Soffice ciambella con fragole

In evidenza su: Dolci

Questa ciambella alle fragole è un dolce soffice e profumato, ideale per colazione o merenda. La preparazione è semplice: si montano uova con zucchero, si aggiungono yogurt alla fragola, olio, farina, fecola e lievito. Il tocco speciale viene dalle fragole fresche a cubetti disposte sulla superficie dell'impasto, che durante la cottura affondano leggermente. La nota aromatica è data dalla vaniglia e dalla scorza di limone. Dopo circa 45 minuti di cottura, il dolce va fatto raffreddare completamente prima di essere spolverizzato con zucchero a velo.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 23 Apr 2025 19:46:03 GMT
Torta con frutta e limone. Salvalo
Torta con frutta e limone. | mammamiacucina.com

Questa soffice ciambella alle fragole porta tutto il sapore della primavera sulla tavola, con la sua consistenza umida e il profumo di limone che si sposano perfettamente con la dolcezza delle fragole fresche.

Ho creato questa ricetta quando avevo troppe fragole in frigorifero e da allora è diventata il dolce preferito dei miei figli ogni primavera. La preparano con me la domenica mattina e raramente ne avanza una fetta per il giorno dopo.

Ingredienti

  • Uova a temperatura ambiente garantiscono un impasto più soffice e voluminoso
  • Yogurt alla fragola intensifica il sapore di frutta in ogni morso
  • Fecola di patate rende la ciambella incredibilmente morbida e leggera
  • Fragole fresche sceglietele mature ma sode per il miglior risultato
  • Bacca di vaniglia offre un aroma più intenso rispetto all'estratto
  • Olio di semi mantiene l'impasto umido per giorni
  • Scorza di limone aggiunge una nota agrumata che bilancia la dolcezza

Istruzioni Passo-Passo

Montare le uova e lo zucchero
Lavorate energicamente le uova con lo zucchero, il sale e la scorza di limone fino a ottenere un composto chiaro e spumoso che forma nastri quando sollevate le fruste. Questo passaggio richiede almeno 5 minuti di lavoro e incorpora aria essenziale per la sofficità del dolce.
Aggiungere gli ingredienti umidi
Incorporate i semi di vaniglia e lo yogurt mescolando delicatamente. Versate poi l'olio a filo continuando a mescolare a velocità media fino a completo assorbimento. La miscela apparirà lucida e omogenea.
Unire gli ingredienti secchi
Setacciate farina, fecola e lievito direttamente nel composto liquido. Mescolate a bassa velocità giusto il tempo necessario per amalgamare tutto. Un impasto troppo lavorato svilupperebbe troppo glutine rendendo la ciambella dura.
Preparare lo stampo e cuocere
Versate il composto nello stampo preparato e livellate con una spatola. Distribuite i cubetti di fragola sulla superficie premendoli leggermente. La doppia temperatura di cottura permette prima una lenta crescita e poi una perfetta doratura.
Un dolce con frutta e crema. Salvalo
Un dolce con frutta e crema. | mammamiacucina.com

Questa ciambella mi ricorda sempre i picnic primaverili della mia infanzia. La ricetta è nata da quella di mia nonna che usava qualsiasi frutta di stagione avesse a disposizione, ma le fragole sono sempre state la mia variante preferita per il loro perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità.

Conservazione

La ciambella alle fragole si mantiene perfettamente a temperatura ambiente per 2-3 giorni coperta con pellicola o sotto una campana per dolci. Per periodi più lunghi puoi conservarla in frigorifero fino a 5 giorni anche se perderà un po' della sua sofficità iniziale. Non consiglio il congelamento poiché le fragole tendono a rilasciare troppa acqua durante lo scongelamento rendendo l'impasto bagnato.

Varianti e Sostituzioni

Lo yogurt alla fragola può essere sostituito con yogurt bianco aggiungendo un cucchiaio di marmellata di fragole per mantenere il sapore. Se preferisci una versione più leggera puoi ridurre lo zucchero di 50g senza compromettere la consistenza. Le fragole possono essere sostituite con lamponi, mirtilli o pesche a seconda della stagione per creare varianti altrettanto deliziose.

