Dolce gelatina di fragole

In evidenza su: Dolci

La gelatina di fragole è un dessert semplice ma d'effetto che richiede pochi ingredienti. Fragole frullate vengono unite a uno sciroppo di zucchero e limone, arricchite con un tocco di rum (facoltativo) e solidificate con fogli di gelatina. Dopo almeno 3 ore in frigorifero, il dessert si presenta con una consistenza tremolante e un intenso sapore di fragole. Viene servito decorato con pezzetti di fragole fresche e foglioline di menta per un risultato fresco e colorato, ideale per concludere un pasto estivo.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 23 Apr 2025 19:46:06 GMT
Un piatto di strawberry shortcake con strawberry e mint. Salvalo
Un piatto di strawberry shortcake con strawberry e mint. | mammamiacucina.com

Questa gelatina di fragole profumata è il dessert perfetto per concludere una cena estiva con un tocco di eleganza e freschezza.

Ho preparato questa gelatina per la prima volta durante una calda giornata estiva quando le fragole del mio orto erano al massimo della loro maturazione. Da allora è diventata un classico richiesto dai miei amici ad ogni cena in giardino.

Ingredienti

  • 500 grammi di fragole mature più alcune per decorare le fragole sono il cuore di questa ricetta sceglietele mature e profumate preferibilmente di stagione
  • 100 grammi di zucchero semolato dona la dolcezza perfetta senza coprire il sapore naturale della frutta
  • 200 grammi di acqua necessaria per creare la base liquida della gelatina
  • 30 grammi di gelatina alimentare in fogli assicura la consistenza ideale tremolante ma ferma
  • Il succo di mezzo limone aggiunge acidità e previene l'ossidazione mantenendo il colore brillante
  • Mezzo cucchiaio di rum bianco facoltativo conferisce profondità e complessità al dessert
  • Foglioline di menta fresca facoltative per un tocco aromatico e decorativo

Istruzioni Passo Passo

Preparare la Gelatina
Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti fino a quando risulteranno completamente ammorbiditi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una gelatina senza grumi.
Preparare lo Sciroppo
In una casseruola versate lo zucchero il succo di limone filtrato e il rum se lo utilizzate. Portate a bollore mescolando delicatamente e fate cuocere per esattamente 2 minuti per permettere allo zucchero di sciogliersi completamente creando uno sciroppo trasparente.
Preparare la Purea di Fragole
Pulite accuratamente le fragole rimuovendo il picciolo verde e tagliatele a pezzetti non troppo piccoli. Frullatele con un frullatore a immersione fino ad ottenere un composto omogeneo. Filtrate poi la purea attraverso un colino a maglie fitte per eliminare i semini e ottenere una consistenza vellutata.
Completare il Composto
Unite la purea di fragole filtrata allo sciroppo di zucchero e riscaldate leggermente senza portare a bollore. Togliete dal fuoco e aggiungete immediatamente la gelatina ben strizzata mescolando energicamente fino a completo scioglimento. La temperatura calda ma non bollente è ideale per sciogliere la gelatina senza comprometterne le proprietà gelificanti.
Raffreddare e Servire
Versate il composto in stampini monoporzione o in uno stampo unico più grande. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti poi trasferite in frigorifero per almeno 3 ore o meglio ancora per tutta la notte. Al momento di servire decorate con fragole fresche tagliate a pezzetti e foglioline di menta per un tocco di colore e freschezza.
Un piatto di strawberry shortcake con frullati di limone. Salvalo
Un piatto di strawberry shortcake con frullati di limone. | mammamiacucina.com

Le fragole sono la mia frutta estiva preferita e questa gelatina esalta al massimo il loro sapore naturale. Ricordo ancora quando mia nonna la preparava nelle vecchie formine di ceramica bianca che poi rovesciava con cura sul piatto di servizio per la gioia di tutti noi nipoti.

Conservazione

La gelatina di fragole si conserva perfettamente in frigorifero per 3 giorni coperta con pellicola alimentare. Non è consigliabile congelarla poiché la struttura della gelatina potrebbe alterarsi durante lo scongelamento perdendo la sua consistenza tremolante. Se avete preparato un quantitativo maggiore potete conservarla in contenitori ermetici separati per mantenere la freschezza più a lungo.

