Clafoutis dell'orto al formaggio

In evidenza su: Dolci

Questo clafoutis dell'orto al formaggio di capra è una versione salata del classico dolce francese. La preparazione prevede una base di uova, farina, latte e panna, arricchita con formaggio di capra stagionato, fave fresche, carote e cipollotti.

La preparazione è semplice: si sbattono gli ingredienti della base, si aggiungono le verdure tagliate e il formaggio a tocchetti, e si cuoce in forno a 180°C per circa 30 minuti. Il risultato è un piatto cremoso all'interno e dorato in superficie, perfetto da servire tiepido.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 16 Apr 2025 15:50:22 GMT
Torta con frullato di pomodoro e verdure. Salvalo
Torta con frullato di pomodoro e verdure. | mammamiacucina.com

Questa torta salata di formaggio di capra con verdure fresche è un piatto versatile perfetto sia come antipasto che come piatto principale. Il contrasto tra il formaggio cremoso e le verdure croccanti crea un'armonia di sapori che sorprenderà i vostri ospiti.

La prima volta che ho preparato questo clafoutis è stato durante una cena improvvisata con amici. Avevo solo verdure del mio orticello e un pezzo di formaggio di capra in frigorifero. Il risultato fu così apprezzato che è diventato uno dei miei piatti firma quando voglio impressionare senza troppa fatica.

Ingredienti

  • 150g tronchetto di formaggio di capra stagionato: aggiunge cremosità e un sapore deciso che bilancia la dolcezza delle verdure
  • 150g panna fresca: garantisce una consistenza vellutata alla base
  • 100g fave fresche sgranate: portano freschezza e un tocco primaverile
  • 125g latte: meglio se intero per una consistenza più ricca
  • 30g farina: per legare l'impasto scegliere farina 00 per un risultato più delicato
  • 4 piccole carote: aggiungono colore e dolcezza naturale scegliete carote giovani e tenere
  • 2 uova: a temperatura ambiente per un impasto più uniforme
  • 2 cipollotti: conferiscono un aroma delicato preferibilmente freschi
  • burro: per ungere la pirofila e aggiungere sapore
  • sale: quanto basta per esaltare i sapori
  • pepe: preferibilmente macinato fresco

Istruzioni Passo per Passo

Preparazione delle verdure:
Mondate le carote delicatamente preservando parte del verde se fresco e tagliatele a metà nel senso della lunghezza per creare un bell'effetto visivo. Pulite i cipollotti eliminando la parte più esterna e tagliateli a rondelle sottili circa 3mm di spessore.
Preparazione dell'impasto:
In una ciotola capiente sbattete energicamente le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Aggiungete la farina poco alla volta mescolando con una frusta per evitare grumi. Incorporate gradualmente il latte continuando a mescolare e infine aggiungete la panna fresca fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Assemblaggio:
Imburrate accuratamente una pirofila in ceramica o vetro per facilitare il distacco del clafoutis una volta cotto. Tagliate il formaggio di capra a tocchetti irregolari di circa 1cm. Versate delicatamente l'impasto nella pirofila e distribuite uniformemente le verdure preparate e i tocchetti di formaggio affondandoli leggermente nell'impasto ma lasciandoli parzialmente visibili.
Cottura:
Posizionate la pirofila nel forno già preriscaldato a 180°C e cuocete per 2530 minuti fino a quando la superficie sarà dorata e il centro risulterà appena tremolante. Il clafoutis continuerà a solidificarsi leggermente fuori dal forno.
Torta con frutta e erbe. Salvalo
Torta con frutta e erbe. | mammamiacucina.com

Devi Sapere

  • Può essere servito caldo tiepido o freddo
  • Si conserva in frigorifero fino a 3 giorni
  • Ottima fonte di proteine e calcio grazie al formaggio di capra

Adoro particolarmente questo piatto perché mi ricorda le domeniche in famiglia quando mia nonna preparava ricette semplici ma ricche di sapore utilizzando ingredienti freschi dal suo orto. Il formaggio di capra era il suo tocco segreto che rendeva speciale anche il piatto più semplice.

Conservazione

Il clafoutis si conserva perfettamente in frigorifero per 23 giorni. Copritelo con pellicola alimentare o riponetelo in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. Per consumarlo riscaldatelo leggermente in forno a 160°C per circa 10 minuti per ripristinare la consistenza originale senza asciugarlo troppo. Sconsiglio il congelamento in quanto potrebbe alterare la consistenza cremosa del piatto.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovate le fave potete sostituirle con piselli freschi o asparagi tagliati a pezzetti. In autunno provate con zucca tagliata a cubetti e rosmarino per una versione più calda e avvolgente. Il formaggio di capra può essere sostituito con feta sbriciolata per un sapore più deciso o con ricotta per una versione più delicata. Per una versione senza glutine sostituite la farina tradizionale con farina di riso o un mix senza glutine mantenendo lo stesso quantitativo.

