Brownie golosi ai pistacchi

In evidenza su: Dolci

Questi brownies combinano il cioccolato fondente con l'avocado e i pistacchi per un risultato sorprendentemente morbido e saporito. L'avocado frullato sostituisce il burro tradizionale, rendendo il dolce più leggero ma ugualmente cremoso. La preparazione richiede pochi passaggi: si amalgama l'avocado frullato con uova e zucchero, si aggiunge farina, cioccolato fuso e rum per aromatizzare. L'impasto viene infornato con pistacchi tritati sopra e sotto per un contrasto di consistenze. I fiocchi di sale a fine cottura esaltano il sapore del cioccolato.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Fri, 18 Apr 2025 19:06:00 GMT
Un pezzo di cioccolato con noci e almondine. Salvalo
Un pezzo di cioccolato con noci e almondine. | mammamiacucina.com

Questi brownie ai pistacchi con avocado rappresentano una versione innovativa e salutare del classico dolcetto americano, perfetta per chi desidera un dessert ricco di sapore ma con un occhio alla salute.

Ho creato questa ricetta durante una cena con amici che seguivano diete diverse e tutti sono rimasti stupiti nello scoprire che il segreto della morbidezza era l'avocado e non il burro.

Ingredienti

  • 350g avocado maturo sceglilo ben maturo ma senza parti scure per un sapore neutro e una consistenza cremosa
  • 150g zucchero preferibilmente di canna per un sapore più profondo
  • 130g cioccolato fondente al 70% per un contrasto perfetto con la dolcezza dell'impasto
  • 80g pistacchi pelati e tritati quelli siciliani sono i migliori per aroma e colore intenso
  • 70g farina 00 setacciata per evitare grumi
  • 2 uova a temperatura ambiente per un impasto più soffice
  • Lievito in polvere per dolci un cucchiaino raso è sufficiente
  • Sale in fiocchi il Maldon è perfetto per esaltare i sapori dolci
  • Rum scegline uno invecchiato per un aroma più complesso

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dell'avocado
Sbuccia l'avocado maturo assicurandoti che sia di un bel verde brillante all'interno. Taglialo a pezzi di media grandezza e frullalo fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Questo passaggio è fondamentale per evitare pezzi di avocado nell'impasto finale.
Preparazione della base
In una ciotola capiente amalgama accuratamente le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l'avocado frullato e mescola delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Questo metodo garantisce un brownie dalla consistenza perfetta.
Incorporazione degli ingredienti secchi
Mescola una punta di cucchiaino di lievito alla farina setacciata e incorpora lentamente questo mix al composto di uova zucchero e avocado. Lavora l'impasto delicatamente per evitare di sviluppare troppo il glutine che renderebbe i brownie gommosi.
Aggiunta del cioccolato
Sciogli leggermente il cioccolato a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza. Uniscilo al composto quando è ancora caldo ma non bollente e aromatizza con un paio di cucchiai di rum che esalterà il sapore del cioccolato e bilancerà la dolcezza.
Preparazione della teglia e cottura
Rivesti una teglia quadrata dal lato di 17 cm e alta 3 cm con carta da forno. Distribuisci metà dei pistacchi tritati sul fondo versaci sopra il composto livellando bene e completa con i pistacchi rimasti premendoli leggermente. Inforna a 180 °C per 35 minuti esatti.
Finitura
Una volta sfornato il brownie lascialo raffreddare per 10 minuti. Insaporisci con fiocchi di sale che creeranno un contrasto perfetto con la dolcezza del dolce e decora a piacere con polvere di pistacchio per un tocco di colore e sapore extra.
Un pezzo di cioccolato con avocado. Salvalo
Un pezzo di cioccolato con avocado. | mammamiacucina.com

La prima volta che ho servito questi brownie a mia suocera era molto scettica sull'uso dell'avocado ma dopo il primo morso ha chiesto immediatamente la ricetta. Ora è diventato il dolce che prepara per tutte le occasioni speciali in famiglia.

Conservazione

Questi brownie si mantengono perfettamente a temperatura ambiente per 2 giorni coperti con pellicola alimentare. Se preferisci conservarli più a lungo puoi riporli in frigorifero fino a 5 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servire lascia che tornino a temperatura ambiente per esaltarne il sapore e la morbidezza. Puoi anche congelarli tagliati in porzioni per averli sempre pronti quando desideri un dolcetto.

