Soffici Maritozzi Con Panna

In evidenza su: Dolci

I maritozzi con panna sono dolci tipici romani che richiedono una preparazione in più fasi. Si inizia con un pre-impasto (lievitino) che deve lievitare per circa un'ora. L'impasto principale unisce ingredienti semplici come farina, uova, zucchero e scorza d'arancia, e necessita di una lunga lievitazione di almeno 4 ore.

Dopo aver formato i panini e averli lasciati lievitare ulteriormente, vengono spennellati con un mix di tuorlo e latte e infornati. Una volta raffreddati, vengono incisi al centro e generosamente farciti con panna montata fresca, creando il contrasto perfetto tra il soffice impasto e la cremosa farcitura.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 20 Apr 2025 12:29:00 GMT
Pancake con crema e zucchero. Salvalo
Pancake con crema e zucchero. | mammamiacucina.com

Questi maritozzi con panna montata sono un classico della pasticceria romana che ho imparato a preparare durante un viaggio in Italia, e da allora sono diventati il dolce preferito per le colazioni domenicali della mia famiglia.

La prima volta che ho preparato questi maritozzi è stato dopo aver visitato un piccolo bar a Roma dove li servivano freschi ogni mattina. Tornata a casa, ho voluto ricreare quella magia e da allora sono diventati una tradizione anche nella mia cucina.

Ingredienti

Per il Pre Impasto

  • Farina 00 50g dona struttura e leggerezza al dolce
  • Acqua 50ml temperatura ambiente per attivare al meglio il lievito
  • Lievito di birra fresco 5g il segreto per una lievitazione perfetta
  • Zucchero 1 cucchiaino aiuta ad attivare il lievito più velocemente

Per l'Impasto

  • Uova 1 intero dona ricchezza e colore
  • Zucchero 80g per una dolcezza equilibrata
  • Latte 100ml preferibilmente intero per maggiore morbidezza
  • Olio 50ml extra vergine d'oliva o di semi per un impasto soffice
  • Farina 00 250g setacciata per evitare grumi
  • Scorza d'arancia 1 scelta biologica per un aroma intenso

Per Finitura e Ripieno

  • Panna fresca da montare 250ml con almeno 35% di grassi per una consistenza ottimale
  • Zucchero a velo 2 cucchiai per dolcificare la panna
  • Tuorlo 1 per spennellare
  • Latte 1 cucchiaio per la doratura

Procedimento Passo per Passo

Preparazione del Pre Impasto

Sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida
aggiungendo lo zucchero e mescolando bene. Incorporare la farina e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire con un panno umido e lasciare lievitare in luogo tiepido per circa 1 ora fino a quando raddoppia di volume.

Preparazione dell'Impasto Principale

In una ciotola capiente rompere l'uovo e sbatterlo con lo zucchero
fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere il latte e l'olio mescolando continuamente. Incorporare gradualmente la farina setacciata per evitare grumi. Aggiungere il pre impasto lievitato e la scorza d'arancia grattugiata. Impastare energicamente fino ad ottenere un composto morbido ed elastico che si stacchi dalle pareti.

Lievitazione

Trasferire l'impasto in una ciotola leggermente unta
coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per almeno 4 ore in un luogo caldo e privo di correnti d'aria. L'impasto dovrà raddoppiare di volume.

Formatura e Seconda Lievitazione

Dividere l'impasto in porzioni da circa 70g ciascuna
e modellare dei cilindri leggermente allungati. Posizionarli su una teglia rivestita di carta forno mantenendo una distanza di almeno 5cm tra loro. Coprire con un panno pulito e lasciare lievitare per altri 40-50 minuti.

Cottura

Mescolare il tuorlo con un cucchiaio di latte
e spennellare delicatamente la superficie dei maritozzi. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti fino a quando risultano dorati in superficie.

Finitura

Lasciare raffreddare completamente i maritozzi
Montare la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza ferma ma soffice. Praticare un taglio longitudinale su ogni maritozzo e riempire generosamente con la panna montata utilizzando una sac à poche.
Piatti con crema e zucchero. Salvalo
Piatti con crema e zucchero. | mammamiacucina.com

Cosa Devi Sapere

I maritozzi si conservano per 2-3 giorni in un contenitore ermetico
La scorza d'arancia può essere sostituita con scorza di limone o vaniglia
Puoi prepararli in anticipo e farcirli solo al momento di servire

Questo dolce ha una storia antica che risale all'epoca romana. Il nome "maritozzo" deriva probabilmente da "marito" perché secondo la tradizione i fidanzati regalavano questi dolci alle future spose nel periodo quaresimale, spesso nascondendo all'interno piccoli gioielli o promesse d'amore.

