Linzer torte tradizionale

In evidenza su: Dolci

La Linzer torte è un dolce a base di pasta frolla con nocciole e un ripieno delizioso di marmellata di mirtilli rossi. Per prepararla, si setaccia la farina con il lievito, si aggiungono burro, zucchero, cannella, buccia di limone, uova e sale per ottenere un impasto morbido. Dopo aver steso 2/3 della pasta in uno stampo imburrato e aggiunto la marmellata, si crea una grata decorativa con l’impasto rimanente. Si spennella con tuorlo d’uovo e si cuoce in forno a 180°C per 45 minuti. Servire con una spolverata di zucchero a velo.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 02 Jul 2025 14:57:23 GMT
Un dolce con frutta e zucchero. Salvalo
Un dolce con frutta e zucchero. | mammamiacucina.com

Questa Linzer Torte è perfetta per le giornate in cui desideri un dolce profumato che metta insieme meravigliosamente frutta e frutta secca. L’ho scoperta durante un viaggio in Trentino e mi ha subito colpito la sua consistenza ricca e il contrasto tra il sapore nocciolato dell’impasto e la marmellata intensa di mirtilli rossi. La preparo ogni volta che voglio portare un po’ di atmosfera da pasticceria a casa.

Quando l’ho preparata per la prima volta insieme a mia sorella ci siamo divertite a intrecciare la superficie con la sac à poche Non la dimenticherò mai

Ingredienti

  • Farina: fondamentale per creare la struttura dell’impasto consiglio una farina 00 di ottima qualità per ottenere una torta friabile
  • Burro: meglio se freddo e tagliato a dadini dona morbidezza all’impasto usa burro fresco per un gusto avvolgente
  • Nocciole: scegli nocciole intere e tostale leggermente prima di tritarle daranno più profumo alla torta
  • Zucchero: meglio se semolato fine aiuta a montare bene burro e uova per una consistenza leggera
  • Uova: fresche di dimensione media aggiungono umidità e aiutano a legare l’impasto scegli uova biologiche se possibile
  • Tuorli d’uovo: sono indispensabili per la doratura e la ricchezza dell’impasto
  • Cannella: sceglila in polvere di qualità questa spezia aggiunge calore e aroma
  • Limone: imprescindibile la scorza non trattata aggiunge freschezza e contrasta la dolcezza
  • Lievito istantaneo per dolci: privilegia una marca che non lasci retrogusti per una crescita uniforme
  • Sale: ne basta una piccola quantità per esaltare tutti i sapori
  • Zucchero a velo: per decorare preferisci quello che non assorbe umidità
  • Marmellata di mirtilli rossi: scegli una confettura densa e dal sapore deciso meglio se leggermente acidula
  • Tuorlo d’uovo: serve per lucidare la superficie della torta rendendola ancora più invitante

Istruzioni passo passo

Setacciare e preparare la base:
Disporre la farina mescolata con il lievito su una grande spianatoia creare un piccolo incavo al centro e unire le uova il burro freddo tagliato a pezzetti lo zucchero la cannella la scorza grattugiata del limone e il sale Lavorare il tutto inizialmente con la punta delle dita poi impastare energicamente fino a ottenere una massa omogenea
Incorporare le nocciole:
Aggiungere le nocciole tritate all’impasto ed impastare nuovamente lavorando fino a quando incorporerai tutta la frutta secca L’impasto dovrà risultare morbido e leggermente compatto ma non appiccicoso Se necessario aggiungi pochissima farina
Stendere la base nello stampo:
Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera da circa ventiquattro centimetri di diametro Prendere due terzi dell’impasto e stenderlo uniformemente dentro lo stampo premendo sia sul fondo sia lungo i bordi fino a ottenere una base compatta e regolare
Farcire con la marmellata:
Versare tutta la marmellata di mirtilli rossi sulla base distribuiscila con una spatola lasciando circa un centimetro dal bordo
Creare grata e bordo:
Inserire il resto della pasta in una sacca da pasticcere con bocchetta larga Formare il bordo tutto intorno e realizzare una grata decorativa sulla superficie
Lucidare:
Spennellare la superficie della grata e dei bordi con tuorlo d’uovo sbattuto in modo uniforme per favorire una doratura perfetta in cottura
Cottura:
Infornare in forno statico già caldo a centottanta gradi e cuocere per quarantacinque minuti la torta deve risultare ben dorata in superficie Nel caso si colorisse troppo coprila delicatamente con un foglio di alluminio negli ultimi minuti
Raffreddare e decorare:
Lasciare raffreddare completamente nello stampo Sformare la torta e spolverare generosamente con zucchero a velo poco prima di servire
Torta con frullato di frutta. Salvalo
Torta con frullato di frutta. | mammamiacucina.com

La nocciola è senza dubbio il mio ingrediente preferito in questa ricetta Ricordo ancora il profumo che si diffondeva in cucina quando mia mamma toglieva la torta dal forno Le feste in famiglia non erano complete senza la Linzer Torte sul tavolo