Servire e Accompagnare

Questa ciambella è perfetta servita leggermente tiepida con una pallina di gelato alla crema o una cucchiaiata di panna montata fresca. A colazione abbinala a un cappuccino o a un tè nero aromatizzato agli agrumi. Per un tocco in più, puoi preparare una semplice glassa con zucchero a velo e succo di fragole da colare sulla superficie raffreddata.

Un dolce con frutta e crema su un piatto. Salvalo
Un dolce con frutta e crema su un piatto. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso usare fragole surgelate invece di quelle fresche?

Sì, è possibile utilizzare fragole surgelate, ma è consigliabile scongelarle prima e tamponarle bene per eliminare l'acqua in eccesso. In questo modo eviterai che rilascino troppa umidità durante la cottura, compromettendo la consistenza della ciambella.

→ Posso sostituire lo yogurt alla fragola con un altro tipo?

Certamente! Puoi utilizzare yogurt bianco naturale o altri gusti come vaniglia. Se usi yogurt bianco, potresti aggiungere qualche fragola frullata all'impasto per mantenere l'aroma di fragola nel dolce.

→ Per quanto tempo si conserva questa ciambella?

La ciambella alle fragole si conserva bene per 2-3 giorni a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico o coperta con pellicola. Per una conservazione più lunga (fino a 5-6 giorni), è consigliabile tenerla in frigorifero.

→ Posso preparare questa ciambella senza fecola di patate?

Sì, puoi sostituire la fecola di patate con pari quantità di amido di mais (maizena) o semplicemente utilizzare tutta farina 00. In quest'ultimo caso, la consistenza potrebbe risultare leggermente meno soffice.

→ È possibile congelare questa ciambella?

Sì, puoi congelare la ciambella alle fragole dopo che si è completamente raffreddata. Tagliala a fette e avvolgile singolarmente in pellicola, oppure congela l'intero dolce. Si conserva in freezer fino a 3 mesi. Scongela a temperatura ambiente prima di consumare.

→ Posso aggiungere altri ingredienti all'impasto?

Certamente! Puoi arricchire l'impasto con gocce di cioccolato bianco, granella di pistacchi o mandorle a lamelle. Questi ingredienti si abbinano perfettamente con le fragole e rendono il dolce ancora più goloso.

Ciambella alle fragole

Morbido dolce a forma di ciambella con fragole fresche, yogurt e vaniglia, profumato al limone e perfetto per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 ciambella da 24 cm)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 3 uova a temperatura ambiente
02 200 g di zucchero semolato
03 125 g di yogurt alla fragola
04 220 g di farina 00
05 70 g di fecola di patate
06 125 ml di olio di semi
07 8 g di lievito per dolci
08 La scorza grattugiata di 1/2 limone
09 1/2 bacca di vaniglia
10 1 pizzico di sale

→ Frutta e Decorazione

11 250 g di fragole
12 Zucchero a velo per la finitura

Istruzioni

Passo 01

Montare in una ciotola le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere i semi di vaniglia e lo yogurt, amalgamando bene.

Passo 02

Unire l'olio versato a filo, continuando a lavorare con lo sbattitore per incorporarlo perfettamente.

Passo 03

Aggiungere le polveri setacciate: farina, fecola di patate e lievito. Mescolare a bassa velocità fino a ottenere un composto liscio.

Passo 04

Trasferire l'impasto in uno stampo da ciambella da 24 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato, e livellare. Ricoprire la superficie con le fragole mondate e tagliate a cubetti facendole affondare leggermente.

Passo 05

Cuocere nel forno già caldo a 170°C per 30 minuti e poi, alzando la temperatura a 180°C, per altri 15 minuti.

Passo 06

Sfornare la ciambella e farla raffreddare completamente prima di toglierla delicatamente dallo stampo e spolverizzarla a piacere con zucchero a velo.

Note

  1. La ciambella risulterà più soffice se gli ingredienti sono a temperatura ambiente.
  2. Per verificare la cottura, inserire uno stecchino al centro: se esce pulito, la ciambella è pronta.

Strumenti Necessari

  • Stampo per ciambella da 24 cm di diametro
  • Sbattitore elettrico
  • Setaccio

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene uova
  • Contiene latticini

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 12.5 g
  • Carboidrati Totali: 48.3 g
  • Proteine: 5.2 g