Varianti e Sostituzioni

Potete sostituire parte delle fragole con altri frutti di bosco come lamponi o mirtilli per una versione mixed berries. In alternativa al rum potete usare un liquore alla fragola o alla vaniglia per aromatizzare diversamente il dessert. Per una versione analcolica sostituite semplicemente il rum con acqua o con un cucchiaio di estratto di vaniglia. Per una versione vegana sostituite la gelatina animale con agar agar in quantità di circa 8 grammi tenendo presente che la consistenza finale sarà leggermente diversa.

Suggerimenti per Servire

Questa gelatina di fragole è perfetta servita da sola ma diventa ancora più speciale accompagnata da una leggera salsa alla vaniglia o da una pallina di gelato alla crema. Per un tocco gourmet potete guarnire con scaglie di cioccolato bianco o una spolverata di pistacchi tritati. È ideale come conclusione di un pasto estivo ma anche come merenda rinfrescante nelle giornate più calde.

Un piatto di strawberry shortcake con una limetta. Salvalo
Un piatto di strawberry shortcake con una limetta. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Come posso ottenere una gelatina di fragole perfettamente liscia?

Per una gelatina liscia e senza grumi, è fondamentale filtrare accuratamente la purea di fragole attraverso un colino a maglie fitte. Inoltre, assicurati che i fogli di gelatina siano completamente sciolti nel composto caldo prima di versarlo negli stampi.

→ Posso sostituire le fragole con altri frutti?

Certamente! Questa preparazione funziona bene con lamponi, mirtilli, pesche o frutti di bosco misti. Regola la quantità di zucchero in base all'acidità del frutto scelto.

→ La gelatina non si solidifica, cosa ho sbagliato?

Probabilmente hai aggiunto la gelatina quando il composto era troppo caldo o hai utilizzato una quantità insufficiente di fogli. Assicurati di sciogliere la gelatina in un composto caldo ma non bollente e di rispettare le dosi indicate nella ricetta.

→ Quanto tempo in anticipo posso preparare la gelatina di fragole?

La gelatina di fragole può essere preparata fino a 2 giorni prima del consumo. Conservala in frigorifero coperta con pellicola alimentare per evitare che assorba odori.

→ Come posso sformare facilmente la gelatina dagli stampi?

Immergi brevemente lo stampo in acqua calda per 3-5 secondi, poi passa un coltellino sottile lungo i bordi. Capovolgi lo stampo su un piatto e la gelatina dovrebbe staccarsi facilmente.

→ Posso usare la gelatina in polvere anziché i fogli?

Sì, puoi sostituire i 30g di gelatina in fogli con circa 12g di gelatina in polvere. Seguendo le istruzioni sulla confezione per l'idratazione e lo scioglimento.

Gelatina di fragole

Un dessert fresco e leggero a base di fragole fresche, perfetto come fine pasto estivo o merenda rinfrescante.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
180 Minuti
Tempo Totale
210 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 monoporzioni)

Dieta: Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti base

01 500 g di fragole (più altre per decorare)
02 100 g di zucchero semolato
03 200 g di acqua
04 30 g di gelatina alimentare in fogli
05 il succo di 1/2 limone

→ Ingredienti facoltativi

06 1/2 cucchiaio di rum bianco
07 foglioline di menta fresca

Istruzioni

Passo 01

Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. In una casseruola raccogliere lo zucchero, il rum (facoltativo) e il succo di limone filtrato.

Passo 02

Portare a bollore la miscela di zucchero, far cuocere per 2 minuti e poi spegnere.

Passo 03

Mondare le fragole, rimuovere il picciolo e tagliarle a tocchetti. Frullarle con un frullatore a immersione e poi filtrare la purea ottenuta attraverso un colino a maglie fitte.

Passo 04

Unire la purea di fragole al pentolino con lo sciroppo di zucchero. Riscaldare e, fuori dal fuoco, aggiungere la gelatina ben strizzata. Mescolare fino a completo scioglimento della gelatina.

Passo 05

Trasferire il composto in stampi monoporzione, portare a temperatura ambiente e poi far rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.

Passo 06

Sformare la gelatina di fragole, decorare con fragole a pezzetti, menta fresca se gradita e servire.

Note

  1. Per una versione analcolica, sostituire il rum con un cucchiaio di acqua.

Strumenti Necessari

  • Frullatore a immersione
  • Colino a maglie fitte
  • Stampi monoporzione
  • Casseruola

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 145
  • Grassi Totali: 0.3 g
  • Carboidrati Totali: 32 g
  • Proteine: 3.5 g