Bavarese yogurt con base croccante

In evidenza su: Dolci

Questa bavarese unisce la cremosità dello yogurt greco con una base croccante di cornflakes e cocco tostato. Il dolce si prepara in più fasi: prima la composta di albicocche, poi la base croccante con cornflakes, cocco, lime e cioccolato bianco, e infine la crema bavarese con yogurt greco e panna montata.

Il montaggio prevede uno strato di composta di albicocche sul fondo, la crema bavarese al centro e la base croccante che diventerà la base del dolce una volta sformato. Si decora con albicocche fresche e cocco disidratato per un dessert elegante e dal contrasto di consistenze irresistibile.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 12 May 2025 01:37:51 GMT
Una torta con frutta e crema. Salvalo
Una torta con frutta e crema. | mammamiacucina.com

Questa bavarese allo yogurt con base croccante è un dessert estivo perfetto che unisce la freschezza dello yogurt alla dolcezza delle albicocche su una base di cornflakes e cocco.

Ho creato questa ricetta durante una calda estate quando cercavo un dolce fresco che potesse sorprendere i miei ospiti senza accendere il forno. Da allora è diventata il mio dessert preferito per le cene estive.

Ingredienti

  • Cornflakes 200 g per la base croccante che dona una consistenza irresistibile
  • Cocco grattugiato 100 g il suo profumo esotico si abbina perfettamente allo yogurt
  • Lime 2 la loro scorza aggiunge un aroma fresco e agrumato
  • Cioccolato bianco 150 g scegliere una qualità superiore per un sapore più intenso
  • Olio di semi leggero 40 g preferibilmente di girasole per la sua neutralità
  • Crema inglese 140 g base fondamentale che dona cremosità alla bavarese
  • Yogurt greco 300 g sceglietelo ben denso e cremoso per un risultato ottimale
  • Panna montata 300 g usate panna fresca con almeno il 35% di grassi
  • Zucchero semolato 100 g per dolcificare la crema con equilibrio
  • Gelatina in fogli 15 g fondamentale per dare struttura al dolce
  • Albicocche 200 g scegliete frutti maturi ma ancora sodi per la composta
  • Zucchero semolato per composta 100 g caramellato esalta il sapore della frutta
  • Brandy o cognac 20 g dona profondità di sapore alla composta
  • Gelatina in fogli per composta 3 g stabilizza la composta senza renderla troppo solida
  • Albicocche fresche 2 o 3 per decorare con eleganza il dolce finito
  • Fettine di cocco disidratato per guarnire con un tocco croccante e scenografico

Istruzioni Passo per Passo

Preparare la composta di albicocche
Denocciolate e tagliate le albicocche a pezzi. Fate sciogliere lo zucchero in una padella larga fino a caramellizzare leggermente poi aggiungete la frutta. Mescolate accuratamente affinché lo zucchero rivesta ogni pezzo di frutta. Sfumate con il liquore e lasciate cuocere a pentola coperta per circa 10 minuti finché le albicocche risultino morbide ma ancora integre. Incorporate la gelatina precedentemente ammollata e strizzata mescolando con cura. Lasciate intiepidire e poi trasferite in frigorifero.
Preparare la base croccante
Tostate il cocco grattugiato in forno a 140°C per circa 5 minuti fino a doratura leggera controllandolo frequentemente per evitare che bruci. Una volta raffreddato mescolatelo con i cornflakes tritati grossolanamente e la scorza grattugiata di lime. Aggiungete il cioccolato bianco fuso a bagnomaria insieme all'olio di semi. Amalgamate tutti gli ingredienti con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preparare la crema bavarese
Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Incorporate i fogli ben strizzati nella crema inglese ancora calda mescolando fino a completo scioglimento. Aggiungete lo yogurt greco e mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto liscio. Montate la panna con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza soffice ma non troppo ferma. Incorporate delicatamente la panna montata al composto di crema e yogurt con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarla.
Assemblare il dolce
Rivestite un anello da pasticceria di 20 cm di diametro con pellicola alimentare tirandola bene per evitare grinze. Posizionate l'anello su un piatto piano. Distribuite uno strato di composta di albicocche sul fondo scegliendo se coprirlo interamente o creare un effetto marmorizzato. Versate la crema bavarese fino a mezzo centimetro dal bordo livellando accuratamente la superficie. Trasferite in freezer per un'ora.
Completare e servire
Estraete il dolce dal freezer e distribuite il composto di cornflakes e cocco sulla superficie pressando leggermente per livellare. Rimettete in freezer per un'altra ora per stabilizzare. Sformate il dolce rimuovendo con attenzione l'anello e la pellicola. Decorate la superficie con fettine di albicocche fresche e scaglie di cocco disidratato. Lasciate a temperatura ambiente per 15 minuti prima di servire per apprezzarne appieno la consistenza cremosa.
Un dolce con frutta e crema su un piatto. Salvalo
Un dolce con frutta e crema su un piatto. | mammamiacucina.com

