Deliziosi biscotti al pistacchio

In evidenza su: Dolci

I Pistacchiotti sono deliziosi biscotti preparati con un impasto a base di crema di pistacchio, farina e uovo. Dopo aver creato l'impasto, si modellano delle palline e si crea un incavo centrale. La cottura avviene a 160° per 15 minuti. Una volta raffreddati, i biscotti vengono decorati con un ciuffo di crema al pistacchio, creando un dolce dal sapore intenso e dalla consistenza morbida, perfetto per qualsiasi momento della giornata.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 05 May 2025 13:19:25 GMT
Piatti con crema e noci. Salvalo
Piatti con crema e noci. | mammamiacucina.com

Questi deliziosi pistacchiotti sono il dolce perfetto per gli amanti del pistacchio, con il loro sapore intenso e la loro consistenza morbida che conquista al primo morso.

La prima volta che ho preparato questi biscotti è stato durante una domenica piovosa quando cercavo un dolce veloce da preparare con mio figlio. Da allora sono diventati un classico della nostra casa che prepariamo almeno una volta al mese.

Ingredienti

  • 180 g di crema spalmabile al pistacchio di qualità possibilmente artigianale per un sapore più autentico e intenso
  • 150 g di farina 00 setacciata per evitare grumi e ottenere un impasto più omogeneo
  • 1 uovo a temperatura ambiente fondamentale per amalgamare meglio gli ingredienti
  • Per farcire 150 g di crema spalmabile al pistacchio della stessa qualità usata per l'impasto per mantenere coerenza nel sapore

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparare l'impasto
Lavorate nella ciotola della planetaria con la frusta k la crema di pistacchio la farina e l'uovo fino ad ottenere un composto omogeneo. Se non avete la planetaria potete impastare a mano come fareste per una comune pasta frolla.
Riposo dell'impasto
Coprite l'impasto con pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. Questo passaggio è essenziale per far indurire leggermente l'impasto e renderlo più facile da modellare.
Formare i biscotti
Prendete piccole porzioni di impasto con un cucchiaio o un porzionatore da gelato e modellatele con le mani per formare delle palline simili a noci. Disponetele su una teglia rivestita con carta da forno mantenendo una distanza di circa 3 cm tra loro.
Creare l'incavo
Con il manico di un cucchiaio di legno praticate un foro al centro di ogni pallina creando un incavo che servirà per accogliere la crema.
Cottura
Cuocete i biscotti nel forno preriscaldato a 160°C per 15 minuti. Fate attenzione a non prolungare troppo la cottura per evitare che si secchino eccessivamente.
Raffreddamento
Una volta cotti sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente su una griglia per dolci. Questo permette all'aria di circolare e mantiene la base croccante.
Decorazione
Trasferite la crema al pistacchio in un sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm e decorate ogni biscotto con un ciuffo di crema nell'incavo centrale al momento di servire.
Un piatto di biscotti con crema verde. Salvalo
Un piatto di biscotti con crema verde. | mammamiacucina.com

È Importante Sapere

  • Usare ingredienti a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
  • La consistenza dell'impasto deve essere morbida ma modellabile
  • Ideali da preparare in anticipo e decorare al momento di servire

Conservazione

I pistacchiotti si conservano perfettamente in un contenitore ermetico per 5-7 giorni a temperatura ambiente. Consiglio di decorarli con la crema solo al momento di servirli per mantenere intatta la consistenza del biscotto. Se volete prepararli in anticipo per un evento potete congelare i biscotti non decorati per un mese e poi scongelarli a temperatura ambiente qualche ora prima di decorarli.

Varianti e Personalizzazioni

Potete arricchire l'impasto con 50 g di pistacchi tritati grossolanamente per una consistenza più rustica e un sapore più intenso. In alternativa potete sostituire la crema al pistacchio con altre creme spalmabili come nocciola o mandorla ottenendo varianti altrettanto deliziose. Per una versione più golosa potete anche aggiungere gocce di cioccolato bianco nell'impasto che si sposano perfettamente con il sapore del pistacchio.

