Deliziosi biscotti al limone

In evidenza su: Dolci

Questi biscotti al lemon curd sono piccoli tesori di dolcezza. L'impasto, aromatizzato con scorza e succo di limone, viene modellato in palline, rivestito di zucchero a velo e cotto con un incavo riempito di crema al limone.

La preparazione richiede alcuni passaggi di riposo in frigorifero per ottenere la consistenza perfetta. Il risultato finale è un biscotto morbido con un cuore cremoso di lemon curd, ideale da servire con tè o caffè.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 27 Apr 2025 13:11:13 GMT
Un piatto di biscotti con la crema di limone. Salvalo
Un piatto di biscotti con la crema di limone. | mammamiacucina.com

Questa croccante delizia di biscotti al lemon curd è diventata il mio dolcetto preferito da servire durante i pomeriggi assolati in giardino, perfetti con una tazza di tè.

Ho preparato questi biscotti per la prima volta durante una riunione familiare estiva e da allora sono diventati un must ad ogni incontro. La freschezza del limone conquista proprio tutti.

Ingredienti

  • Zucchero semolato 150 g dona dolcezza bilanciando perfettamente l'acidità del limone scegli zucchero a grana fine per un impasto omogeneo
  • Scorza di 2 limoni non trattati aggiunge un intenso aroma naturale utilizza solo la parte gialla evitando quella bianca amara
  • Succo di limone 30 g garantisce freschezza e acidità spremilo al momento per il massimo sapore
  • Burro 115 g conferisce friabilità e ricchezza al biscotto sceglilo di buona qualità e a temperatura ambiente
  • Uova 2 donano struttura e morbidezza assicurati che siano a temperatura ambiente
  • Farina 00 240 g è la base del biscotto setacciala per evitare grumi
  • Lievito per dolci 1/2 cucchiaino assicura la giusta leggerezza verifica che sia fresco
  • Sale 1 pizzico esalta tutti i sapori anche nei dolci è essenziale
  • Lemon curd quanto basta per riempire i biscotti preparalo in casa per un sapore autentico
  • Zucchero a velo per la finitura dona un aspetto elegante e una dolcezza extra

Istruzioni Passo Passo

Preparazione Del Lemon Curd
Prepara il lemon curd seguendo la nostra ricetta classica. Trasferiscilo in una ciotola e coprilo con pellicola a contatto. Lascialo raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di utilizzarlo. Il raffreddamento è essenziale per ottenere la giusta consistenza.
Creazione Dell'Impasto Profumato
In una ciotola capiente strofina con le dita lo zucchero e la scorza di limone finemente grattugiata. Questo passaggio è cruciale per rilasciare gli oli essenziali del limone nello zucchero creando una base aromatica intensa. Aggiungi il succo di limone filtrato il burro fuso tiepido e le uova a temperatura ambiente. Mescola accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Completamento Dell'Impasto
Incorpora gradualmente la farina setacciata con il lievito mescolando delicatamente con una spatola. Aggiungi il sale verso la fine dell'impasto. Lavora l'impasto solo lo stretto necessario fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Un impasto troppo lavorato renderà i biscotti duri.
Riposo In Frigorifero
Copri l'impasto con pellicola alimentare a contatto e lascialo riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Questo passaggio è fondamentale per permettere agli aromi di svilupparsi e all'impasto di stabilizzarsi. Un riposo prolungato fino a 24 ore intensificherà ulteriormente i sapori.
Formatura Dei Biscotti
Con un porzionatore da gelato o un cucchiaio preleva porzioni uguali di impasto e forma delle sfere regolari. Passa ogni pallina nello zucchero a velo assicurandoti che sia completamente rivestita. Disponi le palline su teglie foderate con carta da forno distanziandole adeguatamente. Con il manico di un cucchiaio di legno crea un incavo al centro di ogni biscotto. Riponi in frigorifero per 1 ora per stabilizzare la forma.
Cottura E Finitura
Riempi ogni incavo con un cucchiaino di lemon curd. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti fino a quando i bordi sono leggermente dorati ma il centro rimane morbido. Sforna e lascia raffreddare completamente su una gratella. A raffreddamento completo puoi aggiungere altro lemon curd negli incavi se necessario.
Pasticceria con pasticche di limone. Salvalo
Pasticceria con pasticche di limone. | mammamiacucina.com

Il segreto del successo di questi biscotti sta nella qualità dei limoni. Ricordo ancora quando mia nonna mi insegnò che strofinare la scorza con lo zucchero era il passaggio più importante. Mi diceva sempre che in quel gesto si nascondeva tutta la magia del profumo.

Conservazione

I biscotti al lemon curd si mantengono perfettamente in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Se preferisci conservarli più a lungo puoi metterli in frigorifero fino a una settimana. Prima di servirli lasciali tornare a temperatura ambiente per apprezzarne appieno la consistenza e il sapore. Sconsiglio il congelamento poiché il lemon curd potrebbe alterarsi durante lo scongelamento compromettendo la texture finale.