Conservazione

Per gustare i maritozzi al meglio, ti consiglio di conservare le brioche e la panna separatamente. Le brioche si mantengono in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se vuoi prolungarne la freschezza, puoi congelarle appena raffreddate e poi riscaldarle in forno per qualche minuto prima di farcirle. La panna montata deve essere conservata in frigorifero e utilizzata entro 24 ore.

Varianti e Sostituzioni

La ricetta tradizionale prevede l'utilizzo di uvetta e pinoli nell'impasto, che puoi aggiungere se desideri un sapore più ricco e autentico. Se non hai lievito di birra fresco, puoi sostituirlo con 2g di lievito secco. Per una versione più golosa, puoi aggiungere gocce di cioccolato all'impasto o aromatizzare la panna con vaniglia, cannella o un goccio di liquore all'arancia.

Suggerimenti per Servire

I maritozzi sono perfetti per una colazione speciale accompagnati da un cappuccino o una tazza di cioccolata calda. In estate, prova a servirli con panna leggermente montata e fragole fresche per una versione più leggera e fresca. Puoi anche trasformarli in un dessert elegante aggiungendo scaglie di cioccolato fondente sulla panna o una leggera spolverata di cacao.

Piatti con crema e zucchero. Salvalo
Piatti con crema e zucchero. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Quanto tempo serve per la lievitazione dei maritozzi?

La preparazione dei maritozzi richiede diverse fasi di lievitazione: 1 ora per il lievitino (pre-impasto), almeno 4 ore per l'impasto principale e altri 40-50 minuti dopo aver formato i panini. In totale, il processo di lievitazione richiede circa 6 ore.

→ Posso preparare l'impasto dei maritozzi la sera prima?

Sì, puoi preparare l'impasto la sera prima e lasciarlo lievitare lentamente in frigorifero durante la notte. Al mattino, lascialo tornare a temperatura ambiente prima di formare i panini e procedere con l'ultima lievitazione.

→ Si possono congelare i maritozzi?

I maritozzi si possono congelare da vuoti, prima di essere farciti con la panna. Avvolgili singolarmente nella pellicola e congelali. Per consumarli, scongelali a temperatura ambiente e farciscili con panna montata fresca appena prima di servirli.

→ Qual è il segreto per ottenere maritozzi soffici?

Il segreto per maritozzi soffici è rispettare i tempi di lievitazione e lavorare l'impasto fino a renderlo elastico. È importante anche non cuocerli a temperatura troppo alta: 180°C è l'ideale per ottenere un interno morbido e un esterno leggermente dorato.

→ Posso sostituire il lievito di birra con lievito secco?

Sì, puoi sostituire il lievito di birra fresco con lievito secco in proporzione di 1:3. Quindi per 5g di lievito fresco, usa circa 1,7g di lievito secco. Ricorda che il lievito secco può essere aggiunto direttamente all'impasto, senza necessità di scioglierlo prima nell'acqua.

→ Come si conservano i maritozzi con panna?

I maritozzi farciti con panna vanno consumati entro 24 ore e conservati in frigorifero. I maritozzi non farciti possono essere conservati a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per gustarli al meglio, riscaldali leggermente prima di farcirli con panna fresca.

Maritozzi Con Panna Montata

Soffici panini dolci lievitati, arricchiti con scorza d'arancia e generosamente farciti con panna montata fresca.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 maritozzi)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Pre-Dough

01 50g farina 00
02 50ml acqua
03 5g lievito di birra
04 1 cucchiaino di zucchero

→ Impasto

05 Uovo
06 Zucchero
07 Latte
08 Olio
09 Farina
10 Scorza d'arancia

→ Ripieno e Decorazione

11 Panna montata
12 Tuorlo d'uovo per spennellare
13 Latte per spennellare

Istruzioni

Passo 01

Per preparare i Maritozzi con Panna iniziare dal lievitino. Sciogliere il lievito in acqua insieme allo zucchero e alla farina. Lasciare lievitare per circa 1 ora.

Passo 02

In una ciotola, aggiungere uovo, zucchero, latte, olio e farina.

Passo 03

Aggiungere il lievitino e la scorza d'arancia al composto. Impastare fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.

Passo 04

Lasciare lievitare l'impasto per almeno 4 ore in un luogo caldo.

Passo 05

Formare dei rotoli allungati e posizionarli su una teglia coperta con carta da forno. Lasciare lievitare per almeno 40-50 minuti.

Passo 06

Quando i panini sono lievitati, spennellarli con tuorlo d'uovo e latte. Cuocere a 180°C per circa 15-20 minuti.

Passo 07

Una volta raffreddati, praticare un taglio al centro di ogni maritozzo e farcire ciascuno con ciuffi di panna montata trasferita in un sac-à-poche.

Note

  1. I maritozzi sono un dolce tipico romano, perfetti per colazione o merenda.

Strumenti Necessari

  • Ciotola per impasto
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Sac-à-poche

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 42 g
  • Proteine: 5 g