Abbinamenti e Servizio

Questi biscotti sono perfetti accompagnati da un tè verde o da un caffè espresso. Per un dessert più elaborato potete servirli con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema. Nelle occasioni speciali provate a disporli su un vassoio a più livelli alternandoli con altri piccoli dolcetti per creare un angolo dessert variegato e colorato che farà colpo sui vostri ospiti.

Un piatto di biscotti con crema verde. Salvalo
Un piatto di biscotti con crema verde. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare l'impasto dei Pistacchiotti in anticipo?

Sì, puoi preparare l'impasto fino a 24 ore prima e conservarlo in frigorifero ben coperto con pellicola alimentare. Ricorda di lasciarlo a temperatura ambiente per 10-15 minuti prima di modellarlo.

→ Che tipo di crema di pistacchio devo usare?

È consigliabile utilizzare una crema spalmabile al pistacchio di buona qualità, preferibilmente con un'alta percentuale di pistacchi. Puoi usare sia quella dolce da spalmare che quella pensata per pasticceria.

→ Come conservare i Pistacchiotti?

I biscotti si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4-5 giorni. È preferibile farcirli con la crema solo al momento di servirli per mantenere la consistenza ottimale.

→ Posso sostituire la farina 00 con altre farine?

Sì, puoi sostituire parte della farina 00 con farina di mandorle (circa 50g) per un sapore più intenso. Se vuoi una versione senza glutine, puoi usare un mix di farine senza glutine adatte ai dolci.

→ Come posso decorare i Pistacchiotti in modo diverso?

Oltre alla crema di pistacchio, puoi decorare i biscotti con granella di pistacchi, una spolverata di zucchero a velo, o una ganache al cioccolato bianco leggermente colorata di verde. Puoi anche aggiungere qualche goccia di estratto di pistacchio all'impasto per intensificare il sapore.

Pistacchiotti con crema spalmabile

Biscotti morbidi con impasto al pistacchio, dalla consistenza simile alla frolla, farciti con crema spalmabile al pistacchio.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 15 Porzioni (15 biscotti)

Dieta: Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Per circa 15 biscotti

01 180 g di crema spalmabile al pistacchio
02 150 g di farina 00
03 1 uovo a temperatura ambiente

→ Per farcire

04 150 g di crema spalmabile al pistacchio

Istruzioni

Passo 01

Lavorate nella ciotola della planetaria, utilizzando la frusta k, la crema di pistacchio, la farina e l'uovo. Dovrete ottenere un impasto omogeneo. In alternativa potete tranquillamente impastare a mano come per una comune pasta frolla.

Passo 02

Fate riposare l'impasto in frigorifero per 20 minuti coperto con pellicola alimentare.

Passo 03

Trascorso il tempo di riposo prelevate l'impasto e aiutandovi con un cucchiaio, o un porzionatore da gelato, ricavate delle piccole quantità di impasto che modellerete con le mani per formare delle "noci". Disponete le palline così ottenute su una teglia rivestita di carta forno.

Passo 04

Con l'estremità del manico di un cucchiaio di legno praticate un foro centrale in modo da ottenere un incavo in ogni biscotto.

Passo 05

Cuocete i biscotti nel forno, preriscaldato a 160°C, per 15 minuti.

Passo 06

Sfornate e fate raffreddare i biscotti su una griglia per dolci.

Passo 07

Nel frattempo trasferite la crema al pistacchio in un sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm. Al momento di servire decorate ogni pistacchiotto con un ciuffo di crema nell'incavo.

Note

  1. I pistacchiotti si conservano per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Si consiglia di aggiungere la crema al momento di servire.

Strumenti Necessari

  • Planetaria con frusta K (o mani per impastare)
  • Pellicola alimentare
  • Cucchiaio di legno
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Griglia per raffreddare dolci
  • Sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Frutta a guscio (pistacchi)
  • Uova
  • Glutine