
Questi cookies americani sono diventati un piccolo rituale di casa nostra soprattutto quando voglio sorprendere i miei figli dopo una lunga giornata di scuola oppure durante i pomeriggi di pioggia. Il profumo di burro e cioccolato che si diffonde in cucina mentre cuociono li rende ancora più irresistibili e sono perfetti sia per colazione sia come dolce merenda.
La prima volta li ho sfornati per una merenda tra amici e da allora mi viene sempre chiesto di rifarli per ogni festa in casa Sono veloci da realizzare e sempre un successo
Ingredienti
- farina 00: dona morbidezza alla base dei biscotti Cerca una farina ben setacciata per un risultato più uniforme
- burro: rende i cookies teneri e golosi Usa burro fresco di ottima qualità per esaltare il sapore
- zucchero bianco: crea una consistenza croccante sui bordi Consiglio uno zucchero fine che si mescola bene al burro
- zucchero di canna: regala umidità e profondità di gusto Scegli quello integrale per una sfumatura caramellata
- cioccolato fondente: spezzettato a mano così avrai pezzi grandi e fondenti Perfetto un cioccolato di qualità con almeno il 50 percento di cacao
- uova: legano tutto insieme e donano la giusta struttura Usa uova di medie dimensioni a temperatura ambiente
- baking soda: aiuta i biscotti a restare leggermente soffici Scegli un prodotto puro per una lievitazione equilibrata Puoi usare anche bicarbonato di sodio in alternativa
- estratto di vaniglia: profuma dolcemente l’impasto preferisci quello naturale per un aroma più genuino
- sale: equilibra il dolce e fa emergere il sapore del cioccolato Meglio un sale fino marino per amalgamarsi bene
Istruzioni Passo Passo
- Preparare gli Ingredienti Secchi:
- In una ciotola capiente mescola bene la farina con il baking soda e il sale assicurandoti che non restino grumi Così i biscotti risulteranno uniformi anche dopo la cottura
- Unire Burro e Zuccheri:
- Sciogli il burro al microonde o in un pentolino e lascialo raffreddare Poi versa in una grande ciotola aggiungi subito zucchero bianco e zucchero di canna Mescola con una frusta o una spatola fino a ottenere una crema liscia questo passaggio aiuta a sciogliere bene gli zuccheri
- Incorporare Uova e Vaniglia:
- Aggiungi le uova una alla volta nell’impasto continuando a mescolare Ogni uovo va assorbito bene prima di unire il successivo Versando anche l’estratto di vaniglia otterrai un aroma intenso e avvolgente
- Combinare Ingredienti Secchi e Umidi:
- Incorpora la miscela di farina baking soda e sale all’impasto umido poco per volta mescolando energicamente con una spatola Si deve ottenere una pasta omogenea e uniforme senza tracce di farina
- Aggiungere il Cioccolato:
- Taglia grossolanamente il cioccolato fondente usando un coltello Puoi lasciarne pezzi grandi per una scioglievolezza extra Versa tutto nel composto e amalgama delicatamente così il cioccolato resterà distribuito in modo irregolare
- Raffreddare l’Impasto:
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e trasferisci in frigorifero per almeno un’ora Questo passaggio aiuta i sapori a maturare e rende i biscotti più compatti durante la cottura
- Formare i Cookies:
- Preleva piccole porzioni di impasto grandi quanto una susina modellandole a mano e sistemandole su una teglia foderata con carta forno Lascia spazio tra una pallina e l’altra così i biscotti potranno allargarsi senza toccarsi
- Cottura:
- Inforna in forno statico già caldo a 190 gradi Celsius per circa dodici minuti I biscotti saranno pronti quando i bordi saranno dorati ma il centro risulterà ancora leggermente morbido Non prolungare troppo la cottura per mantenere l’interno tenero
- Raffreddamento:
- Sforna i cookies e trasferiscili subito su una gratella Lascia che si raffreddino completamente così diventeranno compatti e facili da spostare senza rischi di rottura

Adoro il profumo che sprigiona il cioccolato appena sfornato Spesso rompo i pezzi di cioccolato anche a mano così ogni biscotto ha una sorpresa diversa dentro Una volta mia figlia mi ha aiutato a preparare le palline e, alla fine, avevamo la cucina piena di risate e cioccolato ovunque
Consigli per la Conservazione
Puoi conservare i cookies chiusi in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo cinque giorni Se vuoi mantenerli ancora più freschi puoi mettere una fetta di mela insieme ai biscotti il vapore naturale aiuta a conservare la morbidezza In alternativa puoi anche congelare l’impasto prima della cottura formando già le palline così ti basterà cuocerli quando ne hai voglia
Sostituzioni degli Ingredienti
Se non hai cioccolato fondente puoi usare gocce di cioccolato al latte o cioccolato bianco Il risultato sarà sempre delizioso Per una variante più rustica puoi aggiungere una manciata di nocciole tostate o noci tritate Lo zucchero di canna può essere sostituito con zucchero integrale di cocco per una nota leggermente diversa nella dolcezza
Come Servirli al Meglio
I cookies sono irresistibili appena tiepidi con ancora il cioccolato fuso dentro Sono perfetti da servire con un bicchiere di latte caldo oppure accanto a una pallina di gelato alla vaniglia Se vuoi renderli ancora più golosi puoi spolverizzare un pizzico di sale in superficie appena sfornati

Un Po’ di Storia
La ricetta dei cookies americani nasce in Massachusetts negli anni Trenta e da allora è diventata un cult in tutto il mondo In Italia li abbiamo adottati con entusiasmo e ogni famiglia ormai ha il suo segreto per ottenere biscotti ancora più morbidi o croccanti Questa ricetta mi ricorda sempre i pomeriggi d’inverno trascorsi a sperimentare nuove combinazioni di cioccolato
Domande Frequenti
- → Quale tipo di cioccolato posso usare?
Puoi usare cioccolato fondente, al latte o una combinazione di entrambi, a seconda del tuo gusto personale.
- → Posso sostituire il burro con un altro ingrediente?
Sì, puoi utilizzare la margarina o l'olio di cocco come alternativa, ma il sapore potrebbe variare leggermente.
- → Quanto tempo posso conservare i cookies?
I cookies possono essere conservati in un contenitore ermetico per 4-5 giorni a temperatura ambiente.
- → È necessario raffreddare l'impasto?
Sì, il raffreddamento dell'impasto aiuta a solidificare il burro e garantisce cookies che non si appiattiscono troppo durante la cottura.
- → Posso aggiungere altri ingredienti ai cookies?
Certo! Puoi aggiungere noci, mandorle, nocciole, o usare cioccolato bianco come variante per personalizzare i cookies.