Soffice pane dolce alla banana

In evidenza su: Dolci

Questo dolce alla banana è un classico intramontabile, facile da preparare con ingredienti comuni. Basta schiacciare le banane mature, amalgamarle con uova e zucchero di canna, aggiungere latte, olio e gli ingredienti secchi setacciati.

L'impasto viene cotto in uno stampo da plumcake per 45-50 minuti, risultando in un dolce incredibilmente soffice e profumato. Una volta raffreddato, si può gustare a fette, accompagnato da burro, marmellata, cioccolato o anche formaggi per un contrasto dolce-salato.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 07 Apr 2025 00:29:12 GMT
Un pane di paneer con frullato di banana. Salvalo
Un pane di paneer con frullato di banana. | mammamiacucina.com

Questo banana bread è diventato il dolce preferito della mia famiglia, perfetto per colazione o merenda con il suo sapore ricco di banane mature e la sua consistenza morbida e umida.

La prima volta che ho preparato questo banana bread è stato durante un piovoso pomeriggio autunnale. Da allora è diventato il nostro comfort food preferito e i miei bambini lo richiedono ogni settimana.

Ingredienti

  • 3 banane mature con macchie scure assicurano la massima dolcezza e umidità
  • 250 g di zucchero di canna conferisce un sapore caramellato che esalta le banane
  • 3 uova fresche a temperatura ambiente per una migliore incorporazione
  • Un pizzico di sale per bilanciare la dolcezza e esaltare tutti i sapori
  • 130 ml di latte preferibilmente tiepido per un impasto più morbido
  • 60 ml di olio di semi dona umidità e conserva il dolce più a lungo
  • 250 g di farina 00 setacciata per evitare grumi e ottenere una consistenza soffice
  • 1 cucchiaino di bicarbonato reagisce con l'acidità delle banane per una lievitazione perfetta
  • 1 bustina di lievito per dolci garantisce una texture soffice e areata

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione delle banane
Taglia a fette le banane mature e schiacciale accuratamente con una forchetta fino a ottenere una purea liscia con piccoli pezzi che daranno carattere al tuo dolce
Creazione della base
Sbatti energicamente le uova con lo zucchero di canna usando fruste elettriche per circa 5 minuti fino a ottenere un composto spumoso e raddoppiato di volume che renderà il tuo banana bread soffice
Unione degli ingredienti umidi
Aggiungi al composto spumoso la purea di banane e un pizzico di sale continuando a mescolare delicatamente per incorporare aria nell'impasto
Incorporazione dei liquidi
Versa a filo il latte tiepido e l'olio mentre continui a mescolare con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto
Aggiunta degli ingredienti secchi
Setaccia insieme farina lievito e bicarbonato e incorporali gradualmente al composto umido lavorando con la frusta per altri 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio e molto soffice senza grumi
Cottura
Ungi accuratamente uno stampo da plumcake da 11 x 25 cm con burro versa delicatamente l'impasto fino a 2/3 dello stampo e cuoci in forno già preriscaldato a 170°C per 45-50 minuti fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito
Due pezzi di pane con frutta. Salvalo
Due pezzi di pane con frutta. | mammamiacucina.com

Le banane sono l'ingrediente che fa la differenza in questa ricetta. Più sono mature e più il tuo banana bread sarà dolce e profumato. Ricordo ancora la prima volta che mia nonna mi ha insegnato questa ricetta, spiegandomi che le banane con la buccia macchiata sono un tesoro per i dolci e non andrebbero mai buttate.

Come Conservare

Il banana bread si mantiene perfettamente a temperatura ambiente per 2-3 giorni avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Per conservarlo più a lungo, puoi refrigerarlo fino a una settimana. Se preferisci congelarlo, avvolgi le singole fette in pellicola e poi in alluminio e conservale in freezer fino a 3 mesi. Scongela a temperatura ambiente quando vuoi gustarlo.