Suggerimenti per Servire

Questo clafoutis è perfetto accompagnato da un'insalata verde condita semplicemente con olio e limone per bilanciare la ricchezza del piatto. Per un pranzo completo abbinate un bicchiere di vino bianco secco come un Vermentino o un Falanghina. Potete servirlo come antipasto elegante tagliato a piccoli quadrotti o come piatto principale accompagnato da pane croccante fatto in casa. È ideale anche per un picnic estivo servito a temperatura ambiente.

Storia del Piatto

Il clafoutis è tradizionalmente un dolce francese preparato con ciliegie ma la versione salata è diventata popolare nella cucina mediterranea degli ultimi decenni. Questo adattamento italiano che unisce formaggio di capra e verdure fresche è un perfetto esempio di come le tecniche culinarie tradizionali possano evolversi. Nella campagna italiana le torte salate sono sempre state un modo pratico per utilizzare gli avanzi e le verdure di stagione trasformandoli in un piatto nutriente e saporito.

Una fetta di torta con frullati e maraschino. Salvalo
Una fetta di torta con frullati e maraschino. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare questo clafoutis in anticipo?

Sì, puoi prepararlo alcune ore prima e servirlo a temperatura ambiente. Si conserva bene in frigorifero per 1-2 giorni e può essere riscaldato leggermente prima di servire.

→ Posso sostituire le fave con altri legumi?

Certamente! Piselli freschi o fagiolini sono ottime alternative. Puoi anche usare verdure di stagione come zucchine, peperoni o pomodorini.

→ Che tipo di formaggio di capra posso utilizzare?

Il tronchetto stagionato è ideale per questa preparazione, ma puoi sostituirlo con altri formaggi di capra semiduri. Se preferisci un sapore più delicato, puoi optare per un formaggio di capra fresco.

→ Come capisco se il clafoutis è cotto al punto giusto?

Il clafoutis è pronto quando la superficie è dorata e, inserendo uno stuzzicadenti al centro, questo esce pulito o con poche briciole umide. La consistenza interna dovrebbe essere cremosa ma non liquida.

→ Con cosa posso accompagnare questo clafoutis?

È perfetto servito con un'insalata verde fresca. Può essere proposto come antipasto, piatto principale leggero o come parte di un brunch. Si abbina bene con un vino bianco secco.

→ Posso congelare il clafoutis salato?

Sebbene sia preferibile consumarlo fresco, puoi congelarlo in porzioni singole. Scongela lentamente in frigorifero e riscalda in forno a temperatura moderata per mantenere la consistenza.

Clafoutis al formaggio di capra

Saporito clafoutis salato con formaggio di capra, fave fresche e carote, ideale per valorizzare i prodotti dell'orto.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (1 clafoutis)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 150g tronchetto di formaggio di capra stagionato
02 150g panna fresca
03 100g fave fresche sgranate
04 125g latte
05 30g farina
06 4 piccole carote
07 2 uova
08 2 cipollotti
09 burro q.b.
10 sale q.b.
11 pepe q.b.

Istruzioni

Passo 01

Mondare le carote e tagliarle a metà per il lungo. Mondare i cipollotti e affettarli a rondelle sottili.

Passo 02

Sbattere le uova con sale e pepe, unire la farina e, per ultimi, incorporare il latte e la panna.

Passo 03

Imburrare una pirofila di circa 24x18x4 cm.

Passo 04

Tagliare il formaggio di capra a tocchetti.

Passo 05

Versare il composto di uova nella pirofila e aggiungere tutte le verdure e i tocchetti di formaggio, distribuendoli omogeneamente.

Passo 06

Infornare a 180 °C per 25-30 minuti fino a doratura.

Note

  1. Il clafoutis è una preparazione versatile che può essere servita sia calda che tiepida.

Strumenti Necessari

  • Pirofila da forno (24x18x4 cm)
  • Ciotola per impasto
  • Frusta

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene lattosio
  • Contiene uova
  • Contiene glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 325.5
  • Grassi Totali: 25.3 g
  • Carboidrati Totali: 12.8 g
  • Proteine: 14.6 g