Conservazione

Questa torta si mantiene perfetta anche quattro giorni a temperatura ambiente coprila con una campana di vetro per mantenerla fragrante Se vuoi conservarla più a lungo puoi affettarla e riporla nel freezer avvolgendo ogni fetta nella pellicola Quando vorrai gustarla ti basterà lasciarla scongelare all’aria a temperatura ambiente in pochi minuti tornerà come appena fatta

Sostituzioni ingredienti

Se non hai le nocciole puoi optare per mandorle tostate per un risultato più delicato Oppure miscelare nocciole e mandorle per un gusto unico In mancanza della marmellata di mirtilli rossi puoi scegliere quella di lamponi o ribes basta che sia leggermente acidula per contrastare la ricchezza della base

Suggerimenti per servire

La Linzer Torte si gusta al meglio con una panna leggermente montata non zuccherata oppure con una pallina di gelato alla vaniglia Ottima servita tiepida accanto a una tisana speziata o a un caffè Espresso A Natale amo accompagnarla a un bicchiere di liquore alle erbe per creare una vera atmosfera festiva

Contesto culturale

La Linzer Torte è un dolce che arriva dalle tradizioni austriache ma è amatissimo anche nelle regioni di confine del Nord Italia Non può mancare sulle tavole delle feste ed è spesso la scelta ideale per condividere qualcosa di buono con amici e parenti Nei mercatini natalizi dell’Alto Adige è un classico e assaggiarla lì sotto la neve mi ha davvero conquistata

Un dolce con frutta e noci. Salvalo
Un dolce con frutta e noci. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Quali sono gli ingredienti principali della Linzer torte?

Gli ingredienti principali sono farina, burro, nocciole tritate, zucchero, uova, marmellata di mirtilli rossi, cannella, limone e un pizzico di sale.

→ Che tipo di marmellata si usa per la Linzer torte?

La marmellata tradizionale per la Linzer torte è quella di mirtilli rossi, che conferisce un sapore equilibrato tra dolce e acidulo.

→ Come si ottiene l’impasto perfetto per la Linzer torte?

Per un impasto perfetto, lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta uniforme e morbida, aggiungendo le nocciole tritate alla fine.

→ Come si crea la decorazione a grata sulla Linzer torte?

Per creare la grata, si utilizza l’impasto rimanente riempiendo una sacca da pasticcere e formando strisce incrociate sul ripieno.

→ Quanto tempo deve cuocere la Linzer torte?

La Linzer torte deve cuocere in forno statico a 180°C per circa 45 minuti, fino a doratura.

Linzer torte con nocciole

Prepara la Linzer torte con nocciole, marmellata e aromi perfetti.

Tempo di Preparazione
35 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
80 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Pasticceria austriaca

Resa: 10 Porzioni (1 torta di circa 24 cm)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 300 g di farina 00, setacciata
02 300 g di burro ammorbidito
03 250 g di nocciole tostate e finemente tritate
04 250 g di zucchero semolato
05 2 uova intere fresche
06 2 tuorli d'uovo
07 1 cucchiaino di cannella in polvere
08 Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
09 2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci
10 1 pizzico di sale

→ Ripieno e finitura

11 250 g di confettura di mirtilli rossi
12 1 tuorlo d'uovo per spennellare
13 Zucchero a velo q.b. per decorare

Istruzioni

Passo 01

Setacciare la farina insieme al lievito su una spianatoia e formare una fontana al centro.

Passo 02

Aggiungere al centro le uova, i tuorli, il burro ammorbidito, lo zucchero, la cannella, la scorza di limone grattugiata e il sale. Impastare rapidamente per amalgamare.

Passo 03

Aggiungere le nocciole tritate all’impasto e lavorare fino a ottenere una massa liscia e morbida.

Passo 04

Imburrare e infarinare uno stampo da circa 24 cm di diametro. Stendere 2/3 dell’impasto sul fondo e sui bordi dello stampo.

Passo 05

Distribuire uniformemente la confettura di mirtilli rossi sulla base di pasta.

Passo 06

Riempire una sacca da pasticcere con la pasta restante e disporre delle strisce intrecciate per formare una griglia, quindi realizzare un bordo decorativo.

Passo 07

Spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.

Passo 08

Lasciare raffreddare completamente, spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Note

  1. Per un impasto più friabile, lavorare gli ingredienti rapidamente senza surriscaldarli. Utilizzare marmellata di mirtilli rossi per il gusto autentico.

Strumenti Necessari

  • Stampo da torta di circa 24 cm di diametro
  • Setaccio per farina
  • Cucchiaio di legno
  • Spianatoia
  • Sacca da pasticcere

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, uova, frutta a guscio (nocciole) e latticini (burro)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 470
  • Grassi Totali: 29 g
  • Carboidrati Totali: 41 g
  • Proteine: 7 g