La mia parte preferita di questa ricetta è la base croccante di cornflakes e cocco tostato. Il contrasto tra la cremosità della bavarese e il croccante della base crea un'esperienza di gusto indimenticabile che sorprende sempre i miei ospiti al primo assaggio.

Conservazione

La bavarese si conserva perfettamente in frigorifero per 3 giorni coperta con pellicola alimentare. Non è consigliabile congelarla completamente poiché al momento dello scongelamento potrebbe perdere la sua consistenza ideale. Se volete prepararla in anticipo potete realizzare separatamente la composta di albicocche che si conserva in frigorifero fino a una settimana in un contenitore ermetico.

Varianti e Sostituzioni

Potete sostituire le albicocche con pesche pesche noci o frutti di bosco mantenendo le stesse proporzioni. Se preferite un sapore più intenso aggiungete della vaniglia alla crema bavarese. Per una versione senza lattosio potete utilizzare yogurt e panna vegetali ottenendo un risultato ugualmente cremoso. Il lime può essere sostituito con limone o arancia a seconda dei vostri gusti. Per una versione senza alcol omettete il brandy nella composta di frutta sostituendolo con succo di arancia.

Servire e Presentare

Questo dessert si presta a una presentazione elegante. Servitelo su piatti bianchi per far risaltare i colori. Potete aggiungere un sottile velo di polvere di pistacchio sul bordo del piatto per un tocco di colore. Accompagnate con un bicchierino di Passito di Pantelleria o Moscato d'Asti. Per un'occasione informale potete porzionare la bavarese in bicchieri monoporzione alternando gli strati per un effetto visivo accattivante.

Storia e Tradizione

La bavarese è un dolce di origine francese il cui nome deriva dalla Baviera tedesca. Tradizionalmente preparata con crema inglese e panna questo dolce solitamente viene servito freddo ma non congelato. La mia versione con yogurt greco rappresenta una rivisitazione più leggera e fresca del classico dolce francese perfetta per il clima mediterraneo italiano. L'aggiunta della base croccante di cornflakes è un tocco moderno che richiama la tradizione americana dei cheesecake con base di biscotti.

Una torta con frutta su una tavolata. Salvalo
Una torta con frutta su una tavolata. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Quanto tempo prima posso preparare la bavarese?

La bavarese può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigorifero. È importante però sformarla solo poco prima di servirla per mantenere la consistenza ideale della crema.

→ Posso sostituire lo yogurt greco con altro tipo di yogurt?

Sì, è possibile utilizzare yogurt bianco normale, ma in questo caso è consigliabile scolarlo per alcune ore in un colino rivestito di garza per eliminare il siero in eccesso e ottenere una consistenza più simile a quella dello yogurt greco.

→ Come posso sostituire la gelatina in fogli?

Puoi sostituire ogni foglio di gelatina (circa 2g) con 1 cucchiaino di gelatina in polvere. Ricorda di idratarrla in acqua fredda prima di utilizzarla nella ricetta.

→ Posso utilizzare frutta diversa dalle albicocche?

Certamente! Puoi preparare la composta con pesche, fragole, lamponi o frutti di bosco. Regola la quantità di zucchero in base all'acidità della frutta scelta.

