Crostini con stracciatella e alici

In evidenza su: Antipasti & Snack

Questi crostini con stracciatella e alici rappresentano un antipasto veloce e d'effetto. La preparazione richiede pochi minuti: basta sistemare la rucola e i pomodorini su un piatto, adagiare i crostini e completarli con una generosa dose di stracciatella e un'alice arrotolata per ogni crostino. Il contrasto tra la cremosità della stracciatella e il sapore deciso delle alici crea un equilibrio perfetto di gusti, ideale per aprire una cena o per un aperitivo raffinato.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Fri, 18 Apr 2025 19:05:49 GMT
Piatti di bruschetta con erbe e formaggio. Salvalo
Piatti di bruschetta con erbe e formaggio. | mammamiacucina.com

Questi crostini con stracciatella e alici sono il mio antipasto preferito per sorprendere gli ospiti con pochi ingredienti semplici ma dal gusto straordinario.

La prima volta che ho preparato questi crostini è stato per un aperitivo improvvisato con amici. Da allora sono diventati il mio asso nella manica quando voglio fare bella figura con poco sforzo.

Ingredienti

  • Crostini a piacere meglio se di pane casereccio leggermente tostato per una base croccante
  • Stracciatella di mozzarella la sua cremosità si sposa perfettamente con il sapore deciso delle alici
  • Alici sott'olio sceglietele di qualità per un sapore intenso ma non troppo salato
  • Rucola fresca aggiunge una nota pepata e un bel colore verde
  • Pomodorini preferibilmente datterini o ciliegini per il loro sapore dolce

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparare la base
Disporre la rucola fresca sul piatto da portata creando un letto verde. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà distribuendoli uniformemente. Questo creerà una base colorata e invitante per i nostri crostini.
Assemblare i crostini
Posizionare i crostini sulla base di rucola e pomodorini. Prendere un cucchiaino di stracciatella e posizionarla delicatamente su ogni crostino distribuendola in modo uniforme. La quantità ideale è circa un cucchiaio raso per crostino.
Completare con le alici
Prendere ogni alice sott'olio e attorcigliarla creando una spirale. Posizionare delicatamente una alice arrotolata su ogni crostino. Questo non solo migliorerà il sapore ma creerà anche un effetto visivo elegante.
Due toast con ricotta e prosciutto. Salvalo
Due toast con ricotta e prosciutto. | mammamiacucina.com

La stracciatella è il vero segreto di questa ricetta. La sua consistenza cremosa e il sapore delicato bilanciano perfettamente il gusto deciso delle alici. Ricordo ancora la faccia stupita dei miei amici quando hanno assaggiato per la prima volta questa combinazione apparentemente semplice ma sorprendentemente gustosa.

Conservazione

Questi crostini sono ideali da preparare al momento. Se proprio necessario puoi preparare tutti gli ingredienti in anticipo e assemblarli poco prima di servire. La stracciatella può essere tenuta in frigorifero fino al momento dell'uso ma ricorda di tirarla fuori almeno 15 minuti prima per esaltarne il sapore.

Varianti Possibili

Se non ami le alici puoi sostituirle con prosciutto crudo tagliato sottile o pomodori secchi. Per una versione vegetariana prova con olive taggiasche o capperi. Anche una spolverata di pistacchi tritati può dare un tocco interessante e una consistenza croccante.

Suggerimenti per Servire

Questi crostini sono perfetti accompagnati da un Prosecco fresco o un Vermentino leggero. Servili come aperitivo prima di una cena a base di pesce o come parte di un ricco buffet. Possono anche diventare un delizioso spuntino pomeridiano se hai ospiti improvvisi.

Storia e Tradizione

Questa preparazione si ispira alla tradizione pugliese dove la stracciatella viene prodotta artigianalmente ed è spesso accompagnata da pesce azzurro. Le alici rappresentano uno degli ingredienti più amati della cucina mediterranea e la loro combinazione con latticini freschi è una pratica antica che risale a secoli fa.

Quattro tostini con crema e basilico. Salvalo
Quattro tostini con crema e basilico. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare i crostini in anticipo?

È consigliabile assemblare i crostini poco prima di servirli per evitare che diventino mollicci. Potete però preparare tutti gli ingredienti in anticipo e assemblarli all'ultimo momento.

→ Che tipo di pane è ideale per questi crostini?

Il pane ideale è una baguette o un filone tipo toscano, tagliato a fette e leggermente tostato. L'importante è che sia abbastanza robusto da sostenere gli ingredienti senza spezzarsi.

→ Posso sostituire la stracciatella con un altro formaggio?

Certamente! Potete usare burrata, ricotta fresca o anche una crema di formaggio spalmabile. Cambierà leggermente il sapore ma il risultato sarà comunque delizioso.

→ Come posso rendere questo piatto più sostanzioso?

Potete aggiungere altri ingredienti come capperi, olive, pomodori secchi o una fettina sottile di prosciutto crudo sotto l'alice per arricchire ulteriormente il sapore e la consistenza.

→ Qual è il modo migliore per servire questi crostini?

Serviteli su un piatto da portata ampio, con la base di rucola e pomodorini che crea un letto colorato. Disponete i crostini in modo che non si sovrappongano e presentateli subito dopo averli preparati per gustare al meglio la freschezza degli ingredienti.

Crostini stracciatella e alici

Deliziosi crostini con cremosa stracciatella e saporite alici, guarniti con rucola e pomodorini freschi.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
10 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Antipasti & Snack

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (8 crostini)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Per i crostini

01 8 crostini a piacere
02 200 g stracciatella di mozzarella
03 8 alici sott'olio

→ Per servire

04 Rucola q.b.
05 Pomodorini q.b.

Istruzioni

Passo 01

Sistemare la rucola e i pomodorini su un vassoio o piatto da portata, poi appoggiare sopra i crostini.

Passo 02

Distribuire un po' di stracciatella su ogni crostino.

Passo 03

Posizionare un'alice attorcigliata su ciascun crostino per un effetto visivo più elegante.

Note

  1. Questi crostini sono perfetti come antipasto o aperitivo. Servire subito per mantenere la croccantezza del pane.

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (stracciatella) e pesce (alici)