Varianti e Sostituzioni

Puoi rendere questo dolce ancora più goloso aggiungendo 100 g di gocce di cioccolato fondente o 80 g di noci tritate grossolanamente all'impasto. Per una versione più leggera, sostituisci metà dello zucchero con dolcificante adatto alla cottura o utilizza yogurt greco al posto del latte. Se sei intollerante al glutine, puoi sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine mantenendo lo stesso peso.

Idee per Servire

Il banana bread è delizioso in purezza, ma puoi trasformarlo in un dessert elegante scaldando leggermente una fetta e servendola con una pallina di gelato alla vaniglia e una salsa al caramello. A colazione, prova a tostare una fetta e spalmarci sopra burro fresco e un velo di miele o marmellata di arance. Per un abbinamento sorprendente, prova una fetta con formaggio spalmabile e un filo di miele di acacia.

Panettone con crema. Salvalo
Panettone con crema. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Come capisco quando il dolce alla banana è cotto?

Il dolce alla banana è pronto quando la superficie risulta dorata e inserendo uno stecchino al centro questo esce pulito e asciutto. Il tempo indicativo è di 45-50 minuti a 170°C.

→ Posso usare banane congelate per questa preparazione?

Sì, le banane congelate sono perfette. Basta scongelarle a temperatura ambiente e poi schiacciarle con una forchetta. Contengono più liquido, quindi potresti ridurre leggermente la quantità di latte.

→ Quanto si conserva il dolce alla banana?

Il dolce alla banana si conserva fino a 3-4 giorni a temperatura ambiente, avvolto in pellicola o in un contenitore ermetico. Può essere anche congelato a fette per conservarlo più a lungo.

→ Posso sostituire lo zucchero di canna con altro dolcificante?

Sì, puoi sostituire lo zucchero di canna con zucchero bianco, miele o sciroppo d'acero. Ogni sostituzione darà al dolce un sapore leggermente diverso.

→ È possibile aggiungere altri ingredienti all'impasto?

Certamente! Puoi arricchire il dolce alla banana con gocce di cioccolato, noci tritate, uvetta o cannella per variare il sapore. Basta aggiungerli all'impasto prima di infornare.

→ Posso renderlo vegano eliminando le uova?

Sì, puoi sostituire ogni uovo con 50g di yogurt vegetale o 60g di purea di mela. Assicurati di usare latte vegetale e verifica che il lievito sia senza derivati animali.

Dolce di banane fatto casa

Morbido dolce alla banana da servire a fette con burro, marmellata, cioccolato o formaggi per una merenda deliziosa.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Facile

Cucina: Americana

Resa: 8 Porzioni (1 plumcake)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 3 banane mature
02 250 g di zucchero di canna
03 3 uova a temperatura ambiente
04 1 pizzico di sale
05 130 ml di latte tiepido
06 60 ml di olio di semi
07 250 g di farina 00
08 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
09 1 bustina di lievito per dolci (16 g)

→ Per lo stampo

10 1 noce di burro

Istruzioni

Passo 01

Tagliare a fette le banane e schiacciarle con una forchetta fino ad ottenere una purea.

Passo 02

Sbattere le uova con lo zucchero di canna utilizzando fruste elettriche fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.

Passo 03

Incorporare la purea di banane e il sale al composto di uova. Continuando a mescolare, versare a filo il latte tiepido e l'olio.

Passo 04

Setacciare insieme la farina, il lievito e il bicarbonato, poi unirli gradualmente al composto liquido. Lavorare con la frusta per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e molto soffice.

Passo 05

Ungere uno stampo da plumcake (11 x 25 cm) con burro. Versare l'impasto e cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 45-50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.

Passo 06

Lasciar raffreddare completamente il banana bread prima di tagliarlo a fette. Servire con burro, marmellata, cioccolato o formaggi a piacere.

Note

  1. Il banana bread risulta più saporito se preparato con banane ben mature, quando la buccia presenta delle macchie scure.
  2. Si conserva fino a 3 giorni a temperatura ambiente, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.

Strumenti Necessari

  • Fruste elettriche
  • Stampo da plumcake 11 x 25 cm
  • Setaccio
  • Forchetta per schiacciare

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene lattosio
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 10.2 g
  • Carboidrati Totali: 52.6 g
  • Proteine: 6.8 g