
Questo frullato di fragole è una bevanda rinfrescante perfetta per l'estate, semplice da preparare e ricca di sapore naturale che piacerà a tutta la famiglia.
La prima volta che ho preparato questo frullato è stato durante una calda giornata estiva quando avevo troppe fragole in frigorifero. Da allora è diventato il preferito dei miei bambini che lo chiedono ogni weekend per colazione.
Ingredienti
- Fragole fresche 400g sceglile mature e profumate per un sapore più intenso
- Latte 500ml puoi usare latte vaccino o qualsiasi alternativa vegetale
- Estratto di vaniglia mezzo cucchiaino aggiunge profondità al sapore ma è facoltativo
- Cubetti di ghiaccio rendono il frullato più fresco e cremoso
- Bicarbonato necessario per una pulizia accurata delle fragole
Istruzioni Passo Passo
- Pulizia delle fragole
- Lava accuratamente le fragole in una ciotola con acqua e un pizzico di bicarbonato. Lascia in ammollo per 10 minuti per eliminare eventuali residui. Questo passaggio è fondamentale per una pulizia profonda della frutta.
- Preparazione delle fragole
- Sciacqua bene le fragole sotto acqua corrente per eliminare ogni traccia di bicarbonato. Asciugale delicatamente con carta da cucina. Rimuovi il picciolo verde e taglia le fragole a pezzi piccoli per facilitare la frullatura.
- Assemblaggio degli ingredienti
- Metti le fragole tagliate nel frullatore. Aggiungi l'estratto di vaniglia se lo utilizzi e i cubetti di ghiaccio. Versa il latte sopra tutti gli ingredienti. La quantità di latte può essere regolata in base alla consistenza desiderata.
- Frullatura
- Aziona il frullatore alla massima potenza per circa 1 minuto fino a ottenere un composto completamente liscio e omogeneo. Fermati a metà per raschiare eventuali pezzi di frutta dalle pareti del frullatore.
- Servizio
- Versa immediatamente il frullato nei bicchieri. Servilo subito per gustare al meglio la sua freschezza e consistenza cremosa. Puoi decorare con una fragola fresca o una fogliolina di menta.

Le fragole sono il mio ingrediente preferito in questa ricetta perché oltre al sapore delizioso apportano numerosi benefici alla salute. Ricordo ancora quando mia nonna preparava questa bevanda usando le fragole del suo orto, un rituale che ho portato nella mia famiglia.
Conservazione
Il frullato di fragole è ideale da consumare appena preparato per gustare al meglio la sua freschezza e consistenza cremosa. Se necessario puoi conservarlo in frigorifero per massimo 24 ore in un contenitore ermetico. Prima di servire mescola nuovamente poiché tende a separarsi. Non è consigliabile congelarlo perché altererebbe la consistenza e il sapore.
Alternative e Sostituzioni
Puoi personalizzare questo frullato in molti modi. Per una versione più proteica aggiungi un cucchiaio di yogurt greco o un cucchiaino di semi di chia. Se preferisci un sapore più dolce puoi incorporare un cucchiaino di miele o sciroppo d'acero. Le fragole possono essere sostituite con altri frutti di bosco come mirtilli o lamponi o combinate con banana per una texture più cremosa.
Idee di Servizio
Questo frullato è perfetto per una colazione veloce ma nutriente accompagnato da biscotti integrali o una fetta di pane tostato con burro di mandorle. Nelle giornate più calde può diventare un dessert leggero servito in bicchieri alti con una cannuccia colorata e decorato con scaglie di cocco o granola. Per un brunch festivo servilo in bicchierini piccoli come aperitivo analcolico.

Domande Frequenti
- → Posso usare latte vegetale per questo frullato?
Sì, puoi sostituire il latte vaccino con qualsiasi latte vegetale di tua preferenza come quello di mandorla, avena o cocco. Ognuno darà un sapore leggermente diverso al frullato.
- → Come posso conservare il frullato di fragole?
Il frullato è ideale da consumare appena preparato. Se necessario, puoi conservarlo in frigorifero per qualche ora in un contenitore chiuso, ma potrebbero verificarsi separazioni. Mescola bene prima di servire.
- → Perché lavare le fragole con bicarbonato?
Il bicarbonato aiuta a rimuovere residui di pesticidi e sporcizia dalla superficie delle fragole. È una pratica consigliata per pulire a fondo la frutta, specialmente quella con buccia sottile.
- → Posso aggiungere dolcificanti al frullato?
Se le fragole non sono abbastanza dolci, puoi aggiungere un po' di miele, sciroppo d'acero o zucchero a piacere. Inizia con piccole quantità e aggiusta secondo il tuo gusto.
- → Posso preparare il frullato senza ghiaccio?
Certo, il ghiaccio è opzionale. Se preferisci un frullato meno freddo o più denso, puoi ometterlo. In alternativa, usa fragole congelate per ottenere una consistenza fredda senza diluire la bevanda.