Sostituzioni Possibili

Se non ami il rum puoi sostituirlo con estratto di vaniglia o liquore all'arancia per un profilo aromatico diverso. Gli intolleranti alle uova possono usare 2 cucchiai di semi di lino macinati mescolati con 6 cucchiai d'acqua. Per una versione vegana completa sostituisci lo zucchero con quello di cocco e usa cioccolato senza latte. Se non trovi pistacchi puoi optare per nocciole tostate che si abbinano splendidamente al cioccolato.

La Storia Del Brownie Rivisitato

Il brownie tradizionale nasce negli Stati Uniti all'inizio del XX secolo ma questa versione rappresenta una fusione moderna tra la tradizione americana e ingredienti mediterranei come pistacchi e avocado. Questa rivisitazione è in linea con la tendenza attuale di rendere più nutrienti i dolci classici senza rinunciare al gusto. L'avocado utilizzato al posto del burro è una tecnica che si è diffusa inizialmente in California e ha conquistato l'Europa negli ultimi anni grazie alle sue proprietà nutrizionali e alla consistenza che regala ai dolci.

Cake con avocado e noci. Salvalo
Cake con avocado e noci. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire l'avocado con un altro ingrediente?

Sì, puoi sostituire l'avocado con 200g di burro morbido o 200ml di yogurt greco, ma il risultato avrà una consistenza e un sapore diversi. L'avocado conferisce morbidezza e cremosità senza aggiungere grassi animali.

→ Come capisco se i brownies sono cotti al punto giusto?

I brownies sono pronti quando la superficie è asciutta ma l'interno rimane leggermente umido. Inserendo uno stecchino al centro, dovrebbe uscire con qualche briciola umida attaccata, non completamente asciutto né troppo bagnato.

→ Posso preparare i brownies in anticipo?

Certamente, i brownies si conservano perfettamente per 3-4 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Puoi anche congelarli, avvolgendoli in pellicola trasparente, per circa un mese.

→ È possibile omettere il rum dalla ricetta?

Sì, puoi omettere il rum o sostituirlo con essenza di vaniglia, acqua di fiori d'arancio o un altro liquore a tua scelta. Il rum serve principalmente ad aromatizzare l'impasto.

→ I pistacchi possono essere sostituiti con altra frutta secca?

Assolutamente sì. Puoi sostituire i pistacchi con noci, nocciole o mandorle tritate. Ogni tipo di frutta secca darà un sapore diverso ma ugualmente delizioso al brownie.

→ Come si conserva meglio l'avocado avanzato?

Se hai avocado avanzato, puoi conservarlo in frigorifero con il nocciolo e qualche goccia di limone per evitare l'ossidazione, oppure puoi frullarlo e congelarlo in cubetti da utilizzare in seguito per frullati o altre preparazioni.

Brownie ai pistacchi con avocado

Un dolce soffice al cioccolato arricchito con avocado e pistacchi, per un risultato morbido e dal sapore unico.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
35 Minuti
Tempo Totale
55 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana fusion

Resa: 9 Porzioni (9 quadrotti di brownie)

Dieta: Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Base

01 350g avocado maturo
02 150g zucchero
03 130g cioccolato fondente
04 80g pistacchi pelati e tritati
05 70g farina
06 2 uova
07 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
08 Sale in fiocchi q.b.
09 2 cucchiai di rum

Istruzioni

Passo 01

Sbucciare l'avocado, tagliarlo a pezzi e frullarlo fino a ottenere una purea liscia.

Passo 02

In una ciotola, amalgamare le uova con lo zucchero, poi unire la purea di avocado mescolando accuratamente.

Passo 03

Mescolare il lievito alla farina e incorporarla gradualmente al composto di uova, zucchero e avocado.

Passo 04

Sciogliere leggermente il cioccolato fondente e unirlo al composto. Aromatizzare con il rum.

Passo 05

Rivestire una teglia quadrata (lato 17 cm, altezza 3 cm) con carta da forno. Distribuire metà dei pistacchi tritati sul fondo.

Passo 06

Versare il composto nella teglia e completare con i pistacchi rimasti in superficie.

Passo 07

Infornare a 180°C per 35 minuti. Una volta cotto, insaporire con fiocchi di sale e decorare a piacere con polvere di pistacchio.

Note

  1. L'avocado sostituisce il burro in questa ricetta, rendendo i brownie più leggeri ma comunque umidi e soffici.

Strumenti Necessari

  • Frullatore o mixer
  • Teglia quadrata 17x17 cm, altezza 3 cm
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene frutta a guscio (pistacchi)
  • Può contenere glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 285
  • Grassi Totali: 18.2 g
  • Carboidrati Totali: 25.6 g
  • Proteine: 5.4 g