Varianti E Sostituzioni

Se non hai limoni a disposizione puoi realizzare questi biscotti con altri agrumi come arance o lime modificando semplicemente la ricetta del curd. Per una versione senza glutine sostituisci la farina 00 con un mix di farine senza glutine mantenendo le stesse proporzioni. In alternativa al burro puoi utilizzare margarina vegetale per una versione lattosefree anche se il sapore risulterà leggermente diverso. Se desideri una nota speziata puoi aggiungere un pizzico di zenzero o cardamomo all'impasto.

Abbinamenti E Servizio

Questi biscotti sono l'accompagnamento ideale per un tè pomeridiano soprattutto varietà delicate come il tè bianco o il tè verde al gelsomino che non sovrastano il delicato sapore di limone. Per un dessert più elaborato puoi servirli accanto a una pallina di gelato alla vaniglia o creare una coppa alternando strati di mascarpone leggermente zuccherato e biscotti sbriciolati. Durante le feste si presentano elegantemente su un vassoio a più livelli decorato con foglioline di menta fresca e fettine sottili di limone candito.

Origini E Curiosità

Questi biscotti rappresentano una rivisitazione italiana dei classici thumbprint cookies di origine scandinava. La tradizione vuole che questi dolcetti con l'incavo venissero originariamente riempiti con confetture di bacche selvatiche. In Italia l'introduzione del lemon curd è relativamente recente ma si è perfettamente sposata con la nostra tradizione pasticcera che ama gli agrumi. Nelle regioni del Sud Italia questi biscotti vengono talvolta arricchiti con mandorle tritate nell'impasto creando un interessante contrasto di texture e un omaggio alle ricche tradizioni dolciarie siciliane e calabresi.

Un piatto di biscotti con crema di limone. Salvalo
Un piatto di biscotti con crema di limone. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare il lemon curd in anticipo?

Sì, il lemon curd può essere preparato anche alcuni giorni prima e conservato in frigorifero in un contenitore ermetico fino al momento dell'utilizzo.

→ Per quanto tempo posso conservare questi biscotti?

I biscotti al lemon curd si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Per una freschezza ottimale, è consigliabile aggiungere il lemon curd solo prima di servirli.

→ Posso congelare l'impasto dei biscotti?

Sì, l'impasto può essere congelato prima di essere formato in palline. Avvolgilo bene nella pellicola e può durare fino a un mese. Scongelalo in frigorifero prima dell'utilizzo.

→ Perché è importante far riposare l'impasto in frigorifero?

Il riposo in frigorifero permette agli ingredienti di amalgamarsi perfettamente e all'impasto di rassodare, facilitando la formazione delle palline e mantenendo meglio la forma durante la cottura.

→ Posso sostituire lo zucchero a velo con altro?

Lo zucchero a velo è ideale per il rivestimento esterno perché si scioglie meno durante la cottura. Potresti usare zucchero semolato, ma il risultato estetico e la texture saranno differenti.

→ Come capisco quando i biscotti sono cotti al punto giusto?

I biscotti sono pronti quando i bordi iniziano appena a dorarsi mentre il centro rimane chiaro. Non cuocerli troppo per mantenerli morbidi all'interno.

Biscotti al lemon curd

Morbidi biscotti ricoperti di zucchero a velo con un delizioso cuore di crema al limone, profumati e irresistibili.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
42 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 25 Porzioni (25 biscotti)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 150 g di zucchero semolato
02 Scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
03 30 g di succo di limone
04 115 g di burro
05 2 uova
06 240 g di farina 00
07 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
08 1 pizzico di sale

→ Ripieno e finitura

09 Lemon curd q.b.
10 Zucchero a velo q.b.

Istruzioni

Passo 01

Preparate il lemon curd seguendo la ricetta tradizionale. Trasferitelo in una ciotola, copritelo con pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.

Passo 02

In una ciotola, sfregate con le dita lo zucchero con la scorza di limone grattugiata finemente. Aggiungete il succo di limone filtrato, il burro fuso tiepido e le uova a temperatura ambiente. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

Passo 03

Unite la farina setacciata con il lievito e mescolate con una spatola, aggiungendo il sale verso la fine. Lavorate fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Coprite con pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

Passo 04

Con un porzionatore da gelato o un cucchiaio, prelevate piccole quantità di impasto e formate delle sfere di dimensioni uniformi. Passate ciascuna pallina nello zucchero a velo, coprendola completamente.

Passo 05

Disponete le palline su teglie foderate con carta da forno, distanziandole adeguatamente. Con il manico di un cucchiaio di legno, praticate un incavo al centro di ogni biscotto. Riponete in frigorifero per 1 ora.

Passo 06

Riempite ogni incavo con un po' di lemon curd. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti, una teglia alla volta. Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una gratella.

Passo 07

Al momento di servire, se necessario, aggiungete altro lemon curd negli incavi dei biscotti.

Note

  1. I biscotti si conservano in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
  2. È importante che tutte le palline siano delle stesse dimensioni per garantire una cottura uniforme.

Strumenti Necessari

  • Grattugia per agrumi
  • Porzionatore da gelato o cucchiaio
  • Teglie da forno
  • Carta da forno
  • Gratella per raffreddamento

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene lattosio
  • Contiene uova