→ Come posso conservare la bavarese una volta pronta?

La bavarese va conservata in frigorifero e consumata entro 2-3 giorni. Non è consigliabile congelarla dopo che è stata assemblata completamente, perché la consistenza potrebbe alterarsi.

→ Posso preparare questo dolce senza lattosio?

Sì, puoi utilizzare yogurt greco, panna e cioccolato bianco senza lattosio, disponibili nei negozi specializzati o nei supermercati ben forniti.

Bavarese allo yogurt croccante

Cremoso dessert di yogurt greco su composta di albicocche con base croccante di cornflakes, cocco e cioccolato bianco.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (Una bavarese da 20 cm di diametro)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base Croccante

01 200 g di cornflakes
02 100 g di cocco grattugiato
03 2 lime (scorza)
04 150 g di cioccolato bianco
05 40 g di olio di semi leggero

→ Crema Bavarese

06 140 g di crema inglese
07 300 g di yogurt greco
08 300 g di panna da montare
09 100 g di zucchero semolato
10 15 g di gelatina in fogli

→ Composta di Albicocche

11 200 g di albicocche
12 100 g di zucchero semolato
13 20 g di brandy o cognac
14 3 g di gelatina in fogli

→ Decorazione

15 2-3 albicocche fresche
16 Fettine di cocco disidratato

Istruzioni

Passo 01

Lavate e denocciolate le albicocche, quindi tagliatele a pezzi. In una padella larga, fate sciogliere lo zucchero e aggiungete le albicocche, mescolando per farle ricoprire completamente. Sfumate con il brandy o cognac e lasciate stufare a pentola coperta fino a quando saranno morbide ma non disfatte. Incorporate i fogli di gelatina precedentemente reidratati in acqua fredda per 10 minuti e strizzati. Mescolate delicatamente fino a completo scioglimento. Lasciate intiepidire e poi conservate in frigorifero.

Passo 02

Distribuite il cocco grattugiato sul fondo di una teglia e tostatelo in forno a 140°C fino a quando assume un colore nocciola. Lasciatelo raffreddare. In una ciotola, mescolate il cocco tostato con i cornflakes tritati e la scorza grattugiata dei lime. Aggiungete il cioccolato bianco fuso a bagnomaria e l'olio di semi. Amalgamate bene il composto con un cucchiaio.

Passo 03

Reidratate in acqua fredda i fogli di gelatina e strizzateli bene. Uniteli alla crema inglese ancora calda, mescolando accuratamente per farli sciogliere. Aggiungete lo yogurt greco e mescolate bene. Montate la panna con lo zucchero a neve non troppo ferma utilizzando fruste elettriche o planetaria. Incorporate delicatamente la panna montata al composto di crema e yogurt, facendo attenzione a non smontarla.

Passo 04

Stendete della pellicola alimentare su un anello da pasticceria di 20 cm di diametro, tirandola al massimo per evitare grinze. Posizionate l'anello su un piatto largo e piano. Distribuite sul fondo qualche cucchiaiata di composta di albicocche. Versate delicatamente la crema bavarese fino a mezzo centimetro sotto il bordo dello stampo e livellate. Mettete in freezer per 1 ora.

Passo 05

Estraete la bavarese dal freezer e distribuite il composto di cornflakes per creare la base. Livellate delicatamente con una spatola e rimettete in freezer per un'altra ora. Sformate il dolce su un piatto da portata rimuovendo l'anello e la pellicola. Decorate la superficie con albicocche fresche tagliate e fettine di cocco disidratato.

Note

  1. La bavarese va tenuta in frigorifero fino al momento di servire. Per un risultato ottimale, lasciatela riposare fuori dal freezer per 10-15 minuti prima di servirla.

Strumenti Necessari

  • Anello da pasticceria da 20 cm di diametro
  • Fruste elettriche o planetaria
  • Pellicola alimentare
  • Spatola

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (yogurt, panna, crema inglese)
  • Contiene glutine (cornflakes)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 385
  • Grassi Totali: 21.3 g
  • Carboidrati Totali: 42.5 g
  • Proteine: 6.8 g