono cotti al punto giusto?

Gli scones sono pronti quando la superficie è leggermente dorata e, inserendo uno stuzzicadenti al centro, questo esce pulito o con poche briciole asciutte. È importante non cuocerli troppo per mantenerli soffici all'interno.

→ Con cosa posso servire questi scones?

Gli scones alle albicocche e cocco sono deliziosi da soli, ma puoi accompagnarli con burro, marmellata di albicocche, miele o crema di formaggio. Sono perfetti con una tazza di tè o caffè.

Scones alle albicocche e cocco

Soffici scones arricchiti con albicocche fresche e cocco rapé, perfetti per una colazione golosa o un tè pomeridiano.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Britannica con influenze italiane

Resa: 8 Porzioni (8 scones)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 240 g di farina 00
02 115 ml di latte intero
03 30 g di cocco rapé
04 45 g di burro morbido
05 2 cucchiaini di lievito per dolci
06 2 cucchiai di zucchero semolato
07 un pizzico di sale

→ Guarnizione

08 4 albicocche
09 cocco rapé q.b. per spolverizzare

Istruzioni

Passo 01

In una ciotola, mescolare la farina setacciata con il lievito, il cocco rapé, il burro morbido a cubetti, lo zucchero e un pizzico di sale. Iniziare ad impastare aggiungendo il latte gradualmente, aspettando che sia assorbito prima di incorporarne altro.

Passo 02

Trasferire l'impasto morbido ma non appiccicoso su una spianatoia leggermente infarinata e stendere fino a ottenere una sfoglia di 3 cm di spessore. Con un coppapasta circolare da 5 cm, ricavare tanti dischetti e disporli, ben distanziati, su una teglia foderata con carta da forno.

Passo 03

Disporre gli spicchi di albicocca sulla superficie di ogni scone e spolverizzare con cocco rapé. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti fino a doratura.

Passo 04

Lasciare raffreddare gli scones prima di servire.

Note

  1. Questi scones sono particolarmente deliziosi serviti a colazione o durante il tè pomeridiano.

Strumenti Necessari

  • Ciotola per impastare
  • Spianatoia
  • Coppapasta circolare da 5 cm
  • Teglia da forno
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine (farina)
  • Contiene lattosio (latte e burro)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 185
  • Grassi Totali: 8.5 g
  • Carboidrati Totali: 26 g
  • Proteine: 3.2 g